Dalle ore 10.00 di lunedì 25 gennaio 2021 sarà attivo il centro di vaccinazione al PALAPENZ di Chiasso: per cominciare vi potranno accedere i residenti di Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo di 80 anni di età e più, che hanno ricevuto la conferma telefonica dell’appuntamento dai Servizi comunali dei rispettivi Comuni Si comunica che...
Attivo il centro di vaccinazione al PALAPENZ di Chiasso dal 25 gennaio 2021
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
Matrimonio per tutti sì, ma non a scapito dei diritti dei bambini! Essere per il progresso non vuol dire accettare tutto quello che la scienza consente Venerdì 18 dicembre 2020 il Parlamento federale, a maggioranza ha approvato l’iniziativa parlamentare Nr 13.468 “Matrimonio civile per tutti”, che, oltre a riconoscere, giustamente, a tutti gli stessi...
-
www.primavera2020.com – inchiesta independente sulla crisi del coronavirus Facebook Petizione Primavera2020 (in costruzione) Telegram NOI2020 – Ticino – Tessin URGENTE: una petizione molto importante per il Ticino – del dott. Ostinelli Roberto, Medicina interna, 6850 Mendrisio: “Per una nuova politica sanitaria contro il COVID19” Care amiche, cari amici della Primavera2020 nelle sue ultime decisioni...
-
La scuola elementare di Faido accoglie i bambini a partire dai 6 anni d’età e prevede due cicli di studi che vanno dalla I alla V classe.L’istituto promuove, nel rispetto delle diversità individuali, l’educazione integrale della personalità dei bambini, stimolandoli agli apprendimenti e alla massima attenzione delle risorse di cui sono dotati attraverso l’autostima...
-
Le misure federali sono state prolungate e rafforzate Vista l’importante evoluzione epidemiologica, nella sua seduta del 13 gennaio scorso, il Consiglio Federale ha prolungato fino al 28 febbraio 2021 la chiusura dei ristoranti, delle strutture per la cultura e il tempo libero e degli impianti sportivi.Anche i negozi e i mercati dovranno chiudere, ad...
-
Il consiglio federale ha deciso nuove misure maggiormente restrittive e che il tutto venga integrato finanziariamente per permettere lentamente il ritorno alla normalità. Tali nuove misure saranno in vigore entro fine febbraio 2021. In febbraio è prevista una terza ondata, causa la modifica del Covid con quello inglese, che sarà più veloce nel diffondersi...
-
Non ci voleva molto a capirla che a furia di tirare la corda con la popolazione, senza dare le basi economiche solide per poterla affrontare. E le basi erano e sono semplici: 100% stipendio ai dipendenti e pagamento parte affitto o interessi ipotecari casa primaria, 80% stipendio ad imprenditori con meno di 10 dipendenti,...
-
Ecco alcuni post sui socials di gente normale, che dimostra l’insofferenza di una situazione poco chiara, senza trasparenza con un Governo sia Federale che Ticinese che dovrebbe chinarssi sul pensiero della gente. Quella gente che lavora, che paga le tasse (dunque i lauti stipendi dei governanti), e oggi soffre perché non sa come sarà...
-
Il CF mette in consultazione alcune regole per evitare nuovi contagi e per essere pronti a controbattere la situazione, che attorno a noi sembra essere drammatica. La regola che prevedono è la chiusura dei bar fino a fine febbraio. Inoltre nella settimana verranno discusse altre eventuali chiusure. Dal profilo vaccini sembra che la situazione...
-
(fonte: catt.ch) Per contrastare le chiese vuote, il vescovo di Losanna, Ginevra, Friborgo Charles Morerod, ha avanzato la proposta di ridurre le Messe ed ha lanciato una riflessione aperta anche sul numero dei preti. Ripercorriamo alcuni contributi apparsi in queste settimane sulla Neue Zürcher Zeitung e sui portali Cath e Kath. Contributi di Andrea...