CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

    • ticinowine 2014 septemberticinowine 2014 september
    • tictic
    • tictic
    • tictic
    • tictic
    • tictic
    • tictic
    • tictic
    • tictic

    Pubblico ben oltre le previsioni al “Viso del vino” per scoprire la produzione di 63 produttori vitivinicoli ticinesi

    RBoss
    Set 4, 2014
    eticinforma, merlot, viso del vino
    0

    L’ottima annata 2012 convince e fa il pieno di pubblico
    Il premio Ticinowine assegnato a Martin Kilchmann, il premio alla carriera a Ezio Crivelli
    Il “Viso del vino” ha conquistato ancora una volta il grande pubblico degli addetti ai lavori e degli appassionati. Oltre 2’000 persone hanno infatti goduto dell’opportunità di degustare le oltre 200 etichette ticinesi poste in degustazione al Palazzo dei Congressi di Lugano dove ieri si è tenuta la tradizionale degustazione dell’annata. A raccogliere sotto lo stesso tetto ben 63 produttori del nostro Cantone è stato Ticinowine, l’ente di promozione del vino ticinese.
    L’evento proposto in riva al Ceresio è ormai da diversi anni l’avvenimento principe dell’autunno enologico ticinese e richiama sempre più, anche da oltre i confini cantonali e nazionali, esercenti, albergatori, sommelier, enologi, addetti della stampa specializzata e moltissimi appassionati del buon bere. Una manifestazione che ha permesso al folto pubblico di professionisti e semplici appassionati, molto dei quali provenienti da oltre Gottardo e dalla vicina Italia di scoprire il meglio dell’annata 2012. produzione di notevole livello che va ad aggiungersi ad una serie di annata particolarmente valide, grazie all’impegno e alla professionalità di tutta la filiera e a un clima particolarmente favorevole che ha decisamente aiutato i vignaioli
    I risultati delle degustazioni hanno pienamente confermato aspettative in merito alla qualità dell’annata 2012. Un apprezzamento unanime sul connubio di eleganza ed equilibrio che fanno di questa annata uno splendido esempio delle potenzialità qualitative del Ticino vitivinicolo. Nell’annata presa in rassegna Madre Natura è stata infatti particolarmente generosa. Con un clima veramente favorevole, in particolar modo durante le fasi cruciali della maturazione delle uve, si sono potuti ottenere vini veramente importanti. Nettari che in molti casi necessitano ancora di qualche tempo di affinamento per raggiungere il loro apogeo qualitativo: col buon vino si sa, occorre essere pazienti per poterlo gustare al meglio delle sue potenzialità.
    Il “Premio Ticinowine”, riconoscimento che viene attribuito a un personaggio che con le sue attività a fortemente contribuito alla promozione del vino ticinese, in questa quarta edizione è stato attribuito a Martin Kilchmann, giornalista specializzato operante su molte importanti testate nella svizzera tedesca. Le sue molteplici pubblicazioni, le sue attente recensioni ed i suoi due libri dedicati alla vitivinicoltura ticinese hanno contribuito in modo veramente tangibile alla notorietà dei nostri vini Oltre Gottardo.
    Il “premio alla Carriera”, alla sua seconda edizione, è stato attribuito a Ezio Crivelli, che con le sue molteplici attività svolte durante la sua lunga e intensa vita professionale ha attivamente contribuito a costruire la recente storia della vitivinicoltura ticinese sia dal punto di vista tecnico, qualitativo e di immagine.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.