Oggi è stato lanciato un sondaggio dal titolo LUGANO CITTÀ PER GIOVANI? presso i giovani tra i 14 e i 25 anni che abitano a Lugano o che frequentano le sue scuole. Si potrà rispondere fino alla fine dell’anno scolastico (il 15 giugno). In allegato trovate la locandina con...
LATEST ALBUMS
AUDIO PLAYER
LATEST BLOG
-
-
CARUSO ALFIO e’ un Compositore/Musicista Etneo; amante dell’arte e della natura, da giovane e’ stato avvolto dall’armonia sonora delle note musicali. Ha iniziato a suonare la Tastiera (che diventerà il suo strumento principale), espandendo con il tempo le sue conoscenze verso gli altri strumenti musicali (Synth, Theremini, Chitarra, Basso...
-
Domenica 22 maggio ritorna, dopo due anni di forzato stop, la Festa della Focaccia di Recco che annualmente, la quarta domenica del mese di maggio, la Città di Recco dedica alla SUA Focaccia. Sarà come un nuovo inizio, rivisto e corretto per riprenderne lo svolgimento in piena sicurezza, accompagnato...
-
CHIASSOLETTERARIA 11 > 15 MAGGIO 2022 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA / CHIASSO, SVIZZERA CHIASSOLETTERARIA si attesta sulle 5000 presenze tornando ai numeri del 2019. Tanto pubblico appassionato e ospiti prestigiosi, insieme alla consueta atmosfera accogliente e ricca di humus e amore per la letteratura. Hanno attraversato i “porti” di...
-
MOZIONE – Un calcolatore dei prezzi del carburante anche per la Svizzera – dall’Austria un esempio virtuoso (https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20223436) RICHIESTA: Il Consiglio federale pone le basi per l’attuazione di un calcolatore online pubblico dei prezzi di carburante, gas ed elettricità per veicoli in Svizzera, sul modello del progetto “www.spritpreisrechner.at” realizzato...
-
E’ tutta nello score finale la cronaca del match di campionato tra Lugano e La Chaux de Fonds, finale 79 – 0. Dopo un solo minuto di gioco Lugano segna con Kleiner, quattro mete e un’ottima prestazione del giovane ticinese, la prima di dodici mete totali, mettendo da subito...
-
Questa sera non vi scrivo di predazioni di lupi o a problemi loro correlati. Allego una foto emblematica, con una mammella di una capra tagliata con un coltello. Quindi un’azione di un lupo a due gambe, un individuo della peggior spece. Una vendetta, un pro lupo vigliacco e infingardo?...
-
Il Lugano torna da Berna con la Coppa Svizzera in una partita storica dove il Lugano ha dimostrato maturità e voglia di vincere, chiamiamola fame. Mattia Croci Torti, in lacrime dall’emozione ha compiuto un’impresa. Tutti bravi, dopo una partita così diciamo che Lovric e Varenzela sopra tutti, ma complimenti...
-
Il 38,3% dei ticinesi è andato a votare e il 56,9% di questo 38% ha detto si. Hanno perso gli assenti e ha avuto buon gioco la destra che non vuole più dare soldi a chi ne ha bisogno anche a causa di un sistema lavoro che in Ticino...
-
Dopo un’ assenza di due anni, causa pandemia, con gioia e rinnovato entusiasmo l’Associazione ETC di Faido ripropone l’Incontro Gastronomico “Al nos mangee…”, prevista per il mese di novembre 2022, più precisamente dal 4 al 20 novembre 2022. Questa 8a edizione sarà all’insegna della tradizione gastronomica popolare. Si informa...
-
Esce venerdì 13 maggio 2022 “Meteore”, il disco di debutto di Rapha già anticipato dai singoli “In punta di piedi” e “Acque amare”. Una raccolta compatta ma ricca di sorprese da ascoltare tutta d’un fiato, così come le meteore vengono ammirate per pochi istanti prima di svanire nella coltre...
-
La Svizzera impegnata oggi nella sua prima partita per l’avventura mondiale nell’hockey. Vittoria doveva e vittoria è stata, ma… C’è un ma. Contro questa debole Italia, con tutto il rispetto sportivo che merita, la Svizzera ha forato nel primo tempo portandosi sul 3:0 per poi segnare altre due reti....
-
Il lupo non è un simbolo: è un animale, come tutti gli altri, e non ci sono motivi validi per sostenere la sua protezione a oltranza – e una sua diffusione incontrollata nell’arco alpino. Il PLRT è vicino alle aziende agricole e agli allevatori delle nostre valli, attori essenziali...
-
La Caverna Generosa (conosciuta anche come Grotta dell’Orso), che si trova in territorio italiano, ma solo a 30 minuti a piedi dal confine svizzero, è un importante sito paleontologico che riapre le visite al pubblico a partire da sabato 21 maggio 2022, dopo due anni di chiusura forzata determinata...
-
TRUNCHELL, ETC. TORNA A STUPIRE IN “BRAILLE”, UN BRANO PER COGLIERE IL MONDO CON LO SGUARDO DELL’ANIMA Raccontare il mondo al prossimo, mediante le proprie opere, attraverso ciò che non è percepibile a prima vista è, da sempre, una delle principali missioni di un artista, una vocazione a cui...
-
Al via sabato una nuova proposta di visita guidata che vuole valorizzare le bellezze dei nuclei storici di Arbedo-Castione ripercorrendo la storia passeggiando lungo la roggia dei mulini e visitando il celebre Mulino Erbetta, in collaborazione con il Consiglio della Fondazione Mulino Erbetta di Arbedo. L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese...
-
Il progetto Byakuya (dal giapponese ‘notte bianca’) di matrice alternative rock, nasce per dare sostanza e continuità alle idee compositive di Alessandro Interlicchia (chitarrista), Aldo Boccadifuoco (cantautore) e Annalisa Paladino (basso elettrico). La band ha raggiunto la formazione ufficiale con l’ingresso del giovanissimo ma già navigato Francesco Rodante alla...
-
Il Lugano pareggia a Ginevra e si appresta a preparare la finale di Coppa. Non sarà una passeggiata!
Questo Lugano, decimato di 6 titolari, poteva vincerla facilmente ma si è complicato la vita grazie anche ad un giocatore che ne ha combinate di tutti i colori e non usa mai la testa: Amoura una catastrofe, ma non è una novità. Sabatini un altro giocatore che non capiamo,... -
L’Impatto della Consapevolezza per la Salute La Goi Peace Foundation, Tokyo Japan, ha invitato Anna Bacchia, quale Honorary Signatory della Fuji Declaration, a inviare un Messaggio per la Celebrazione del 7° Anniversario nel 2022 di questa mondiale Dichiarazione per la Pace. Leggi l’originale Inglese sul Sito della Fuji Declaration...
-
Venerdì 30 aprile una trentina di dipendenti di una nota compagnia assicurativa svizzera ha svolto a Braggio, in collaborazione con il Parco Val Calanca, la propria giornata di impiego sociale a favore dell’ambiente. Sono state costruite 5 recinzioni singole e sono stati messi a dimora ciliegi e piante di...