SONO PIZZICO; VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
FIERA FAIDO E VALLI 4-5 GIUGNO 2022. ANCHE ETC SARÀ PRESENTE CON UN SUO SPAZIO INFORMATIVO.
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
PROVA COSTUME PRE-ESTATE
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
MAGGIO GASTRONOMICO TRE VALLI E BELLINZONESE 1 - 31 MAGGIO 2022
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
TI CONSIGLIO UNA META DA RAGGIUNGERE....
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Riflessioni profonde
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
15.05.2022 ¦ Cruz da allenatore ad interim mesi dopo porta il Lugano a vincere la coppa Svizzera come nel 1993. Luganoooooooo
15.05.2022 ¦ Passa il decreto che taglierà i sussidi ai ticinesi; un passo indietro nella socialità! Solo il 38% va a votare… ecco i vari commenti dei partiti.
11.05.2022¦ Vanessa Mini, nuova testimonial del progetto EUREKA dell’Associazione ETC di Faido, esce con il nuovo singolo PEACE
24.04.2022¦ Pareggio dei conti cantonali entro il 2025: meglio un NO secco prima che ci taglino la socialità. Un fardello di “frottole” da parte dei favorevoli!
22.04.2022¦ PEACE – Il nuovo singolo di Vanessa Mini che è anche testimonial del nostro progetto ETC Eureka
21.04.2022¦ Chi ci capisce è bravo: pastiglie con ricetta e senza ricetta con stessi principi attivi! Ma ci prendono in giro…

Coronavirus: ritorno alla situazione normale e pianificazione della fase transitoria fino alla primavera del 2023

CORONA VIRUS tutte le info

Non è più il momento di giocare. Il Corona Virus ci ha completamente invaso, creando ammalati e morti. Non possiamo restare insensibili e come mezzo di informazione daremo tutte le comunicazioni che riceviamo, in particolare la voce ufficiale del governo per sapere come comportarci con l’igiene e la salute. Stiamo tutti vicini ma lontani, facciamo vedere che la tecnologia per una volta ci supporta. Se stiamo bene aiutiamo il prossimo, ma assolutamente non sottovalutiamo il problema e seguiamo scrupolosamente le indicazioni.

  • Coronavirus: ritorno alla situazione normale e pianificazione della fase transitoria fino alla primavera del 2023

    RBoss
    Mar 30, 2022
    coronavirus, covid, fine delle limitazioni, grazie ai vaccinati, no vax hanno ritardato questo processo, tutto libero, via greenpass
    0
    note redazione ¦ libera tutto solo dopo due anni grazie unicamente alle persone che con senso di responsabilità si sono vaccinate permettendo a tutti, anche a chi si è opposto sena alcun motivo e senza ragion d’essere ai vaccini. I no-vax, quelli che solo per lo spirito di contraddizione, sono stati causa del ritardo...
  • Corona: nuova durata di validità del certificato per persone guarite ed entrata agevolata da Stati terzi

    RBoss
    Mar 18, 2022
    agevolata entrata da stati terzi, corona virus, da 9 mesi a 6 mesi, guariti, nuova durata validit greenpass
    0
    Berna, 18.03.2022 – Nella seduta del 18 marzo 2022, il Consiglio federale ha deciso di ridurre, a partire da lunedì 21 marzo 2022, da 270 a 180 giorni la durata di validità dei certificati COVID per le persone guarite. Nel contempo agevola l’entrata in Svizzera delle persone, guarite da COVID-19, provenienti da Stati al...
  • CF – Cessione di vaccini anti-COVID-19 e acquisto di medicamenti per l’immunizzazione passiva contro la COVID-19

    RBoss
    Feb 23, 2022
    cessione ad altri paesi, covid19, vaccini esubero
    0
    Berna, 23.02.2022 – Nella seduta del 23 febbraio 2022, il Consiglio federale ha discusso del fabbisogno e dell’impiego dei vaccini anti-COVID-19 nel 2022. L’obiettivo principale è garantire l’approvvigionamento della popolazione tenendo conto dei diversi scenari pandemici ipotizzabili. Su tale base, il Consiglio federale ha deciso di cedere un massimo di 15 milioni di dosi...
  • Il CF revoca quasi tutte le misure. Resta l’isolamento e mascherine in ospedale e sui mezzi pubblici.

    RBoss
    Feb 16, 2022
    allentamento, grazie a viccinati, no vax rei del prolungo di mesi della situazione, rispetto per le persone vulnerabili, via mascherine e certificati nei ristoranti
    0
    Cade l’obbligo di certificazione nei ristoranti, cade l’obbligo della mascherina salvo sui mezzi pubblici e strutture sanitarie. Da oggi si ritorna alla quasi normalità nella speranza che il tutto non sia follia. Se si è arrivati questo lo si deve probabilmente a tutte quelle persone che responsabilmente si sono vacicnate. E di questo dovrebbero...
  • Coronavirus: il Consiglio federale revoca la quarantena e l’obbligo del telelavoro e pone in consultazione ampi allentamenti

    RBoss
    Feb 2, 2022
    allentamenti, ampi allentamenti a meta febbraio, coronavirus, cousultazione, revoca quarantena, revoca telelavoro
    0
    Berna, 02.02.2022 – Nella sua seduta del 2 febbraio 2022, il Consiglio federale ha deciso di revocare da domani, giovedì 3 febbraio, l’obbligo del telelavoro e la quarantena dei contatti. Ha inoltre posto in consultazione fino al 9 febbraio ampi allentamenti su cui deciderà il 16 febbraio, a seconda dall’evoluzione della situazione epidemiologica. Il...
  • Covid-19 / aggiornamento per le Celebrazioni liturgiche/ 24.01.2022: precisazione circa il tracciamento.

    RBoss
    Gen 25, 2022
    aggiornamento, celebrazioni liturgiche, coronavirus, direttive, pandemia
    0
    inviamo l’ultimo aggiornamento delle direttive per le Celebrazioni liturgiche in tempo di pandemia del 24 gennaio 2022, ricevute dalla Curia diocesana: “ sotto le 50 persone: a partire da subito, non è più necessario registrare i dati di contatto dei presenti (tracciamento). Restano invece invariate le altre misure: – obbligo generalizzato di porto di...
  • CF – Coronavirus: quarantena e obbligo del telelavoro in vigore fino a fine febbraio, gli altri provvedimenti provvisoriamente fino a fine marzo

    RBoss
    Gen 19, 2022
    altri provvedimenti rimangono, consiglio federale, coronavirus, nuove misure, provvedimenti, telelavoro fino fine febbraio 2022
    0
    Berna, 19.01.2022 – In considerazione della situazione critica negli ospedali, il Consiglio federale proroga i provvedimenti contro la diffusione del coronavirus. Questa la decisione presa nella seduta del 19 gennaio 2022. L’obbligo del telelavoro e la quarantena dei contatti restano in vigore fino alla fine di febbraio, le regole 2G e 2G+ per alcuni...
  • Coronavirus: il Consiglio federale propone di prorogare i provvedimenti e riduce a cinque giorni l’isolamento e la quarantena

    RBoss
    Gen 12, 2022
    5 giorni isolamento e quarantena, consiglio federale, consultazione con i cantoni, coronavirus, covid19, proproga provvedimenti fino 31 marzo
    0
    Berna, 12.01.2022 – In considerazione della situazione critica negli ospedali, il Consiglio federale pone in consultazione la proposta di prorogare fino alla fine di marzo i provvedimenti decisi il 17 dicembre 2021 contro la diffusione del coronavirus. Propone inoltre di ridurre a 270 giorni la validità dei certificati. Nella seduta del 12 gennaio ha...
  • La situazione è ancora preoccupante dichiara il medico cantonale Merlani…

    RBoss
    Gen 8, 2022
    contagi, coronoavirus, dr merlani, dr zanini, omicron, ospedali saturi, ospedalizzazioni, personale sanitario, vaccinarsi previene
    0
    L’altro giorno il medico cantonale dr. Merlani e il farmacista cantonale dr. Zanini, hanno esposto la situazione in Ticino, alla luce della forte contagiosità della nuova variante Omicron. Se il Ticino qualche mese fa si trovava in una situazione privilegiata, in questi giorni è il cantone più toccato dalla nuova variante Omicron tanto da...
  • Basta regalare soldi pubblici a farmacie con sovvenzioni fuori listino per i tamponi…

    RBoss
    Gen 4, 2022
    abbassare premi cassa malattia, lobby, nessuna etica profesisonale, soldi alle farmacie, sussidi federali, tamponi troppo cari, vergogna della politica
    0
    A prescindere che il tampone dovrebbe essere a pagamento dei privati, ma questa è un’altra storia, quello che fa male è che si riesce a fare un tampone da certi medici per fr 10.- (in Ticino) come pure a franchi più elevati e la Confederazione rimborsa fr 36.- per tampone a farmacie. E’ stato...
1234567...15»
#IOSCELGOME  Informare per prevenire la violenza
ASSOCIAZIONE CEFALEA TICINO

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.