TANTE OPPORTUNITÀ PER IMPARARE A SUONARE UNO STRUMENTO Lunedì 1. febbraio, presso lo Studio Foce, inizierà il nuovo semestre di studio per i giovani che già frequentano la Scuola musicale gestita dalla Civica Filarmonica di Lugano.La qualità dell’insegnamento e la varietà delle proposte formative hanno permesso negli ultimi anni...
LATEST ALBUMS
AUDIO PLAYER
LATEST BLOG
-
-
Influenze indie/rock con uno special rappato che batte sul quarto tutta la rabbia, il rammarico e la disperazione, caratterizza la richiesta d’amore di un figlioGuarda il video Comunicato stampa“Guerra d’orgoglio” è la richiesta di ascolto di un figlio che cerca un rapporto non conflittuale con i propri genitori. Il...
-
Il Losanna torna a giocare dopo un ventina di giorni di stop causa Covid. Si pensava che avesse subito n contraccolpo tanto da favorire il compito dei Leventinesi. 4 gol nei primi due tempi, tutto sommato dove l’Ambri ha giocato bene, levando i 4 svarioni che hanno causato un...
-
Il Comitato Cantonale dei Giovani UDC, riunitosi in modo virtuale la scorsa settimana, ha preso posizione sui temi in votazione il prossimo 7 marzo, schierandosi all’unanimità per tre SI. L’iniziativa per il divieto di dissimulare il volto, anche nota come iniziativa antiburqa (già in vigore a livello ticinese), è...
-
Da quanto ci risulta, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) aveva, nel corso della seconda ondata, rivendicato attraverso una petizione un aumento delle corse dei mezzi di trasporto pubblici nelle tratte più affollate, così da ovviare agli ammassamenti di studenti e lavoratori a cui si assiste ormai...
-
Il “lockdown scolastico” primaverile sta presentando il conto. Serve più sostegno per evitare un gravissimo buco formativo Dobbiamo ascoltare il grido d’allarme lanciato dai nostri ragazzi, che emerge oggi in diversi articoli sulla stampa cantonale e nazionale. Molti allievi e studenti di tutti i livelli sono confrontati con un’elevata...
-
Egregi Consiglieri di Stato, le attuali direttive per le scuole prevedono che “Se 2 o più allievi appartenenti alla stessa classe della scuola dell’obbligo in un lasso di tempo inferiore a 10 giorni risultano positivi, la direzione sarà contattata dall’Ufficio del medico cantonale che valuterà la necessità di quarantena...
-
L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) apre il bando di concorso 2021 per l’attribuzione di 500’000 CHF del Fondo di promozione regionale del Luganese (FPRL). Ricordiamo che l’ERSL valuta durante tutto l’anno progetti medio-piccoli (di regola fino ad un massimo di 200’000 CHF di investimento) di carattere...
-
L’Ufficio presidenziale della Sezione PPD e GG di Lugano, accogliendo la proposta della «Commissione cerca», ha deciso di presentare all’Assemblea generale di venerdì prossimo i seguenti candidati per il Municipio:Angelo Bernasconi (1962, Breganzona, direttore d’azienda),Benedetta Bianchetti (1978, Viganello, avvocato e Consigliera comunale),Nadia Ghisolfi (1979, Pambio-Noranco, responsabile del Sindacato Transfair...
-
Dalle ore 10.00 di lunedì 25 gennaio 2021 sarà attivo il centro di vaccinazione al PALAPENZ di Chiasso: per cominciare vi potranno accedere i residenti di Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo di 80 anni di età e più, che hanno ricevuto la conferma telefonica dell’appuntamento dai Servizi comunali dei...
-
Matrimonio per tutti sì, ma non a scapito dei diritti dei bambini! Essere per il progresso non vuol dire accettare tutto quello che la scienza consente Venerdì 18 dicembre 2020 il Parlamento federale, a maggioranza ha approvato l’iniziativa parlamentare Nr 13.468 “Matrimonio civile per tutti”, che, oltre a riconoscere,...
-
Una ballad che narra una triste storia di violenzaattraverso gli occhi di un bambino.Ascolto riservato del brano Comunicato stampaL’infanzia di un bimbo sporcata da un padre violento nei confronti della madre. Un bimbo che rivendica a gran voce la voglia di avere una vita normale, come tanti altri bambini....
-
Debutto con i fiocchi per gli Anaconda: l’Ep d’esordio della formazione pugliese Non sono un pazzo entra direttamente in posizione #6 della classifica Top Rock di iTunes nel giorno dell’uscita ufficiale sul mercato discografico. Riuniti dal 2017 dopo qualche anno di pausa dalle scene, gli Anaconda hanno un curriculum...
-
Dopo l’importante riconoscimento “Premio Mio” al Festival il Cantagiro 2020 e l’uscita del singolo “Ghiro”, Vincenzo Muscetta, cantante e musicista, decide di aprire il 2021, presentando a tutti “Ramen” il suo nome d’arte; “Un nome – dice l’artista – pieno di significati e simboli legati al mio percorso artistico”....
-
Non bastano i problemi di funzionamento della Posta e delle FFS provocati dalla loro trasformazione in società anonima. Non bastano le chiusure, penalizzanti per gli utenti, di migliaia di uffici postali. Non bastano i ritardi e gli incidenti delle nostre ferrovie. E non bastano nemmeno i peggioramenti delle condizioni...
-
L’UDC si oppone categoricamente a una nuova chiusura delle scuole. Non è accettabile che i nostri giovani e adolescenti siano le vittime di una politica Covid-19 azzardata e sbagliata. Il fatto che dei membri della Task Force pretendano seriamente un insegnamento a distanza, è tipico dell’atteggiamento di accademici pretenziosi...
-
RUGGERO DA VENERDÌ 22 GENNAIO ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “HEY!”SETTIMO EPISODIO DELLA SERIE MUSICALE “ATINERES” Dal 22 gennaio sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “HEY!”, nuovo brano di RUGGERO nonché settimo episodio della serie di video musicali intitolata “Atineres”, inaugurata a...
-
Berna, 21 gennaio 2021. La settimana scorsa e durante il fine settimana, in molti luoghi delle montagne svizzere, ma anche in pianura, le forti nevicate hanno provocato una situazione definita storica. A causa delle grandi quantità di neve, diverse località sono state tagliate fuori dal mondo. Durante questo periodo,...
-
Suggestioni elettroniche caratterizzano questo brano che omaggia l’opera di Pasolini e il cantautorato italiano di Modugno Come fossero un segnale da un’altra dimensione, le nuvole ci aiutano a riscoprire le cose: il blu del cielo, il vento che le modella, i toni della tempesta e del sereno. Sono una...
-
Notte del 19 gennaio 2011 alla notte del 19 gennaio 2021: sono dieci anni dalla nascita dell’idea del Movimento di politica trasversale di MontagnaViva 👌Dieci anni di impegno – con 4 anni di Deputato al Gran Consiglio – per attirare attenzione alle nostre Valli di periferia e di montagna....