CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…
03.04.2023 ¦ Il commento alle elezioni cantonali del 2 aprile 2023; tra vincitori e perdenti stiamo sempre peggio!

Movimento Svizzero per la Pace ¦ Via subito i soldati svizzeri dal Kosovo!

Lettere utenti

Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.

  • Movimento Svizzero per la Pace ¦ Via subito i soldati svizzeri dal Kosovo!

    RBoss
    Giu 1, 2023
    eticinforma.ch, fattoreetc, movimento svizzero per la pace, via subito soldati svizzeri da kossovo
    0
    Negli ultimi giorni abbiamo assistito di nuovo a momenti di violenza nella regione del Kosovo. Vi sono stati scontri tra civili della minoranza serba e soldati della missione NATO della KFOR, che hanno portato al ferimento di 50 civili e di 30 soldati italiani e ungheresi della missione. Non vi è stato alcun intervento...
  • Amalia Mirante ¦ Ticino: siamo sempre i più poveri

    RBoss
    Mag 10, 2023
    amalia mirante, avanti, eticinforma.ch, fattoreetc, lettera utenti, politica, sempre piu poveri, ticino
    0
    L’indicatore di deprivazione materiale e sociale misura quante persone hanno problemi finanziari tali da non potersi permettere di comprare cose di base o di fare attività normali. Ad esempio, cambiare vestiti vecchi, fare attività a pagamento nel tempo libero o avere un po’ di denaro ogni settimana per loro stessi. Quest’anno, l’indicatore è stato...
  • “Abbracciare l’Intelligenza Artificiale: La chiave per un futuro brillante nel mondo del lavoro e delle associazioni locali”

    RBoss
    Apr 7, 2023
    abbracciare intelligenza artificiale, associazioni locali, cityangels, eticinforma.ch, fattoreetc, futuro nel mondo del lavoro, giuseppe modica
    0
    Rispondo all’articolo apparso in data odierna sul Corriere del Ticino. Ciò che leggerete nel comunicato stampa è un mio pensiero, in qualità di presidente di un’associazione sul territorio, su come in realtà non si debba aver paura del cambiamento che l’intelligenza artificiale ha già portato nelle nostre case. È comprensibile che l’evoluzione tecnologica possa...
  • Un passo AVANTI per il Cantone, di Bruno Cereghetti

    RBoss
    Mar 27, 2023
    avanti, bruno cereghetti, eticinforma.ch, fattoreetc, politica
    0
    Quando la sinistra di governo scivola verso l’ideologismo che impedisce di assimilare i problemi reali della società, quando fa della leva fiscale uno strumento confiscatorio in luogo di un mezzo equo per rispondere ai bisogni veri della popolazione, quando eleva l’ecologia a religione con i relativi riti flagellanti verso la popolazione e proclama l’apologia...
  • ll lavoro: unica priorità per il Ticino, di Amalia Mirante (Avanti & Ticino e lavoro)

    RBoss
    Mar 20, 2023
    amalia mirante, avanti, elezioni cantonali, eticinforma.ch, fattoreetc, il lavoro, priorita in ticino
    0
    I dati parlano chiaro. Tra il 2011 e il 2021, il numero di frontalieri è esploso, mentre gli occupati svizzeri in Ticino sono diminuiti di 5.000 unità. Sempre più giovani ticinesi tra i 20 e i 30 anni sono costretti a cercare altrove le opportunità che il Cantone non offre. Questo scenario si è...
  • Lettera degli utenti: Grandi discorsi? No, risolviamo prima i nostri problemi, di Evaristo Roncelli

    RBoss
    Mar 14, 2023
    avanti, coofondatore, evaristo roncelli, politica ticinese
    0
    Come di consueto in tempo di elezioni leggiamo programmi roboanti zeppi di proposte irrealizzabili. Chi vuole “salvare il clima e il pianeta”; chi “superare il capitalismo” (niente popò di meno), quelli che ci salveranno dalla globalizzazione o risolveranno l’invecchiamento della popolazione. Il tutto da Piazza della Foca… Tutte chiacchiere, purtroppo. Il Ticino con i...
  • Educazione allo sviluppo sostenibile (ESS): La trasformazione del lavoro

    RBoss
    Mar 8, 2023
    considerazioni, educazione allo sviluppo, eticinforma.ch, fattoreetc, trasformazione del lavoro
    0
    www.education21.ch Bambini e giovani sono circondati dal lavoro nella loro vita quotidiana. Ma cos’è in realtà il lavoro? Perché cambia e in che modo? E soprattutto come vogliamo lavorare in futuro? Il dossier tematico “La trasformazione del lavoro” e la rivista ventuno incentrata su questo argomento informano sulla pertinenza del tema, trasmettono conoscenze di...
  • Oltre al mercato del lavoro, la Pet Therapy negli ospedali ticinesi, di Giovanni Albertini

    RBoss
    Mar 3, 2023
    eticinforma.ch, fattoreetc, giovanni albertini, mercato del lavoro, per terapy
    0
    Con questo articolo non voglio dilungarmi molto sul mercato del lavoro, siccome in campagna elettorale molti ne parlano ma pochi concretizzano. Da 9 anni con Ticino&Lavoro ricopro, nel mio tempo libero, la figura di collocatore volontario occupandomi concretamente di trovare un impiego ai disoccupati residenti. Il mio team ed io abbiamo sviluppato dei servizi...
  • Frontalieri: perché il problema è peggio di quanto pensate, di Amalia Mirante

    RBoss
    Feb 23, 2023
    amali mirante, avanti, eticinforma.ch, fattoreetc, frontalieri, lettere utenti, problema piu grave
    0
    Tra ottobre e dicembre 2022 c’erano quasi 78’000 frontalieri in Ticino: una crescita di oltre 3’000 unità rispetto a un anno fa. La differenza con la situazione di dieci anni fa è impressionante: nel 2012 c’erano 21’000 frontalieri in meno! In un cantone che si spopola e invecchia un posto di lavoro su tre,...
  • Due storie diverse ma collegate dal filo rosso dell’indifferenza politica… di Amalia Mirante

    RBoss
    Feb 17, 2023
    avanti, candidata consiglio di stato, due storie diverse, eticinforma.ch, fattoreetc, indifferenza della politica
    0
    Due storie diverse ma collegate dal filo rosso dell’indifferenza politica, della sordità burocratica e del cinismo dell’ufficialità. Il docente di Lugano condannato per atti sessuali con minorenni era stato segnalato più volte, anche dalla stessa moglie, ma ha continuato a fare quel che faceva ed è stato anche nominato direttore di una sede scolastica....
1234567...67»
SIAMO RESPONSIVE CON NATEL E TABLET
ETC YOUTUBE, IL NOSTRO CANALE CON I NOSTRI VIDEO
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.