Con lo slogan “Cambiamo ora!”, in occasione del Congresso straordinario con festa popolare odierno con oltre 300 partecipanti, l’UDC ha dato il via alla campagna elettorale per le Elezioni cantonali 2023. È ora di rilanciare il Cantone con nuove forze e nuove idee, è ora di entrare in Governo per incidere laddove conta. L’UDC...
UDC ha dato avvio alla campagna elettorale: Cambiamo ORA, per rilanciare il Ticino!
udc
-
L’UDC non ha votato il Preventivo 2023. Aveva firmato il rapporto commissionale perché gli altri partiti borghesi avevano accettato la condizione dell’UDC che il deficit di 80 milioni di franchi fosse di principio da intendersi come soglia massima, qualsiasi cosa succeda nel 2023. Purtroppo, durante i dibattiti parlamentari si è capito che il Governo...
-
Alle prossime votazioni cantonali, l’UDC invita a dare un segnale chiaro a sostegno del potere d’acquisto dei cittadini, soprattutto a fronte dell’attuale e doloroso aumento generale dei prezzi. L’iniziativa per un’imposta di circolazione più giusta è da sostenere perché si inserisce perfettamente nella strategia dell’UDC di lasciare più soldi nelle tasche dei cittadini. L’UDC...
-
INTERPELLANZA (art. 97 LGC) Il Consiglio di Stato quale il datore di lavoro contribuisce a creare il precariato fra i docenti? Presentata da: Edo Pellegrini Cofirmataria: Roberta Soldati Data: 5 ottobre 2022 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’interpellanza riguarda i termini di nomina dei docenti...
-
In favore delle nostre famiglie: premi di cassa malati deducibili per ogni figlio ____________________________________________________ Premi di cassa malati deducibili per ogni figlio a carico anche in Ticino. È quanto propone un’iniziativa parlamentare elaborata presentata oggi congiuntamente dai gruppi di PLR, Lega, il Centro e UDC. La proposta ha lo scopo di dare alle famiglie...
-
INTERROGAZIONE di Lara Filippini UDC ¦ Dietisti, nutrizionisti riconosciuti e il sottobosco di pseudo professionisti che mettono in pericolo la salute pubblica: quali controlli da parte del Cantone? “7kg in 7 giorni”, chi non si ricorda alle nostre latitudini del famoso film di Carlo Verdone e Renato Pozzetto del 1986? Questo film permane essere...
-
(Pubblichiamo come ricevuto) L’UDC Ticino rielegge Piero Marchesi alla presidenza e conferma di essere il partito in favore dei cittadini e dei contribuenti. Il Congresso Cantonale dell’UDC Ticino, riunitosi domenica 12 giugno presso il Cinema Multisala di Mendrisio, ha rieletto all’unanimità il Consigliere nazionale Piero Marchesi alla presidenza per il periodo 2022 – 2023....
-
Per una Svizzera sicura e orientata al futuro, comunicato congiunto di PLR, UDC e Alleanza di Centro
Il PLR, l’UDC e l’Alleanza del Centro sono impegnati a garantire le pensioni, le entrate fiscali e le forniture alimentari. Il 25 settembre il popolo svizzero voterà su tre oggetti importanti. I risultati delle votazioni sulla riforma delle pensioni (AVS 21), sulla riforma dell’imposta preventiva e sull’iniziativa sull’allevamento intensivo costituiranno importanti pietre miliari per...
-
Votazioni federali Il Comitato cantonale di UDC Ticino, riunitosi a Bellinzona il 6 aprile 2022, ha adottato le parole d’ordine per le votazioni federali e cantonale del prossimo 15 maggio. NO alla modifica della legge sul cinema Il comitato raccomanda all’unanimità il NO, soprattutto per i seguenti motivi: 1. L’estensione dell’aliquota del 4% sulla...
-
«Ma la Polizia c’era. Ha monitorato la situazione nel rispetto del principio della proporzionalità» – così ha risposto la Municipale Karin Valenzano-Rossi alle rimostranze sollevate dalla Lega in merito all’ennesima manifestazione NON AUTORIZZATA degli autogestiti svoltasi lo scorso 19 marzo. Ma cos’è dunque questo principio di proporzionalità cui ci si attiene per giustificare l’inazione...