Un singolo anticorpo può catturarli tutti? I ricercatori hanno scoperto anticorpi che riconoscono tutte le varianti del SARS-CoV-2 e anche altri coronavirus che causano malattie nell’uomo. Questa scoperta apre la strada allo sviluppo di nuove contromisure contro le minacce attuali e future dei coronavirus. Il coronavirus continua a evolversi e così facendo elude le...
IRB “Scoperti anticorpi contro i ‘punti freddi’ dei coronavirus”
bellinzona
-
È nata l’associazione dei diplomati e delle diplomate della SSSAT! Nel 2023 la Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT) festeggia il suo 30° anniversario: in questi anni oltre 1’500 persone hanno conseguito un diploma che ha permesso loro di inserirsi come professionisti nel mondo del lavoro cantonale, nazionale e internazionale. Su iniziativa...
-
alexia paganini, annette dxtrt, bellinzona, charlene guignard, deniss vasiljevs, eticinforma.ch, fattoreetc, ginvra negrello, lambiel, lauent tobel, le patinettes, lucrezia beccari, marco fabbri, mariah bell, matteo guarise, musi on ice, pattinaggio artistico, ryan bradley, samuel contesti, scilla hess, sinplus, yannick bonheurDue sere da tutto esaurito per la 12esima edizione di Music on Ice. Uno spettacolo nello spettacolo, la coreografia e scenografica con i giochi di luci e la musica dei conosciutissimi Sinplus. Laurent Tobel, vero ideatore e mattatore dell’evento, ogni anno si supera per proporre campioni straordinari. Parliamo di Scilla Hess, che sui pattini...
-
Gli ultimi anni hanno generato una notevole domanda d’informazione e d’interazione tra Scienza e società. In questo senso, la giornata delle porte aperte organizzata nel nuovo stabile Bios+ di Bellinzona da IRB, IOR e dai Laboratori EOC, ha permesso di favorire il dialogo tra il mondo della Scienza e il pubblico. Sabato 8 ottobre,...
-
Manca un anno esatto al via della Festa federale di musica popolare del 21, 22, 23 e 24 settembre 2023 per la prima volta in Ticino, a Bellinzona. L’idea di portare a Sud delle Alpi questa manifestazione nazionale era nata dopo una visita all’ultima edizione a Crans Montana nel 2019. Oggi parte quindi il...
-
Ogni anno, il secondo fine settimana di giugno, i beni del Patrimonio mondiale aprono le loro porte e invitano i visitatori a scoprire i loro segreti, la loro unicità e il loro straordinario valore. Sabato 11 e domenica 12 giugno 2022 a Bellinzona nel centro Storico e presso la Fortezza mercati, visite guidate e...
-
L’utlizzo di una tecnologia brevettata dall’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), basata su scoperte del Prof. Antonio Lanzavecchia, primo direttore dell’IRB dal 2000 al 2020, porta proventi che migliorano le disponibilità finanziarie dell’Istituto in un momento cruciale, dando ulteriore spinta agli sviluppi in corso. Questa tecnologia, acquisita in licenza dalla società Humabs BioMed SA...
-
Bagnata da una pioggia incessante e frequentata da più di 200 tra “Runner bilitio” e “Walker bilitio” (corridori, rispettivamente camminatori di Bellinzona), si è svolta domenica 29 maggio la prima edizione di “Bellinzona Castles & GO” (la Corsa più Medievale della Terra!). A dominare gli oltre 100 iscritti della gara podistica di più di...
-
Al via sabato una nuova proposta di visita guidata che vuole valorizzare le bellezze dei nuclei storici di Arbedo-Castione ripercorrendo la storia passeggiando lungo la roggia dei mulini e visitando il celebre Mulino Erbetta, in collaborazione con il Consiglio della Fondazione Mulino Erbetta di Arbedo. L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT)...
-
Siamo felici di annunciarvi che il video di lancio della Festa Federale di Musica Popolare 2023 é online sui nostri canali social (Instagram @bellinzona2023, Facebook @bellinzona2023) e Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=JuJKEslZGFQ Buona visione!