Possiamo permetterci di arrabbiarci? Possiamo pretendere piu’ controlli!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
E’ pazzesco, quando tu lavori per uno stipendio da fame, perche’ questa e’ la situazione di molti residenti/svizzeri/domiciliati, e non ce la fai a vivere dignitosamente, essendo obbligato a fare spesa altrove perche’ non arrivi a fine mese. Poi vieni a sapere, e sono in molti, che o vuoi disoccupazione o assistenza, vivono da...
-
Viviamo in momenti di campagna elettorale, quasi perenne d rei, e ci domandiamo quale sia il compito vero dei media. Riceviamo come redazione tanti, ma tanti comunicati stampa dei vari politici in corsa per un seggio, sia comunale, cantonale e federale. Cerchiamo di pubblicarli, ma forte e’ la tentazione di commentarli uno ad uno,...
-
Il covid, la guerra, alimentari, benzina, elettricità, il pane, cassa malattia e tutto stà subendo aumenti vertiginosi. Con ogni probabilità il mondo economico e anche il braccio destro della grande economia, la politica, cavalca i temi per giustificare guadagni ingiustificati ai grandi gruppi a scapito della popolazione, stupidina, che reclama un pochettino ma poi...
-
Sono Svizzero e fiero di esserlo come Nazione. Se guardo come siamo combinati il fatto di essere Svizzero non mi rende orgoglioso ma mi fa sentire impotente contro decisioni che non approvo e verso una classe dirigente che a mio modo di vedere, non esalta, nella giusta maniera, il fatto di appartenenza ad una...
-
Esce un articolo su un quotidiano canton ticinese dove da una statistica il cantone Ticino risulta essere più spendaccione rispetto la media Svizzera. Ed ecco che i sapientoni di una certa corrente sorridono compiaciuti affermando “lo avevamo detto”. E via le solite frasi effetto per promuovere il loro partito o gruppo che sia. Quegli...
-
La storia ha mostrato tutti i limiti delle motivazioni fasulle di imprenditori esteri che mettono il naso nello sport cantonale. Realtà come Ambri Piotta e HCLugano, che hanno nella dirigenza personaggi locali motivati da entusiasmo prima che guadagni economici, anche perché pensiamo che di guadagni economici nello sport al nostro livello non ve ne...
-
Essere cameriera da Bar, bellissimo lavoro, ma estremamente estenuante sia dal profilo tecnico come dal profilo psicologico. A fine turno ha bisogno di almeno 60 minuti di isolamento per evitare di farsi coinvolgere nelle tematiche complesse dei clienti che, pensano la cameriera come loro consulente o coaching per la vita. Un caffé lo si...
-
Non siamo quasi mai intervenuti sul tema, sebbene eravamo contrari ad un finanziamento ad innaffiatoio che favoriva i quotidiani, anziché le piccole riviste, e solo in Ticino ve ne sono una miriade. Quando si parla di finanziamento pubblico della stampa, troppe sono le sfumature che danno adito unicamente ad interpretare come sovvenzioni a fondo...
-
Sia chiaro che le conquiste sociali non sono da rinnegare e ci mancherebbe altro. Ci stanno bombardando che siamo in difficoltà economica, creata forse ad arte da una classe politica compiacente con l’economia, abbiamo 80mila frontalieri che gioco forza impediscono il lavoro a molti residenti che devono umiliarsi a chiedere prestazioni sociali per riuscire...
-
Analizziamo un po’ la situazione di questi ultimi giorni su cosa accade nel nostro cantone e come dobbiamo comportarci noi di fronte quelle che sono le istituzioni. Continuiamo a dare soldi per gente che scappa dalla guerra con i macchinoni, non certo per i poveretti che sotto le bombe non possono muoversi! Dopo le...