Di scoprire ricette lontane si ha sempre voglia. Ma non serve girare il mondo per addentrarsi in una storia appassionante. Quel che serve è andare indietro nel tempo, senza spostarsi di molto dalla propria terra. Qualche tempo fa mi sono imbattuta in un vecchio ricettario «Il nuovo cuoco ticinese economico», l’autore Luigi Franconi era...
Una ricetta dal passato di Claudia Fabrizio
ETC visita
-
D’estate difficilmente si resiste alla tentazione di un tuffetto. Un paio di anni fa, sulla strada che porta alla piscina di Carona, il mio sguardo è stato distratto da un posto affascinante: il grotto Morchino. Incastonato in un piccolo triangolo di bosco, la struttura rimaneva in penombra anche in una giornata di sole furioso....
-
Frequentiamo giornalmente i ristoranti, dai top a quelli normali, come anche ai Mac e quelli sulle autostrade, sia per lavoro, vedi recensioni, che per nostra necessità fisiologica. Ci troviamo confrontati con realtà diametralmente opposte, da Airolo a Chiasso. Quando decidiamo dove andare a mangiare, le nostre emozioni ci indicano nel subcosciente il luogo, vuoi...
-
Saranno i sapori e i profumi della Sardegna i protagonisti della rassegna enogastronomica in programma dal 12 al 30 novembre all’Albergo Ristorante “Al Giardinetto” di Biasca. A ingolosire gli ospiti sarà lo chef Sergio Deidda del Ristorante “Le Terrazze” di Arbatax, con i vini delle Tenute Soletta di Codrongianos (Sassari). Ancora una gustosa rassegna,...
-
Trattoria/Pizzeria Neapolis – la Taverna di Lucullo Via Riviera 1 tel. 091 97 1 2 3 4 5 Aperto dal Martedì alla Domenica Prenotazione consigliata di N. Bonfiglio via Riviera è il nome della strada del lungolago che parte dall’angolo di via Pico e giunge a Castagnola, in prossimità del parco di Villa Favorita....
-
Ci imbattiamo spesso in persone che ci dicono vai in quel ristorante perché é stellato. Questa espressione non è garanzia di grande cucina ma piuttosto un frutto del marketing e della credibilita che la guida stessa abbia ragigunto negli anni. Questo non esclude assolutamente che sia veramente qualcosa di speciale. Ci sono poi guide...
-
(Nell’articolo vari video dell’evento come ricca galleria fotografica). Si è appena concluso l’evento che, il 3 ottobre u.s. ha visto undici chef stellati partecipare con entusiasmo alla serata organizzata da Gianni Tarabini, executive chef de La Fiorida e dal patron Plinio Vanini, per celebrare il Bitto e la sua pluralità di impieghi a livello...
-
Un trittico di tre giorni, spaziando da Tirano a Bormio, per scendere a Livigno con una puntatina a Poschiavo. Una regione di tradizione contadina votata da anni al turismo di eccellenza. Una trasformazione mentale che ha ridato economia ad una regione che solo trenta anni fa era semplicemente una terra dove il commercio era...
-
Non per tutti naturalmente, ma per quella fascia di ristoranti che notoriamente fa più fatica, quella media, l’arrivo dei mondiali potrebbe essere un’occasione per incrementare gl iaffari e porsi al cospetto di nuova clientela, che se felice dell’accoglienza e delle offerte gastronomiche, potrebbe essere una nuova fidelizzazione per l’inverno. Naturalmente spetta alla sensibilità dei...
-
La Gazzosa che sia gazzosa. Lasciamo perdere i gusti particolari, o almeno non chiamiamole Gazzose !
Quando si dice grotto viene in mente la bibita ticinese per antonomasia: la gazzosa. Protagonista da anni delle tavole dove vi sono bambini e non solo, la gazzosa assume nel tempo un simbolo di Ticino. Vi sono molte fabbriche di questa prelibata bibita, alcune buone alcune meno, dove le vincitrici sono le ricette di...