Mi trovo in un ristorante del sottoceneri (i nomi non li faccio mai, ma mi premurerò di avvisare personalmente il gerente assente) e alle 17’00 comando un aperitivo. Arrivano altri clienti che ordinano anche loro aperitivi e vedo con stupore che assieme portano un piattino di stuzzichini sfiziosi. Magari penso che ero troppo in...
Veramente scazzato: succede anche questo agli aperitivi…
ristorazione
-
“Sarà uno strumento moderno e al passo coi tempi che permetterà di lavorare nel migliore dei modi. Si è tenuto conto dei bisogni di un settore che necessitava di una nuova normativa da un lato più semplice e dall’altro che favorisse il lavoro di controllo e, ovviamente, delle nuove esigenze della società post-pandemica (generazione...
-
Durante la pandemia oltre a diversi aiuti delle autorità cantonali e comunali, particolarmente importante per attutire gli effetti devastanti della crisi economica legata al Coronavirus e alle chiusure, e di sicuro impatto in occasione delle riprese delle attività del nostro settore, figura la messa a disposizione di maggiori spazi esterni per bar e ristoranti....
-
Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente: cantine vitivinicole, spacci e buvette che oltre al loro lavoro organizzano cenette a pagamento, non tra “soci”, ma vere cenette con menu elaborati, serviti da loro stessi, magari con cuochi esterni e via dicendo. Essere ristorante comporta degli oneri di legge non indifferenti, controlli sulla qualità, controlli...
-
GastroTicino è soddisfatta per la decisione del Consiglio di Stato di ritirare il messaggio del 2018 sulla modifica della LEAR (Legge cantonale sugli esercizi alberghieri e della ristorazione). Una decisione che soddisfa uno dei settori più importanti per l’economia e l’occupazione del nostro Cantone, perché di fatto blocca l’iniziativa per la nuova legge di...
-
Ci troviamo a Mezzana in quanto l’Azienda Agraria Cantonale di Mezzana si è aggiudicata il primo premio del Concorso per la selezione del Vino della Rassegna. Il loro “Merlot Viti Mezzana DOC” è stato selezionato quale migliore tra tutti i vini proposti alla degustazione dello scorso giugno: un vino rosso prodotto esclusivamente con uve...
-
E’ vero che la legge permette tutto e di più, ma è anche vero che in alcune vallate del cantone il turismo ha difficoltà ad attecchire e magari lascia poco come indotto. Da anni sentiamo i soliti ritornelli di funzionari statali, e peggio ancora studi di USI e SUPSI, che in teoria raccontano una...
-
“Più che un provvedimento per favorire le riaperture, quello varato dalle autorità è un ‘decreto chiusure’ per molte attività diciamo nell’area Ticino. Non vogliamo usare giri di parole, ristoratori, albergatori e stagionali, palestre, discoteche, eventi sportivi, grandi eventi non dovrebbero starci all’enfasi data dalle nostre autorità che hanno stabilito come le cerimonie legate agli...
-
I numeri della nuova Pista dopo la presentazione di sabato 24 aprile 2021:– Tribuna e Galleria (anello superiore o secondo anello): 3775 posti seduti. Nell’anello superiore (o secondo anello): 2 file di poltroncine con 440 posti seduti su tutto l’arco della pista– Spalti: 3.000 posti in piedi suddivisi in 2700 (Curva HCAP) e 300...
-
“Pasqua di gusto col capretto ticinese” Sino all’11 aprile iniziativa promozionale di Ticino a Tavola e UCT nei ristoranti in modalità d’asporto Torna per il nono anno consecutivo – dal 22 marzo all’11 aprile – la simpatica e importante azione promozionale “Pasqua di gusto col capretto ticinese”, l’iniziativa di Ticino a Tavola in collaborazione...