Noi costruiamo una Svizzera forte! Economia, sicurezza sociale e sicurezza dell’approvvigionamento al centro della campagna elettorale del PLR Per un’economia forte, per una Svizzera a prova di crisi e per pensioni sicure. Il PLR ha presentato il suo programma di campagna elettorale a oltre 400 delegati alla Bodensee Arena di Kreuzlingen. I delegati hanno...
Economia, sicurezza sociale e sicurezza dell’approvvigionamento al centro della campagna elettorale del PLR
plr
-
No alla creazione di una mega-banca a livello nazionale Le rivendicazioni del PLR dopo il salvataggio di CS da parte di UBS e Confederazione La necessità di un salvataggio dal collasso di Credit Suisse (CS) da parte della BNS, della Confederazione e di UBS è da far risalire a una palese cattiva condotta da...
-
Una settimana persa per la Svizzera, L’alleanza contro natura blocca ogni soluzione Esportazione di materiale bellico, un’opera triste che si svolge (finora) in cinque atti: Novembre 2021: la Sinistra, con l’aiuto del Centro, inasprisce la legge sul materiale bellico. 7 giugno 2022: il PLR presenta una soluzione al problema dell’esportazione di materiale bellico con...
-
Rendite AVS: il Consiglio nazionale mostra buon senso Il PLR si oppone alle manovre elettorali sulle spalle dell’AVS Il Centro cede al populismo, applaudito dalla sinistra, mettendo in difficoltà la nostra AVS. Il PLR è sollevato dalla capacità del Consiglio nazionale di non cadere in questa trappola decidendo di non entrare in materia sulla...
-
Il primo anniversario della guerra in Ucraina mette in evidenza le sfide a cui è confrontata la Svizzera Sono ormai passati 365 giorni dal momento in cui l’Europa si è nuovamente ritrovata in guerra. La situazione a livello di sicurezza è considerevolmente cambiata e la Svizzera deve far fronte a nuove sfide. Per il...
-
Una maggioranza della Commissione della politica di sicurezza del Nazionale adotta un compromesso – Il PLR chiede miglioramenti La Commissione per la politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) ha respinto oggi un’efficace iniziativa della rispettiva Commissione degli Stati (CPS-S) e ha deciso di proporre un’alternativa. Per il PLR si tratta di un passo...
-
Il PLR approva il piano del Consiglio federale per il riequilibrio delle finanze La Confederazione ha chiuso l’anno 2022 con un deficit elevato, che si attesta a 4,3 miliardi di franchi. Ritrovarsi confrontati con le cifre rosse rappresenta certamente una situazione insoddisfacente, ma, malgrado tutto, va sottolineata positivamente la decisione del Consiglio federale di...
-
Governare, significa prevedere. È questo il motto che orienta la politica finanziaria del nostro Paese. Grazie al freno all’indebitamento e alla poltica economica condotta dal nostro Paese negli ultimi anni, siamo stati in grado di affrontare le crisi che si sono manifestate in rapida successione. Tuttavia, le previsioni non ci lasciano tranquilli. Le Commissioni...
-
Prolungare lo statuto di protezione “S” e combattere l’immigrazione illegale In materia di asilo, le responsabilità dei cantoni restano valide La ritrovata mobilità post-Covid e la guerra in Ucraina contribuiscono ad esercitare un’elevata pressione migratoria sulla Svizzera, mettendo a dura prova le nostre infrastrutture. Grazie all’introduzione rapida e non burocratica dello statuto di protezione...
-
Costi della salute fuori controllo: il PLR punta sulle proposte concrete ____________________________________________________ L’aumento dei premi dell’assicurazione malattia sta raggiungendo livelli insopportabili per ampie fasce della popolazione. Una situazione che, come PLR, ci preoccupa molto e ci spinge a cercare misure concrete, pragmatiche ed efficaci per arginare questa evoluzione, sia a livello cantonale, sia con...