CONTROINFORMAZIONE: il tedesco dalla prima media? Allibiti da alcune dichiarazione dei nostri politici!
CONTROINFORMAZIONE (video)
Ci siamo, pensiamo che anche i video possano essere parte integrante dei nostri progetti editoriali. La CONTROINFORMAZIONE vuole essere un canale con tante piccole clip che riassumono, promuovono, propongono fatti, eventi, soluzioni. Siamo dilettanti tecnologici, per cui chi vorrà darci una mano a titolo di volontariato sarà accolto con tanta fratellanza. Ci adoperiamo a favore del prossimo e con il nostro canale Youtube vorremmo essere maggiormente vicini al territorio. Ci siamo, aiutateci ad aiutare! Roberto prenderà spunto dai giornali per alcune osservazioni. Il mondo reale e non quello che ci propinano!
-
CONTROINFORMAZIONE continua e esprime un’analisi di alcuni articoli letti sui vari giornali del nostro orizzonte cantonale. Un pensiero, quello del sottoscritto, libero e non condizionato da nessuno, dove esprimo a volte dei disappunti su atteggiamenti che dovrebbero far riflettere la gente normale, quella, tanto per intenderci, della gente comune, che è costretta a subire...
-
Tassa di collegamento, radar che crescono come funghi per fare cassetta, altro che prevenzione come dichiara qualcuno e sulla neutralità fiumi di parole per dire nulla. Ma essere neutrali significa voltarsi dall’altra parte e non prendere posizioni..grande tema che cavalcano alcuni patiti prima delle elezioni…. Ecco alcune letture critica di cosa abbiamo letto oggi:
-
Effettivamente oggi abbiamo letto alcune informazioni che ci hanno fatto riflettere non poco. Oggi certi personaggi criticano i verdi che hanno bloccato il traffico, insultandoli quasi con una forma di giornalismo che non condividiamo, e non entriamo nel merito, dimenticandosi che questi stessi personaggi che oggi criticano, una trentina di anni fa hanno bloccato...
-
Ci risiamo, e sarà un tema interessante, addentrarci nell’essenza delle informazioni che scrivono i vari giornali e vedere cosa sta dietro a quella o quell’altra informazione. Sono temi svariati, ne avremmo per ore e ore, ma vogliamo snocciolare unicamente al massimo 5 minuti di osservazioni per dire che ne pensiamo di certe informazioni…Avete da...
-
E’ vero. Leggiamo articoli, sentiamo trasmissioni, ci propinano articoli che sanno di artefatto, ci dicono che stiamo bene, che non abbiamo problemi, poi, alla luce dei fatti, grazie al mio lavoro di giornalista, o giornalaio per i detrattori, con sostegno a vari progetti a favore delle persone deboli, entro nelle case, parlo con la...
-
Nella fase2, da domani si aprirà praticamente tutto, forse un azzardo, forse il virus stesso con la temperatura in crescita diventa meno aggressivo e forse la popolazione è sempre ligia alle indicazioni del governo sui comportamenti da tenere. Di certo dovremo tutti non mollare la presa e comportaci con cautela, evitando di dare ascolto...
-
Difficile tema e soluzione giusta o sbagliata da rimandare a dopo qualche mese di apertura avvenuta. Di certo la socializzazione nei ristoranti è luogo privilegiata, ma d’altra parte i conti si dovranno fare con la calcolatrice. Un assiduo frequentatore di bar e ristoranti si pone alcune domande di difficile soluzione. Il santo vale la...
-
La natura sopperisce molte volte alle proprie ansie e di conseguenza a tante sedute psicoanalitiche e a farmaci che ci creano assuefazione. Il progetto EUREKA benessere a 360 gradi potrebbe essere un primo approccio anche e in particolare alle persone che non hanno mezzi economici importanti ma hanno necessità di superare alcune difficoltà. Assieme...
-
Ormai ogni giorno spunta un medico o uno scienziato che con le sue dichiarazioni pensa di divulgare il verbo. Bisogna che anche i mezzi di informazione non diano voce a questi signori, che dicono di tutto e il contrario di tutto, solo per avere loro visibilità e magari, dietro loro qualche gruppo economico che...
-
Noi pensiamo che almeno in 50 mila residenti si troveranno a terra, significa senza soldi e senza più un lavoro. Il Governo, lo ribadiamo da tanto ha fatto la sua parte e la stà ancora facendo, e che parte, stanziando miliardi per cercare di tamponare molti problemi che l’economia da sola non sarà in...