Lettera di utente: La colpa fu … del rosso fiorellin, di flavio Laffranchi
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
${USER_EMAIL} Come cantava Ugo Molinari al Festival di Sanremo nel lontano 1956, quando le cose vanno a rotoli si trova sempre qualcuno o qualcosa a cui dare la colpa: – la colpa per il riscaldamento globale é di quelli che girano ancora con le auto a benzina e scaldano le case con la nafta...
-
Spettabili Redazioni dei media della Svizzera italiana, i sottoscritti ex Deputati al Gran Consiglio hanno letto con riprovazione il commento che ha pubblicato il Direttore del WWF Francesco Maggi nei giorni scorsi. Sicuramente una persona che non conosce nulla sia dei problemi cui sono confrontati i nostri allevatori a causa del dilagare dei Grandi...
-
È il titolo dell’atto parlamentare che due deputati Liberi Pensatori hanno inoltrato al Consiglio di Stato ticinese. Si riferisce al contributo che la Confederazione, per il tramite dei Cantoni, dovrebbe versare per la relizzazione della nuova caserma della Guardia svizzera pontificia nello Stato del Vaticano. Costo totale dell’opera 50 milioni; cifra del contributo elvetico...
-
Stimati Consiglieri e interlocutori, ieri sera domenica 28 marzo, ca. ore 19, un lupo scorrazza tranquillamente a Cimalmotto Val Rovana Comune di Campo Vallemaggia. E son diversi giorni / settimane che ci sono avvistamenti nella zona: si parla di almeno 5 esemplari notati -anche fotografati- e di un alpacca sbranato a Piano di Campo....
-
Quasi giornalmente i prezzi di numerose materie prime come fra l’altro gli acciai da costruzione stanno salendo alle stelle. Allo stesso tempo la nuova Casa comunale, fatta passare a tutti i costi dal Municipio di Losone dieci giorni prima delle «Comunali» del 18 aprile 2021, si trova in fase -domanda di costruzione-. Sin dall’inizio...
-
Riceviamo e pubblichiamo: Armi all’Ucraina, una difficile scelta etica Il Consiglio delle chiese ucraine chiede aerei da combattimento di Paolo Tognina “In quanto cristiani, facciamo tutto il possibile per aiutare la nostra gente, preghiamo per il nostro presidente, preghiamo per il nostro esercito. Questa è la nostra situazione”. A parlare è il pastore Igor...
-
L’8 marzo è la festa delle donne, un inno alla donna globale, quella che lavora, quella che ha figli, quella che è moglie e mamma e quella che soffre a causa di tirannie delle persone in generale. Alle donne che subiscono violenze verbali e fisiche, alle donne che hanno sempre un sorriso e che...
-
Avendo una redazione, ci giungono vari comunicati stampa inerenti certe attività o traguardi di giovani promesse. Analizzando questi comunicati, si evince che le promesse sono giovanissimi, anche undicenni, che vengono proiettati in un mondo che non li appartiene. Musiche, giochi, fotomodellismo, scuole di talenti e via dicendo. Quando poi queste promesse vengono proiettate in...
-
Il 13 Febbraio andremo a votare sull’iniziativa “no alla sperimentazione sugli animali e sugli esseri umani” che chiede la fine della sperimentazione sugli esseri viventi e il divieto di importazione di futuri farmaci sviluppati con queste tecniche. Comincio col dire che sono contrario all’iniziativa, non tanto per principio (che condivido pienamente in realtà) ma...
-
Cari direttori questa volta avete sbagliato in pieno Premetto, a scanso di equivoci e fraintendimenti, che ho già effettuato il cosiddetto “booster” e credo fermamente nella scientificità della via vaccinale per uscire dalla crisi sanitaria che ci perseguita da ormai due anni. La scellerata presa per i fondelli del Collegio dei direttori delle Scuole...