Schönbühl, 23 febbraio 2021. In occasione del test TCS 2021 delle gomme estive, sono stati esaminati 32 pneumatici di due diverse dimensioni: 15 tipi delle dimensioni 205/55 R16 91V e altri 17 prodotti delle dimensioni 225/50 R17 98Y. All’eccezione di due modelli, il TCS raccomanda l’acquisto di tutti questi pneumatici. Le gomme estive delle...
Test TCS 2021 delle gomme estive: 2 pneumatici sconsigliati
Mondo Motori & Circolazione
Tutto quanto concerne la circolazione, i motori e anche temi interessanti che coinvolgono tutti gli utenti delle strade, pedoni e aniali compresi.
-
Berna, 16 febbraio 2021. La pandemia di coronavirus colpisce tutti. La vita quotidiana di molte persone è segnata da insicurezza e, in parte, addirittura da preoccupazioni esistenziali. Secondo varie fonti, la disoccupazione in Svizzera aumenterà in futuro in modo ancora più pronunciato. Per questo fatto, il TCS e il suo servizio di protezione giuridica...
-
Vernier, 11 febbraio 2021. Nell’ambito dell’inchiesta annuale della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), il TCS e i suoi club partner europei hanno realizzato uno studio dal quale risulta che il coronavirus, nel 2020, ha cambiato le abitudini dei cittadini in fatto di mobilità. Durante il tempo libero, i cittadini del nostro Paese hanno preferito visitare...
-
Vernier, 5 febbraio 2021. Lanciato dal TCS, “Park & Pay” è un servizio che integra varie applicazioni esistenti per trovare un posto di parcheggio e pagare con lo smartphone. Questa nuova funzionalità è disponibile nell’applicazione “TCS”. Essa annovera i posti di parcheggio disponibili all’aperto a pagamento di circa 700 località svizzere, tra le quali...
-
Schönbühl, 4 febbraio 2021 – La Ricerca auto TCS, ossia il dispositivo che consentiva finora di calcolare i costi di manutenzione del proprio veicolo per la sua intera durata di vita, è ora stata completata con un calcolatore dell’impronta ecologica. Grazie a questo nuovo strumento di calcolo, sviluppato in collaborazione con l’Istituto Paul Scherrer,...
-
Ginevra, 1 febbraio 2021. Nel 2021, il Touring Club Svizzero festeggia il 125esimo anno di fondazione. Il TCS venne fondato a Ginevra nel 1896 da 205 ciclisti appassionati, oggi conta 1,5 milioni di soci ed è diventato il più grande Club della mobilità in Svizzera. Dalla sua fondazione, ha caratterizzato la Svizzera quale istituzione...
-
Dal prossimo 1° febbraio, per circolare sulle autostrade e semi-autostrade svizzere, sarà valida unicamente la vignetta 2021. Gli automobilisti sorpresi a viaggiare in autostrada senza il contrassegno apposto sul parabrezza sono passibili di una multa di 200 franchi. Restano ancora solo pochi giorni per incollare la vignetta 2021 sull’interno del parabrezza. Quella del 2020...
-
Berna, 21 gennaio 2021. La settimana scorsa e durante il fine settimana, in molti luoghi delle montagne svizzere, ma anche in pianura, le forti nevicate hanno provocato una situazione definita storica. A causa delle grandi quantità di neve, diverse località sono state tagliate fuori dal mondo. Durante questo periodo, i soccorritori stradali del TCS...
-
Più di un utente ci scrive che nel corso del mese di ottobre 2020 ha inviato tantissime procedure di multe disciplinare con la dicitura, impiego durante la guida di un telefono cellulare senza dispositivo di mano libere. Al che per una multa ci siamo permessi di contestare, in quanto la vettura incriminata ha il...
-
Vernier, 17 dicembre 2020. Nel 2019, i Ginevrini detengono il primato del tasso proporzionale d’incidenti stradali con vittime gravi, provocate dall’alcool. Seguono Nidwaldo, Vallese, Giura e Ticino. In vista delle festività, il TCS vuole sensibilizzare gli utenti della strada ai pericoli dell’alcool. Bere o guidare, occorre scegliere. Sebbene questa massima sia a tutti nota,...