CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
MARCO QUADRI - IL CENTRO
ZAHRA RUSCONI - UDC
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
30.03.2023 ¦ ETC presente anche a Tisana e PrimExpo a Lugano e a tante altre fiere. Al nostro stand un grande concorso, in palio…
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.

Interrog. PLRT ¦ Partendo dall’esempio della TUI, quali sono i servizi cantonali che possono generare indotto?

interrogazione

  • Interrog. PLRT ¦ Partendo dall’esempio della TUI, quali sono i servizi cantonali che possono generare indotto?

    RBoss
    Mar 31, 2023
    eticnforma.ch, fattoreetc, gnerare indotto, interrogazione, plrt, servizi cantonali, tui
    0
    In un periodo in cui la gestione oculata delle risorse finanziarie è molto importante, conviene interrogarsi su quali servizi possano contribuire a tenere alto il regime dell’economia ticinese da cui dipende, in grande parte, l’indotto cantonale. Ferma restando l’importanza di moltissimi servizi cantonali, ve ne sono alcuni che interagiscono direttamente con attori economici, influenzandone...
  • INTERROGAZIONE: Prima tappa del PSE: quali aggiornamenti in merito alla lotta al dumping salariale…

    RBoss
    Feb 16, 2023
    comunisti, duping salariale, eticinforma.ch, fattoreetc, interrogazione, lugano, pse, tutela ambiente
    0
    INTERROGAZIONE Prima tappa del PSE: quali aggiornamenti in merito alla lotta al dumping salariale, alla tutela dell’ambiente, alla qualità delle opere e al sostegno all’economia locale? 1. Avvio dei lavori preliminari per l’Arena Sportiva Con comunicato del 12 gennaio 2023 il Municipio ha annunciato che, nell’ambito della realizzazione del Polo sportivo e degli eventi...
  • Interrogazione Comunisti ¦ Sovranità alimentare: come intende applicarla il Comune di Bellinzona?

    RBoss
    Gen 26, 2023
    comunisti, eticinforma.ch, fattoreetc, interrogazione, sovranita alimentare
    0
    Il 13 giugno 2021 il popolo ticinese ha approvato – con il 62% dei voti favorevoli – l’introduzione nella Costituzione cantonale del principio della sovranità alimentare. I cittadini di Bellinzona hanno sostenuto questa modifica costituzionale in misura ancora maggiore: la sovranità alimentare è stata infatti approvata da poco più del 64% dei votanti. Un...
  • Interrogazione plrt: Decentralizzare i rinnovi permessi stranieri?

    RBoss
    Gen 12, 2023
    eticinforma.ch, fattoreetc, frontalieri, interrogazione, matteo quadranti, permessi per stranieri, plrt
    0
    Da qualche tempo tutti gli stranieri, per esempio, a beneficio di: – un permesso quale frontaliere (Permesso G) (ca. 77’000) o – un permesso B (ca 32’000: 29.8% del totale di stranieri in Ticino che nel 2021 erano 96’858) che devono anche solo rinnovare il permesso, dopo aver fatto una procedura di richiesta online,...
  • INTERROGAZIONE (Più donne): Nessuna lista d’attesa per la salute dei giovani!

    RBoss
    Dic 13, 2022
    eticinforma.ch, fattoreetc, interrogazione, liste attesa, piu donne, salute dei giovani, sanita, tamara merl
    0
    INTERROGAZIONE Nessuna lista d’attesa per la salute dei giovani! ________________________________________ Presentata da: Maura Mossi Nembrini e Tamara Merlo (Più Donne) Data: 13 dicembre 2022 La recente tragedia della morte di una ragazza non può lasciare indifferenti e senza contromisure. Il fenomeno dei disturbi alimentari e, in generale, l’aumento dei disturbi di salute dei giovani...
  • Interrogazione: Viabilità nel Malcantone; quali soluzioni e con che tempistiche?

    RBoss
    Nov 10, 2022
    cittadini esasperati, eticinforma.h, fattoreetc, interrogazione, soluzioni, tempistiche, traffico malcantone
    0
    La viabilità nel Malcantone, più precisamente da Bioggio a Ponte Tresa, è sempre più complicata e negli ultimi tempi la situazione è ulteriormente peggiorata. I vicini valichi, abbinati ad un intenso traffico locale, fanno si che la sola arteria che congiunge le 2 citate località sia sempre più ingolfata. Non è raro impiegare oltre...
  • Interrogazione ¦ EOC: si può rafforzare la presenza di personale residente?

    RBoss
    Nov 7, 2022
    eoc, eticinforma.ch, fattoreetc, interrogazione, rafforzae personale residente, sabrina gendotti
    0
    Recentemente il Gran Consiglio ha adottato un pacchetto di misure atte a incentivare la formazione delle giovani e dei giovani ticinesi nell’ambito sanitario. Si tratta del cosiddetto Piano PRO SAN 2021-2024, un ambizioso piano di intervento nel settore della formazione sociosanitaria con 7 misure che vanno a rafforzare ed ampliare l’impegno del nostro Cantone...
  • Frontalieri in telelavoro parziale: perché mai non attivarsi subito come sta succedendo con la Francia?

    RBoss
    Ott 6, 2022
    cantone ticino, cristina maderni, economia, eticinforma.ch, fattoreetc, frontalieri e telelavoro, interrogazione, sabrina gendotti
    0
    Interrogazione – 6 ottobre 2022 Frontalieri in telelavoro parziale: perché mai non attivarsi subito come sta succedendo con la Francia? Lo scorso 13 luglio il Consiglio di Stato ha risposto alla nostra interrogazione n. 75.22 del 25 maggio 2022 Frontalieri in telelavoro parziale: parificare le soglie fiscali alle soglie di assoggettamento alle assicurazioni sociali?...
  • Interrogazione al Mun. Lugano: Prestazioni sociali, alloggi popolari e scala degli stipendi: prospettato un prossimo adeguamento al rincaro?

    RBoss
    Lug 12, 2022
    alloggi popolari, comunisti, interrogazione, lugano, poverta, rincaro per prestazioni sociali
    0
    Interrogazione Prestazioni sociali, alloggi popolari e scala degli stipendi: prospettato un prossimo adeguamento al rincaro? 1. Introduzione generale Secondo l’Ufficio federale di statistica, solo negli ultimi due mesi l’indice nazionale dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato dello 0.7% da aprile a maggio e dello 0.5% da maggio a giugno. Rispetto allo stesso mese...
  • INTERROGAZIONE al Mun. di Locarno: CRISI ENERGETICA, LA CITTÀ È PRONTA?

    RBoss
    Giu 22, 2022
    crisi energetica, eticinforma.ch, fattoreetc, interrogazione, locarno è pronta?, municipio locarno, roberto bosia editore
    0
    Onorevole Signor Sindaco, Onorevoli Signori Municipali, i sottoscritti Consiglieri comunali, avvalendosi delle facoltà concesse dalla Legge (Art. 65 LOC, Art. 35 del Regolamento Comunale della Città di Locarno) inoltrano con la presente la seguente INTERROGAZIONE al Mun. di Locarno: CRISI ENERGETICA, LA CITTÀ È PRONTA? Nel 2022 la Svizzera si trova nel pieno della...
12345»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.