CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Affinare i sensi – Allenare la percezione alla Scuola di scultura a Peccia (Valle Lavizzara)

info cultura

  • Affinare i sensi – Allenare la percezione alla Scuola di scultura a Peccia (Valle Lavizzara)

    RBoss
    Gen 25, 2023
    alex naef, almute grossmann-naef, eticinforma.ch, fattoreetc, nuova stagione, peccia, scula scultura, valle lavizzara
    0
    Quest’anno aspettiamo i primi artisti sull’area di lavoro a partire da metà marzo e dal 26 marzo inizieremo le lezioni con un corso in atelier. Guidati da Annegret Kon creeremo figure di grande formato in argilla, che potranno essere colorate e successivamente cotte. Una figura in terracotta di grandi dimensioni acquisisce una presenza importante,...
  • ATLAS di Niccolò Castelli in onda su RSI LA2 martedì 17 gennaio 2023 alle 21:05

    RBoss
    Gen 11, 2023
    atlas, eticinforma.ch, fatoreetc, imagofilm, in onda, niccolo castelli, rsi
    0
    Il film ATLAS di Niccolò Castelli, regista e nuovo direttore artistico delle Giornate di Soletta, andrà in onda martedì 17 gennaio 2023 alle 21:05 su RSI LA2. https://www.rsi.ch/la2/film-e-telefilm/film/Atlas-13703953.html Dalla sua anteprima del 2021, in due anni ATLAS è stato selezionato nei festival internazionali come St. Louis negli USA, São Paulo in Brasile, Rabat in...
  • Riprende martedì 10 gennaio (cinema Forum, 20.30) l’attività del CCB

    RBoss
    Gen 8, 2023
    attivita, ccb, cinema forum, circolo cinema bellinzona, eticinfoma.ch, fattoreetc, proiezioni
    0
    Dopo la pausa per le festività riprende martedì 10 gennaio (cinema Forum, 20.30) l’attività del CCB, con la proiezione di Charles mort ou vif (Pardo d’oro a Locarno nel 1969), primo film dell’Omaggio a Alain Tanner che i cineclub della Svizzera italiana, in collaborazione con la Cinémathèque suisse, dedicano al regista svizzero recentemente scomparso....
  • Swiss Architectural Award 2022 è andato a Xu Tiantian – DnA Design and Architecture (Cina)

    RBoss
    Dic 19, 2022
    architetta, cinese, teatro dell architettura, xu tiantian
    0
    La Fondazione Teatro dell’architettura è lieta di annunciare che Xu Tiantian – DnA Design and Architecture (Cina) è la vincitrice dell’ottava edizione dello Swiss Architectural Award.   Xu Tiantian, fondatrice dello studio DnA Design and Architecture (Cina), vince l’ottava edizione dello Swiss Architectural Award con 26 candidati provenienti da 14 paesi di tutto il...
  • ANNUNCIATI I VINCITORI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE LUGANO AWARDS VIII EDIZIONE

    RBoss
    Dic 19, 2022
    concorso internazionale, eticinforma.ch, fatoreetc, luganophotoday, vincitori
    0
    ANNUNCIATI I VINCITORI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE LUGANO AWARDS 8a EDIZIONE I PREMI VANNO A ALAIN SCHROEDER con Muay Thai Kids (Reportage & Documentary), SIMONE TRAMONTE con NET-ZERO TRANSITION (Environment and Sustainability), TIZIANA VERBITZ con Tango in the time of Covid, to paraphrase Marquez (IBSA Foundation – COVID19 Resilience), MIRKO ZANETTI con Passage of wildebeest...
  • A Ettore Cavadini il Premio Massimo della FONDAZIONE CESARE E ISIDE LAVEZZARI di Chiasso. Consegna il 15 gennaio 2023

    RBoss
    Dic 16, 2022
    chiasso, eticinforma.ch, ettore cavadini, fattoreetc, fondazione cesare e iside lavezzari, premio massimo
    0
    La FONDAZIONE CESARE E ISIDE LAVEZZARI di Chiasso comunica che il Premio massimo per l’anno 2022, giunto alla sua cinquantaseiesima edizione, è stato conferito a Ettore Cavadini per la sua testimonianza nel trasmettere un modello di riferimento nei diversi contesti dell’esistenza: scolastico, politico, parrocchiale, famigliare, sportivo e culturale. Volitivo, decisionista, autorevole, poliedrico: Ettore Cavadini...
  • Segnalazione concorso Premio Internazionale di Letteratura Città di Como – X Edizione

    RBoss
    Dic 7, 2022
    0
    SCADENZA DEL BANDO DELLA IX EDIZIONE: 15 GIUGNO 2023 MONTEPREMI DI 30.000 € Il Premio Città di Como è libero, autonomo, indipendente e riconosce pari dignità a tutti i partecipanti, garantendo la totale imparzialità di giudizio. Il Premio Città di Como opera in ambito nazionale e internazionale. Il Premio intende promuovere, attraverso eventi, corsi...
  • Italiano disciplina fondamentale e mancato rispetto dell’Ordinanza sulla maturità liceale (ORM)

    RBoss
    Dic 6, 2022
    eticinforma.ch, fattoreetc, forum per l italiano in svizzera, italiano, lettera alla commission orm
    0
    Italiano disciplina fondamentale e mancato rispetto dell’Ordinanza sulla maturità liceale (ORM) Egregio signor Presidente, Gentili signore, egregi signori, il Forum per l’italiano in Svizzera ha preso conoscenza dell’esito dell’indagine supplementare promossa dalla CDPE in merito all’offerta dell’italiano come disciplina fondamentale (art. 9) nei licei svizzeri. Sicuramente la Commissione svizzera di maturità è a conoscenza...
  • Apprezzamenti per l’attività svolta dal Forum per l’Italiano in Svizzera

    RBoss
    Nov 28, 2022
    apprezzamenti, assemblea ordinaria, eticinforma.ch, fattoreetc, forum per l italiano in svizzera
    0
    L’ Assemblea 2022 si è svolta sabato pomeriggio a Lucerna con una buona partecipazione dei rappresentanti delle 38 organizzazioni che compongono il Forum, come pure di altre persone interessate alla promozione della lingua italiana in Svizzera. I lavori, presieduti dal prof. Michele Luminati dell’UNI di Lucerna, si sono incentrati sull’intensa e apprezzata attività promossa...
  • L’insegnamento dell’italiano nei licei della Svizzera tedesca e francese: poco rispetto della nostra lingua!

    RBoss
    Nov 18, 2022
    eticinforma.ch, fattoreetc, forumperlitaliano, intervenire, licei, pochi insegnano italiano, salvaguardia dell italiano
    0
    La Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) ha reso noto l’esito di un’indagine complementare, sollecitata dall’Assemblea CDPE come pure dal Forum per l’italiano in Svizzera, per verificare soprattutto l’offerta dell’italiano come disciplina fondamentale in ossequio all’Ordinanza sulla maturità liceale (ORM). Nel documento pubblicato sono illustrati il numero di licei che offrono l’italiano...
1234567...89»
COMUNITÀ IN CAMMINO - bollettino interparrocchiale Faido (Natale 2021)
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
PRO SENECTUDE FAIDO - PROGRAMMA 2021
AGRICOLTORE TICINESE (collaborazione con ETC)
ASSOCIAZIONE VIVERE LA MONTAGNA (collaborazione con ETC)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.