Lettera degli utenti: Alain Berset non è un uomo di stato ma solo un presuntuoso e pessimo manager in cerca di pubblicità.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Uomini di stato e managerL’uomo di stato dovrebbe chiedersi quali conseguenze ha il suo modo di agire per il futuro del paese e l’imprenditore dovrebbe fare lo stesso per la sua azienda. In verità il politico si preoccupa principalmente per la sua rielezione mentre il manager per i risultati del prossimo bilancio trimestrale. Dopo...
-
Coltiva il tuo hobby di scrivere articoli in una rivista bimestrale innovativa dove potrai far sentire la tua voce in un ambiente in crescita. Scriviamo senza interessi monetari, ma con un ritorno di immagine e la soddisfazione di partecipare ad un progetto giovane ed in crescita, sempre più consolidato. Il nostro progetto è molto...
-
Buon anno una minchia! Appena iniziato un nuovo anno dopo un anno penoso per come è stato gestito in vari termini da chi ci governa. Ora si è saltati dal fosso verso un nuovo anno, che si spera migliore e più socialmente unito. Non vogliamo entrare sui disastri che certi politici e medici della...
-
Il Natale visto con occhi aperti e il natale dai due volti. Un Natale che spero ci permetta di riflettere sui valori stessi della vita, sul senso del Natale stesso e magari capire che meno economia e più spiritualità potrebbe essere la traccia per uscire da un periodo folle, di confusione, creato da una...
-
Ieri alla conferenza stampa, il solito tentativo di mettersi le medagliette sulle spalle per chi stà dalla parte del potere e gettare fango sul popolo che non rispetta le regole, ecco che parla una dottoressa della FTCSA che ci mostra un sacco di tabelle sulle malattie che questo stato di cose si è insinuato...
-
Con l’uscita del numero 22 di #fattoreETC si chiude un anno orribilus sotto ogni aspetto. Anche noi abbiamo avuto le nostre difficoltà per garantire le sei uscite e questo numero, speriamo, sia l’ultimo di un momentaccio, anche se dubitiamo. La lotta al Covid continuerà e in parallelo le finanze dei piccoli imprenditori, in particolare...
-
Se avessimo voluto commentare a caldo saremmo stati verbalmente violenti contro un sistema che non sa cosa fare e si appoggia a medici milionari che hanno interessi ben noti con le case farmaceutiche e non solo e a gruppi di economia potenti che hanno dettato le regole con la minaccia-ricatto di licenziamenti. Di fatto...
-
I gruppi Alternativa Gordola e Lega-UDC Gordola hanno deciso di promuovere un referendum sui crediti votati nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale relativi il progetto di risanamento delle Scuole al Burio. È chiaro che l’approvazione di questi due messaggi significa dare avvio sostanzialmente all’intero progetto di ristrutturazione, rinunciando alla possibilità di valutare la...
-
L’iniziativa «Per imprese responsabili» malgrado le promesse e gli slogan snocciolati quotidianamente, lascia poco margine all’interpretazione. Le imprese svizzere – tutte! – saranno assoggettate a un articolo costituzionale che, nelle intenzioni, sembra essere poco chiaro perfino per alcuni sostenitori. Nella migliore delle ipotesi, si aprirà un periodo di incertezza che, specialmente in un momento...
-
(redazionale ETC) Natalia Ferrara esce subito dalla corsa alla presidenza del PLRT ticinese battuta nella prima tornata di votazione dell’assemblea straordinaria del PLR tenutasi online, causa COVIS. L’assemblea ha poi eletto nel testa a testa alla presidenza il candidato Alessandro Speziali, locarnese, 37 anni e padre di due figli. Lavora presso enti comunali, dopo...