ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
BUONE FESTE DA ETC, speriamo in un 2021 finalmente normale! CLICCA QUI
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PATRIZIA NORIS CONTABILE
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 18 GENNAIO AL 28 FEBBRAIO 2021
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
FAIDO CARD VANTAGGI PER I POSSESSORI 2020-2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
08.01.2021 ¦ +20% di popolazione in assistenza grazie a decisioni non conseguenti a rimborsi economici, il vostro Pizzico…
05.01.2021 ¦ GastroTicino invita i socia a reclamare con una lettera a Berna, sorda agli appelli della ristorazione
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Newsletter Giornale Svizzero degli Impresari Costruttori

consiglio federale

  • Newsletter Giornale Svizzero degli Impresari Costruttori

    RBoss
    Gen 13, 2021
    chiusure fino 28 febbraio 2020, consiglio federale, impresari costrutturi, pandemia
    0
    Ecco di cosa devono tenere conto gli impresari-costruttori Il Consiglio federale ha deciso di mantenere le misure già decretate e di prorogarle fino al 28 febbraio 2021. Ora in tutti i luoghi di lavoro al chiuso in cui è presente più di una persona alla volta è obbligatorio indossare la mascherina. Ciò è possibile,...
  • Covid19 ¦ Era annunciato. Colpiti ristoranti, bar, palestre, luoghi di cultura, ecc. che sono i luoghi più sicuri! Chiusi dal 22 dic. per un mese!

    RBoss
    Dic 18, 2020
    consiglio federale, gruppi economici, incorerenza nelle decisioni, nessuna sanzione agli altri settori, politici in balia dell econonomia, restrizioni solo alla ristorazione, ristoranti chiusi
    0
    La Confederazione ha deciso la chiusura di ristoranti e bar per un mese, come pure di tutte le strutture sportive e culturali all‘interno. Inasprite le regole per la capienza dei negozi, che però potranno rimanere aperti fino alle 19 solo nei giorni feriali. (Nella foto un tavolo apparecchiato ma senza clienti!)Sono misure inevitabili nella...
  • Consiglio Federale in confusione; politici cantonali pure. Misure che ammazzeranno i piccoli imprenditori! Se non vengono supportate economicamente…

    RBoss
    Dic 11, 2020
    confusione totale, consiglio federale, coronavirus, misure di sostegno, restrizioni senza una logica
    0
    Se avessimo voluto commentare a caldo saremmo stati verbalmente violenti contro un sistema che non sa cosa fare e si appoggia a medici milionari che hanno interessi ben noti con le case farmaceutiche e non solo e a gruppi di economia potenti che hanno dettato le regole con la minaccia-ricatto di licenziamenti. Di fatto...
  • Da Berna con il CF sulla situazione Covid e novità…

    RBoss
    Dic 4, 2020
    alcuni cantoni tedeschi gravi, consiglio federale, contact tracing, restrizioni impineti di sci, ristoranti
    0
    Bersert in inizio conferenza afferma che la situazione è critica, con aumenti dei contagi, dopo un paio di settimane di diminuzione. Vi sono situazioni asimmetriche a livello nazionale. Quei cantoni dove vi sono maggiori restrizioni, sembra che vadano meglio rispetto altri Cantoni. Rispetto la prima ondata assistiamo ad un appiattimento, ma doppio, dunque pericoloso....
  • PLRT ¦ Ancora aumenti di Cassa Malati record in Ticino.

    RBoss
    Set 22, 2020
    aumenti premi, cassa malattia, consiglio federale, plrt, ticino, vergognoso
    0
    Ancora aumenti di Cassa Malati record in Ticino. Ma il DSS non diceva il contrario?È ora di riprendere in mano la pianificazione ospedaliera, per qualità e costi delle cure corretti Nonostante le roboanti dichiarazioni del direttore del DSS, Raffaele De Rosa – che soltanto ieri ha affermato di non accettare aumenti di Cassa Malati...
  • Domanda al Consiglio federale – Coronavirus: semplificare l’accesso al lavoro ridotto.

    RBoss
    Mar 2, 2020
    consiglio federale, coronavirus, eticinforma, questioni politiche, romano marco
    0
    Il tessuto economico e l’occupazione soffrono il COVID-19. L’evoluzione è rapida. Le aziende possono fare capo allo strumento del “lavoro ridotto”? Il termine di preannuncio può essere ridotto da 10 a 3 giorni (art.58 OADI)? E’ possibile ridurre i giorni di attesa mensili da 2 a 1 (art.50 OADI)? Qualora la crisi dovesse perdurare...
  • Ore 9’15 la Svizzera Italiana torna dopo 18 anni in Consiglio Federale. Auguri Ignazio Cassis !

    RBoss
    Set 20, 2017
    consiglio federale, ignazio cassis
    0
    Ignazio Cassis è stato eletto in Consiglio Federale, dopo 18 anni che un italofano era assente dal Consiglio Federale. Cassis ha promesso che rimarrà uguale, cercherà come un fabbro di saldare sempre al compromesso a favore della libertà e democrazia del paese. Un discorso da pelle d’oca, semplice come è Cassis, in 4 lingue...
  • L’Ufficio presidenziale del PLRT propone la candidatura di Ignazio Cassis. Le condizioni sono ideali per riportare la Svizzera italiana in Consiglio federale

    RBoss
    Lug 11, 2017
    consiglio federale, ignazio cassis, plrt
    0
    L’obiettivo è chiaro: riportare in Consiglio federale un rappresentante della Svizzera italiana dopo un’assenza sicuramente troppo lunga e ingiustificata. (in fondo all’articolo il video della prima dichiarazione rilasciata dall’On. Cassis). Entro la data del 10 luglio, fissata dall’Ufficio presidenziale del PLRT (UP) per inoltrare eventuali disponibilità, si è annunciato il Consigliere nazionale Ignazio Cassis,...
  • Un consigliere federale ticinese? Sarebbe bello se non fosse solo una lotta di partiti cantonale!

    RBoss
    Giu 27, 2017
    consiglio federale, stiamo a caa, un ticinese a Berna
    0
    Non siamo ancora nel caldo momento dei nomi e delle votazioni, ma già ci rendiamo conto che in Ticino non si possiede il DNA della politica ma solo quello del partitismo. Dopo che Gobbi aveva tentato la scalata al CF senza nessuna possibilità di diventare CF, ecco che ora si aprono le porte per...
  • Per una poltrona al sole si cambia casacca e ci si rinnega. Che sia Ticinese il prossimo CF !

    RBoss
    Nov 22, 2015
    cambio casacca, consiglio federale, ticinese, ticino, uomo
    0
    Nella politica siamo abituati al peggio di tutto, addirittura peggio che nello sport. Vediamo cambi di idee immediati a seconda delle opportunità che offre un certo pensiero anziché un altro. Cambi di casacca per poter conquistare una poltrona sempre più potente, il rinnegare vent’anni di tradizione e di opposizione per avere sempre più potere....
12»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.