Il Mendrisiotto ringrazia Marco Romano per 12 anni di impegno e sostiene Giorgio Fonio in Consiglio Nazionale
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Il Mendrisiotto, regione più a sud della Svizzera, ha bisogno la sua voce a Berna. Negli ultimi dodici anni, Marco Romano ha saputo rappresentare e difendere in modo esemplare il nostro Cantone e la nostra regione. Citiamo, solo a titolo d’esempio, il successo della sua mozione per inserire una fermata dei treni Intercity anche...
-
Sabato prossimo sarà inaugurato un nuovo parco in via Brentani a Molino Nuovo: una superficie di oltre 3’900 m2 con alberi, aree verdi, giochi d’acqua e un parco giochi. Una bellissima notizia! Questo nuovo luogo d’incontro e di svago ha potuto essere realizzato grazie a un felice connubio: un partenariato pubblico privato, modalità di...
-
L’argomento dei costi sanitari crescenti è un problema a più livelli che tocca almeno due aree cruciali. In primo luogo, abbiamo la questione dell’aumento dei premi assicurativi previsto per il prossimo anno. Qui, la Confederazione deve intervenire e negoziare con le casse malati. Se non ci sono margini per negoziare, il governo federale ha...
-
Costi della salute: una proposta concreta, invece di promesse vane Con la sua cassa malati « budget », il PLR propone un’alternativa concreta per i cittadini Mentre non c’è dubbio che nel prossimo futuro verranno annunciati importanti aumenti dei premi di cassa malati, questa settimana le Camere federali stanno discutendo le proposte del PS...
-
1. Problematica sollevata Stando all’articolo intitolato ‘‘Lugano: troppi allievi in mensa? La polemica è servita’’ apparso in data 12 settembre 2023 sul Corriere del Ticino, il Servizio extrascolastico della Città avrebbe lamentato un incremento notevole di bambini provenienti da Cadro nella mensa di Davesco-Soragno. A fronte di ciò, i genitori sarebbero stati invitati alla...
-
Abbiamo preso atto della decisione del Tribunale Federale (vedi allegato) in merito al ricorso della città di Lugano sulla richiesta di indennizzo per esproprio materiale da parte dei proprietari dei terreni in zona “Ai Piani” nel villaggio di Brè. Uniti per Brè si batte dal 2010 per evitare l’edificazione su quel terreno pregiato attorno...
-
Tunnel autostradale del Gottardo chiuso per cedimenti strutturali. Tunnel di base di Alptransit a mezzo servizio a causa di un deragliamento. Risultato: il Ticino è sempre più isolato dal resto della Svizzera. Con conseguenze facilmente intuibili come difficoltà nell’approvvigionamento per aziende e normali cittadini, enormi problemi negli spostamenti e limitazioni della libertà di movimento....
-
Ci è stato segnalato come negli scorsi giorni siano stati tolti tutti i cestini in diverse zone del quartiere di Besso: in via Borromini, via Aprica, via Rodari, via Pocobelli, via Montarina fino al parco del Tassino. L’inevitabile conseguenza è stata la presenza di immondizia ovunque. Di conseguenza poniamo al Municipio le seguenti domande....
-
A Mendrisio tutta l’energia elettrica erogata (e acquistata) per il Servizio Universale è certificata rinnovabile “hydro europeo”. Questa energia costa di più di quella prodotta con le centrali nucleari. Sappiamo che le bollette per i Cittadini di Mendrisio saranno più care. Sappiamo che viviamo un periodo in cui i Ticinesi sono martoriati da un...
-
Le Donne Liberali Radicali Ticinesi accolgono con soddisfazione la decisione del Consiglio federale di fissare i parametri chiave per l’introduzione dell’imposizione individuale in Svizzera. Si tratta di una controproposta indiretta all’iniziativa popolare che ha visto anche le donne liberali radicali ticinesi in prima linea a fianco delle donne PLR nazionali nella raccolta delle firme,...