La décision d’aujourd’hui est un coup en plein cœur de l’hôtellerie-restauration. Le fait que seules les terrasses puissent être ouvertes – si tant est qu’elles le soient – à partir du 22 mars n’est pas une solution applicable dans la pratique. La décision prise aujourd’hui par le Conseil fédéral est absolument disproportionnée et aggrave...
GastroSuisse ¦ Grands risques pour quel bénéfice? Intervento di Massimo Suter.
info gusto
-
NAPOLI – Dimenticate mani sporche di impasto e farina ovunque: la pizza a casa si fa con la base già pronta di Ciro Amodio, il brand campano con oltre 60 punti vendita che assicurano freschezza quotidiana, qualità e prezzi competitivi. L’impasto è realizzato artigianalmente con farine macinate a pietra, acqua e lievito madre dagli...
-
Lodevole Consiglio di Stato, alla luce delle decisioni del Consiglio federale del 17 febbraio 2021 e la conseguente consultazione riguardanti la ristorazione e l’albergheria, riteniamo urgente ribadire le nostre preoccupazioni con la richiesta di trasmettere a Berna proposte decise che consentano di salvare il nostro settore. Considerato che:• la ristorazione ticinese e non solo,...
-
Invece che attaccare GastroTicino dimostrino con i fatti le loro affermazioni e ci dicano in che modo concreto hanno aiutato un settore che da lavoro a 15mila persone In un articolo pubblicato oggi su diversi media (Ticinonline, La Regione online, CdT online, Ticinonews, ecc.) “I Verdi del Ticino” e una dei loro rappresentanti, Greta...
-
È una vera e propria “primizia”. Con i ristoranti chiusi anche le rassegne che cadono in questo periodo, sarebbero state annullate. Ma grazie alla collaborazione e dinamismo di una quindicina di ristoranti ticinesi, GastroTicino con Ticino a Tavola (con il sostegno del Cazzoeula Club Ticino e di Ticino a Te), organizzeranno da mercoledì 27...
-
Lugano – Fourchette verte Ticino assegna il proprio marchio al Centro infanzia Arnaboldi. Una corretta alimentazione unita al movimento sono i pilastri per consentire ai bambini una crescita e sviluppo ottimali. Fourchette verte è l’associazione che promuove l’offerta di pasti sani ed equilibrati nei luoghi di ristorazione, attraverso l’attribuzione dell’apposito marchio con la Fourchetta...
-
PARTECIPANTIAl sondaggio lanciato il 31 dicembre 2020 hanno partecipato 138 soci, pari al 10% circa degli iscritti a GastroTicino. Per la maggioranza si tratta di ristoranti con e senza alloggio e di alberghi e hotel. Tra loro le categorie più rappresentate sono: 61 ristoranti – 18 ristoranti con alloggio e pensioni – 18 alberghi...
-
Ancora una volta la politica non ha avuto il coraggio di assumersi le proprie responsabilità. Massimo Suter, presidente di GastroTicino, è amareggiato e deluso. Le comunicazioni di oggi del Consiglio federale sull’avvio della consultazione tra i Cantoni della proposta di prolungare la chiusura della ristorazione sino a fine febbraio, suona come il pugno del...
-
Intanto i soci sono invitati a seguire GastroTicino astenendosi da inutili comportamenti illegali dettati da paura, incertezza e grande difficoltà. GastroSuisse, inoltre, chiede a tutti gli associati svizzeri di inviare una lettera al Consiglio federale. Da febbraio 2020 GastroSuisse e le Sezioni cantonali come GastroTicino, hanno marcato stretto il Consiglio federale e i Governi...
-
A voi tutti i nostri più affettuosi auguri di un lieto Natale e di un Nuovo Anno ricco di buoni propositi, speranza e tanta salute. Approfittate della proposta Take Away per gustare la nostra cucina nel calore delle vostre case. Prenotate allo 091 865 14 34 con un giorno di anticipo il menu consultabile...