Ti trovi a Lugano e vorresti delle semplici pastiglie per il mal di testa, ed è Pasquetta. O vai in Italia, 20 minuti da Lugano e trovi le Farmacie e para farmacie aperte o ti affidi alle farmacie di turno, secondo le indicazioni di internet. Premetto che le indicazioni Internet non le inventa Internet...
La barzelletta le farmacie di turno chiuse o con orari che non collimano con le indicazioni!
benessere-salute
-
PER IL SUO 25MO ANNIVERSARIO, LA FONDAZIONE LEONARDO CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO DEL CENTRO DI RICERCA IN CAMPO BIOMEDICO DELLA SVIZZERA ITALIANA. BELLINZONA INSTITUTES OF SCIENCE (BIOS+) POTRÀ COSÌ BENEFICIARE DI UN NUOVO STRUMENTO ALL’AVANGUARDIA. Bellinzona, 9 dicembre 2021 – Si è tenuta oggi, presso la nuova sede degli Istituti di ricerca scientifica di Bellinzona,...
-
Numerosi sono i progetti che riguardano i bambini e i giovani dei due Programmi di azione cantonale del Servizio di promozione e di valutazione sanitaria del DSS per il periodo 2021-2024. Il primo è un programma di promozione della salute sui temi dell’alimentazione equilibrata, del movimento e dell’equilibrio e benessere, mentre il secondo è...
-
L’offensiva vaccinale avrebbe dovuto partire molto prima L’offensiva lanciata dal Consiglio federale per la campagna vaccinale è benvenuta. Per convincere le persone indecise ad immunizzarsi, appare evidente la necessità di una maggiore e migliore informazione. Purtroppo, la mancanza di programmazione strategica e lungimiranza dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) costerà ai contribuenti 150 milioni...
-
Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 agosto 2021 è stato inaugurato a Sant’Antonino il nuovo Centro diurno-notturno terapeutico “Casa VitaCore” da parte della fondatrice/direttrice Anna Margani alla presenza del Consigliere di Stato on. Raffaele De Rosa e di un folto gruppo di amici e parenti di potenziali fruitori come anche di autorità e specialisti...
-
È con grande soddisfazione che l’azienda ticinese HospitHome con sede a Lugano annuncia che un suo servizio di telemedicina è stato riconosciuto dall’Ufficio federale della sanità e aggiunto alle prestazioni di base delle assicurazioni malattie con effetto retroattivo dal 1° giugno 2021. Si tratta della Sorveglianza ambulatoriale di pazienti Covid-19 a domicilio (Swiss Home...
-
L’idea è chiara. Bisogna vaccinarsi per cercare di rimettere in piedi il campanile della cattedrale. Chi non si vaccina e vuole comportarsi liberamente, dovrà fare il tampone, ma non più gratuito, a carico della comunità solo perché lui non vuole vaccinarsi. Anzi andiamo oltre, per accelerare la campagna di vaccinazione il premio della cassa...
-
Per la Giornata Mondiale del Sonno (19 marzo 2021) la Fondazione Europea del Sonno/ESF ribadisce il suo impegno per la sensibilizzazione alle problematiche del sonno.Il Covid-19 porta con sé un forte aumento dei disturbi del sonno:i primi dati, al via numerosi studi. Per la Giornata Mondiale del Sonno (19 marzo 2021) la Fondazione Europea...
-
Bellinzona, 25 gennaio 2021 – L’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), affiliato all’Università della Svizzera italiana (USI), apre nuove prospettive terapeutiche contro SARS-CoV-2 e le sue varianti grazie all’immunoterapia. I ricercatori di Bellinzona hanno sviluppato un anticorpo ‘doppio’ di seconda generazione in grado da un lato di proteggere dalle varianti e dell’altro di impedire...
-
Oggi 27 ottobre si celebra la giornata internazionale dell’ergoterapia chiamata anche terapia occupazionale. In Ticino la professione risulta ancora poco riconosciuta in particolare tra i medici e il resto del personale sanitario e di conseguenza a livello politico e manageriale. In ambito educativo poi, il pregiudizio è sempre quello di terapisti che fanno svolgere...