Ha fatto tappa a Chiasso il progetto “Il Ricordo e la Vita – Oltre la rete”, cam-mino di memoria con cui uno degli ultimi testimoni della Shoah ha ripercorso la fuga della sua famiglia dopo l’armistizio del 1943, raccontandola agli allievi delle Medie. Un “Albero della Riconoscenza” cresce ora nel giardino delle Scuole di...
Comune di Chiasso; Incontro con Lucio Pardo e piantumazione Albero della Riconoscenza
chiasso
-
Presenza sul territorio e concretezza, invece di demagogia ____________________________________________________ Chiasso è particolarmente toccata dall’aumento del numero di rifugiati. Il presidente del PLR Thierry Burkart, accompagnato da una delegazione del Gruppo parlamentare liberale radicale alle Camere federali, si è quindi recato quest’oggi in Ticino per toccare con mano la situazione e incontrare i rappresentanti locali...
-
festeggiamenti per i 100 anni della sig.ra Antonietta Enrica MOLINARI, 12.07.1923, c/o la struttura Parco San Rocco di Coldrerio, tenutisi nel pomeriggio di mercoledì 12 luglio 2023; presenti il Sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, il Direttore degli Istituti sociali di Chiasso, Fabio Maestrini, nonché il Direttore della Casa anziani San Rocco, John Gaffuri.
-
Per i mesi di luglio e agosto è stata allestita un’ulteriore stazione di bike sha-ring in via Simen, a pochi metri dall’entrata all’impianto balneare del Comune di Chiasso Dalla primavera del 2021 Chiasso figura nella rete di bike sharing del Mendrisiotto e Basso Ceresio, a sua volta inserita nel programma PubliBike che gestisce il...
-
La Polizia comunale di Chiasso comunica che in data 31 maggio 2023 si è svolto nel quartiere di via Soldini un pomeriggio dedicato ai cittadini denominato “la Polizia incontra il vostro quartiere”. Gli obiettivi dell’iniziativa, che ha riscosso un buon successo e che in futuro sarà riproposta in altri quartieri, sono stati quelli di...
-
La Polizia comunale di Chiasso comunica che è attivo dal 22 maggio 2023 il nuovo numero telefonico per contattare tutti i suoi uffici. Il nuovo numero è: 058 122 43 33 Le telefonate al vecchio numero vengono deviate automaticamente. Si ricorda che in caso di urgenze il numero da contattare è il 117.
-
Attività 2022 nella media pluriennale per il Corpo di Polizia Regione I Chiasso. In calo gli interventi inerenti a disturbi alla quiete, liti e allarmi. In netto aumento per contro quelli legati all’ordine pubblico generati dal nuovo Centro federale d’asilo Pasture. Si segnala un incremento anche nelle richieste per incidenti della circolazione stradale e...
-
Se la dissidenza dei cuori è iniziata, sarà lei a salvare il mondo! il leitmotiv che ha, sotto traccia, accompagnato il festival. La diciassettesima edizione del Festival internazionale di letteratura ChiassoLetteraria (9-14 maggio 2023) si è conclusa oggi con un inequivocabile successo di pubblico: 5800 presenze. Un vasto pubblico emozionato, divertito, commosso, sollecitato dagli...
-
Il Comune di Chiasso presenta il primo Rapporto di Sostenibilità, elaborato in base ai 17 obiettivi indicati dall’Agenda 2030 dell’ONU e gli elementi supplemen-tari sviluppati dalla Confederazione. Lo scopo è quello di individuare gli ambiti di criticità e costruire il futuro in maniera sostenibile, sul fronte ecologico, so-ciale ed economico. Il primo Rapporto di...
-
Si è aperta questa mattina la Fiera di Primavera a Chiasso dove anche noi di ETC, come abitudine, siamo presenti con i nostri prodotti: il Magazine bimestrale e tutti i nostri progetti sociali e umani. All’interno del Palapenz potrete trovare proposte culinarie, prodotti enogastronomici, arredi per casa, benessere in generale e tante altre promozioni...