La pandemia ha toccato anche il mondo dei concorsi enologici. Quest’anno, sia il Grand Prix du Vin Suisse che il Mondial du Merlot si sono svolti nel secondo semestre dell’anno, a poco più di 15 giorni di distanza l’uno dall’altro: un confronto ravvicinato che ha generato non poche sorprese.Al Grand Prix du vin Suisse...
75 Medaglie per i vini ticinesi, con qualche sorpresa.
merlot
-
(RIASSUNTO intervento Massimo Suter, presidente GastroTicino, vicepresidente GastroSuisse) Il Coronavirus – oltre a rappresentare un’emergenza sanitaria senza precedenti per le nostre generazioni – ha provocato gravi danni a tutta l’economia e, quindi, anche alla ristorazione e albergheria. In un momento di crisi benvengano queste iniziative a favore della nostra categoria, dei viticoltori, vinificatori e...
-
L’ottima annata 2012 convince e fa il pieno di pubblico Il premio Ticinowine assegnato a Martin Kilchmann, il premio alla carriera a Ezio Crivelli Il “Viso del vino” ha conquistato ancora una volta il grande pubblico degli addetti ai lavori e degli appassionati. Oltre 2’000 persone hanno infatti goduto dell’opportunità di degustare le oltre...
-
A Lugano è ritornata il 1 settembre 2014 la manifestazione organizzata da Ticinowine ”Il viso del vino”, che si prefigge di ragruppare tutti i produttori al palazzo dei Congressi di Lugano, i quali presentano la loro produzione di vino ticinese dell’annata 2012. Sul Merlot nulla da dire, il livello raggiunto in questi annni del...