Il PLRT ribadisce la necessità di riaprire la ristorazione entro il 22 marzo L’atteggiamento attendista ribadito quest’oggi dal Consiglio federale, che ha trasformato in esercizio alibi la consultazione con i Cantoni, costerà molto caro non solo alla ristorazione, ma anche a tutte le aziende e ai posti di lavoro direttamente connessi con l’attività di...
PLRT ¦ Il Consiglio federale manca di coraggio dopo una consultazione-alibi
politica
-
Con una mozione il Gruppo UDC (primi firmatari Roberta Soldati e Daniele Pinoja) chiede al Consiglio di Stato di estendere le misure di aiuto per i casi di rigore. Se si applicassero unicamente i criteri decisi dal Consiglio federale per accedere a tali aiuti, si metterebbe in grave difficoltà diversi imprenditori perché si precluderebbero...
-
La scorsa settimana la Direzione del Partito Comunista, aveva deciso di lanciare una urgente consultazione interna fra i membri del Partito e della Gioventù Comunista per valutare la situazione sul fronte delle risposte alla pandemia e, se del caso, proporre un cambio di paradigma nella gestione della stessa. Dalla consultazione è emersa, ad ampia...
-
Il ForumAlternativo esprime la propria vicinanza e solidarietà ai lavoratori della DPD che hanno deciso di organizzarsi collettivamente per porre fine ad un’inaccettabile sistema di sfruttamento e di abusi di natura legale e contrattuale – abusi che sono stati denunciati oggi a livello nazionale dal sindacato Unia. L’azienda deve avviare urgentemente dei negoziati con...
-
Il Gran Consiglio approva il rapporto di maggioranza per il Referendum finanziario obbligatorio. Con grande soddisfazione l’UDC prende atto che i debutati ticinesi non hanno dato corda a quelle parti del Gran Consiglio (soprattutto PLR, PS) che non intendono mollare il potere di spendere e spandere a piacimento i soldi dei cittadini senza dare...
-
Sono sempre più frequenti le segnalazioni di bocconi avvelenati e altri mezzi per far del male agli animali, in particolare ai cani.Il Consiglio di Stato è cosciente del ripetersi di questi atti con preoccupante frequenza?Non crede il consiglio di Stato di dover promuovere una campagna di sensibilizzazione urgente, così da informare i proprietari di...
-
In occasione del voto sul credito per il finanziamento degli oneri di progettazione e l’affinamento del Polo Sportivo (PSE), avvenuto durante la seduta di Consiglio comunale del 2 giugno 2020, dopo un’attenta ponderazione del progetto avevo deciso di astenermi. In buona sostanza, questa scelta è stata una sintesi tra due opposte tendenze: da una...
-
Segnalo che nella seduta di mercoledì scorso 17 febbraio il Consiglio federale ha APPROVATO un mio postulato inoltrato durante la sessione di dicembre 2020: 20.4694 POSTULATO – Trasporti a zero emissioni fossili entro il 2050 (https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20204694) Richiesta: Il Consiglio federale è incaricato di indicare le basi legali necessarie per attuare al più tardi entro...
-
Con la nostra interpellanza del 26 gennaio 2021 avevamo domandato al Consiglio di Stato “A che punto è l’app BIZ per le apprendiste e gli apprendisti ticinesi?” e la risposta ci è arrivata rapidissimamente, nell’ambito della conferenza stampa del 29 gennaio in cui l’app BIZ è stata presentata. Troviamo il tema dell’app BIZ estremamente...
-
Nel Partito Comunista (già Partito del Lavoro) la tessera annuale è il documento che attesta la formale iscrizione di un/a cittadino/a al Partito e che quindi la impegna alla solidarietà politica e morale con le lavoratrici e i lavoratori, le compagne e i compagni. Mentre la tessera 2020 è stata dedicata a Gaby Antognini...