(articolo di Carlo Macchi, su www.winesurf.it) Caro, carissimo Luciano, chi l’avrebbe mai detto che quella dello scorso luglio sarebbe stata l’ultima nostra cena assieme? Invece è proprio così e lo stupore per la notizia della tua morte mi anestetizza il dolore per la perdita di un vero amico. Le notizie parlano di ipotermia durante...
E’ morto Luciano Piona, proprietario de La Cavalchina e presidente del Custoza e del Garda Doc
di bacco
-
Il calendario dell’avvento con un’offerta diversa ogni giorno. Questo lo slogan con il quale Ticinowine invita i ticinesi ad acquistare i vini per le prossime festività direttamente in cantina. Nelle prossime settimane, poco meno di una quarantina di cantine sparse su tutto il territorio cantonale, apriranno le loro porte, nel pieno rispetto delle direttive...
-
La 13ma edizione del Mondial du Merlot & Assemblages si è svolta a Sierre il 4, 5 e 6 settembre scorso con una partecipazione record di 511 vini provenienti da 16 paesi. Il Ticino si è confermato terroir ideale per il vitigno d’origine bordolese accaparrandosi 8 degli undici riconoscimenti speciali. La giuria internazionale, quest’anno,...
-
6 novembre – Un nuovo vino DOC per Perlage Winery: Afra Prosecco DOC Rosé nato per omaggiare una delle figure femminili più care per l’azienda. Afra è un nome evocativo ed esotico, con un forte richiamo alla terra e alla sua fecondità̀; racchiude inoltre un tenero ricordo materno per la famiglia Nardi. Questo Prosecco...
-
Due giovani agronomi del mendrisiotto Enzo Ortelli e Lorenzo Tognola, durante il periodo del lockdown si sono chinati sulla possibilità di produrre derrate alimentari in vigneto durante il periodo di riposo vegetativo. Dopo alcune ricerche si sono focalizzati sulla produzione di pollame, che oltre alla produzione primaria aiuta notevolmente il viticoltore nella gestione ecologica...
-
Il Monferrato lancia un messaggio di ripartenza,con i suoi vini che crescono in apprezzamento di pubblicoe guardano al futuro «Le prossime decisioni politiche sulla gestione dell’emergenza Covid-19 dovranno tenere in considerazione lo stato del tessuto economico. Il comparto del vino ha ricominciato a vedere la luce anche con la ripartenza dei canali Horeca e...
-
Al via inoltre nel salone eventi di Chiuro la mostra “Dalla botte al bicchiere”I vini Nera e Caven protagonisti al Concours Mondial de Bruxelles 2020 Chiuro, 2 ottobre 2020. Lo “Sforzato di Valtellina DOCG”, espressione qualitativamente più elevata della viticoltura e Nebbiolo valtellinesi, è stato protagonista nel rinomato “Concours Mondial de Bruxelles” appena tenuto...
-
PREMIO TICINOWINE 2020: GUSTANDO RSI ReteUno Dal 2017, ogni sabato, percorrono il nostro cantone, alla scoperta di argomenti legati alla nostra tradizione popolare, alle sagre, al buon cibo, alle ricchezze e agli ottimi vini con particolare attenzione alla passione che anima e accomuna le donne e gli uomini che qui producono. Storie di vita,...
-
Si è svolta ieri sera nella bella corte della masseria Cuntitt, alla presenza del Sindaco Alessia Ponti, di Cesare Valsangiacomo e Uberto Valsangiacomo, titolari della casa viti-vinicola SA Flli Valsangiacomo di Mendrisio (Cantina vinificatrice delle nostre uve), della sommelier signora Marinella Maggetti della Casa del Vino Ticino di Morbio Inferiore, nonché di Andrea Conconi...
-
La pandemia ha toccato anche il mondo dei concorsi enologici. Quest’anno, sia il Grand Prix du Vin Suisse che il Mondial du Merlot si sono svolti nel secondo semestre dell’anno, a poco più di 15 giorni di distanza l’uno dall’altro: un confronto ravvicinato che ha generato non poche sorprese.Al Grand Prix du vin Suisse...