Berna, 19.01.2022 – In considerazione della situazione critica negli ospedali, il Consiglio federale proroga i provvedimenti contro la diffusione del coronavirus. Questa la decisione presa nella seduta del 19 gennaio 2022. L’obbligo del telelavoro e la quarantena dei contatti restano in vigore fino alla fine di febbraio, le regole 2G e 2G+ per alcuni...
CF – Coronavirus: quarantena e obbligo del telelavoro in vigore fino a fine febbraio, gli altri provvedimenti provvisoriamente fino a fine marzo
consiglio federale
-
Berna, 12.01.2022 – In considerazione della situazione critica negli ospedali, il Consiglio federale pone in consultazione la proposta di prorogare fino alla fine di marzo i provvedimenti decisi il 17 dicembre 2021 contro la diffusione del coronavirus. Propone inoltre di ridurre a 270 giorni la validità dei certificati. Nella seduta del 12 gennaio ha...
-
Berna, 31.12.2021 – Il 31 dicembre 2021 il Consiglio federale ha indetto una teleconferenza straordinaria per fare il punto dell’evoluzione epidemiologica. La situazione negli ospedali è preoccupante ed è difficile predire come si evolverà nei prossimi giorni. Si prevede che i contagi e i ricoveri continueranno ad aumentare, ma non si sa ancora quante...
-
Berna, 17.12.2021 – Da lunedì 20 dicembre 2021 i provvedimenti contro la diffusione del coronavirus saranno inaspriti. Agli spazi interni dei ristoranti e delle strutture culturali, sportive e per il tempo libero e alle manifestazioni al chiuso avranno accesso soltanto persone vaccinate o guarite. In questo modo si riduce il rischio che vengano contagiate...
-
Berna, 07.12.2021 – Il 7 dicembre 2021 il Consiglio federale ha deciso un nuovo servizio d’appoggio dell’esercito a favore delle autorità civili. Saranno impiegati al massimo 2500 militari che potranno fornire supporto agli ospedali nella cura e nel trasporto di pazienti nonché ai Cantoni nella vaccinazione. Il ricorso ai militari avviene su richiesta dei...
-
Berna, 03.12.2021 – Da lunedì 6 dicembre 2021 saranno estesi l’obbligo del certificato e l’obbligo della mascherina, rafforzata la raccomandazione del telelavoro e ridotta la durata di validità dei test antigenici rapidi. Inoltre, le manifestazioni e le strutture soggette all’obbligo del certificato avranno la possibilità di limitare l’accesso alle persone vaccinate o guarite e...
-
Berna, 24.11.2021 – Per far fronte alle sfide nel settore ciber, il Consiglio federale ha deciso di istituire in seno alle truppe di milizia un apposito battaglione. Il battaglione ciber sarà una componente essenziale del futuro Comando Ciber e sarà costituito da militari che dispongono delle necessarie esperienze specialistiche in virtù delle loro attività...
-
Berna, 17.11.2021 – Dal 1° luglio 2022 le coppie dello stesso sesso potranno sposarsi o convertire la loro unione domestica registrata in matrimonio. Dopo aver preso atto del risultato della votazione, nella seduta del17 novembre 2021 il Consiglio federale ha deciso di porre in vigore il progetto “Matrimonio per tutti” in tale data. Il...
-
Berna, 10.11.2021 – Nella seduta del 10 novembre 2021, il Consiglio federale ha deciso, nell’ambito delle misure salariali per il 2022, di concedere al personale federale una compensazione del rincaro dello 0,5 per cento. La decisione dell’Esecutivo conferma l’esito delle trattative condotte dal consigliere federale Ueli Maurer il 2 novembre 2021 con i vertici...
-
Berna, 20.10.2021 – Il Consiglio federale intende concedere alle persone guarite l’accesso agevolato a un certificato sanitario da impiegare unicamente in Svizzera. Nella sua seduta del 20 ottobre 2021 ha perciò avviato la consultazione su un «certificato COVID svizzero» e discusso una revoca parziale dell’obbligo del certificato. In considerazione della fine delle vacanze autunnali,...