Al centro della stagione 2023/24 l’OSI, la grande musica, il nostro pubblico e la voglia di continuare con nuove e curiose sfide! Sempre più l’Orchestra della Svizzera italiana è confrontata con grandi e nuove sfide: gli strascichi della pandemia, una guerra in corso, fino agli interni problemi finanziari. Di fronte a tutto ciò, la...
UN’ORCHESTRA PER LA SVIZZERA ITALIANA (…E NON SOLO)
info cultura
-
Se la dissidenza dei cuori è iniziata, sarà lei a salvare il mondo! il leitmotiv che ha, sotto traccia, accompagnato il festival. La diciassettesima edizione del Festival internazionale di letteratura ChiassoLetteraria (9-14 maggio 2023) si è conclusa oggi con un inequivocabile successo di pubblico: 5800 presenze. Un vasto pubblico emozionato, divertito, commosso, sollecitato dagli...
-
“Uno strepitoso successo”. Si può riassumere così l’evento pubblico andato in scena lo scorso mercoledì 3 maggio a Bellinzona al quale hanno assistito oltre 150 persone, tra esperti del settore e membri della società civile. Tema della serata: “Immunità e vaccini, dal cancro a Covid-19”. La Conferenza del 2023, svoltasi nuovamente in presenza (dopo...
-
Lentamente ci stiamo avvicinando al termine di una stagione ricca di soddisfazioni per noi (con un’affluenza di pubblico decisamente al di sopra della media) e speriamo anche per voi, a cui tocca giudicare la qualità delle nostre proposte. Ma da qui a metà giugno abbiamo ancora in serbo una manciata di film che dovrebbero...
-
Al momento alla Scuola di Scultura di Peccia si forgiano strumenti, si tagliano superfici e si perforano blocchi di marmo pesanti tonnellate per trasformarli in singoli blocchi di pietra: si tratta di Scultura Basics, un corso artigianale molto apprezzato che si svolge una volta all’anno. I mesi estivi ci regaleranno numerosi altri corsi, sia...
-
Il Comitato del Forum per l’italiano in Svizzera comunica di aver designato la nuova coordinatrice del Forum in sostituzione di Diego Erba, che dopo dieci anni lascerà la funzione che ha ricoperto dalla nascita dell’associazione. Francesca Gemnetti, avvocata, già deputata in Gran Consiglio e segretaria generale della CORSI, assumerà la funzione dal 1° maggio...
-
Anticipazioni da Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo che si prepara alla terza edizione (5 > 8 ottobre 2023); IN BILICO il tema guida. Lettere Fuori dal festival è invece il progetto di avvicinamento pensato anche per le scuole e che include tre appuntamenti estivi per tutto il pubblico. Tornerà, da giovedì 5 a domenica...
-
La Fondazione si dice molto contenta del risultato ottenuto in occasione della seconda edizione delle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio dopo il riconoscimento UNESCO, ottenuto nel 2019. I membri del consiglio di fondazione, insieme a tutti i volontari, hanno partecipato con grande emozione alla preparazione delle due sfilate, che si sono svolte regolarmente....
-
vi comunichiamo che la Pinacoteca Züst sarà aperta durante le feste pasquali nei seguenti orari: sabato 8 aprile, domenica 9 aprile, lunedì 10 aprile 10-12 / 14-17 Per festeggiare con voi, solo in queste giornate, potrete usufruire dello sconto del 10% su tutti gli articoli del nostro bookshop (notes, shopper, matite, astucci, tazze, ecc.)...
-
Parte l’indagine conoscitiva sulle condizioni di lavoro degli artisti in Ticino, realizzata dal DECS su proposta e assieme a Visarte Ticino © Roberto Pellegrini. Ateliers (Guido Strazza, Roma), 2016. Dettaglio Carissime e carissimi artisti, curatori e architetti Sapete quanto Visarte Ticino ci tenga a tutelare e migliorare le condizioni in cui ogni singolo artista...