Governare, significa prevedere. È questo il motto che orienta la politica finanziaria del nostro Paese. Grazie al freno all’indebitamento e alla poltica economica condotta dal nostro Paese negli ultimi anni, siamo stati in grado di affrontare le crisi che si sono manifestate in rapida successione. Tuttavia, le previsioni non ci lasciano tranquilli. Le Commissioni...
Per una politica finanziaria sostenibile. Il PLR si impegna per le future generazioni
plr
-
Prolungare lo statuto di protezione “S” e combattere l’immigrazione illegale In materia di asilo, le responsabilità dei cantoni restano valide La ritrovata mobilità post-Covid e la guerra in Ucraina contribuiscono ad esercitare un’elevata pressione migratoria sulla Svizzera, mettendo a dura prova le nostre infrastrutture. Grazie all’introduzione rapida e non burocratica dello statuto di protezione...
-
Costi della salute fuori controllo: il PLR punta sulle proposte concrete ____________________________________________________ L’aumento dei premi dell’assicurazione malattia sta raggiungendo livelli insopportabili per ampie fasce della popolazione. Una situazione che, come PLR, ci preoccupa molto e ci spinge a cercare misure concrete, pragmatiche ed efficaci per arginare questa evoluzione, sia a livello cantonale, sia con...
-
In favore delle nostre famiglie: premi di cassa malati deducibili per ogni figlio ____________________________________________________ Premi di cassa malati deducibili per ogni figlio a carico anche in Ticino. È quanto propone un’iniziativa parlamentare elaborata presentata oggi congiuntamente dai gruppi di PLR, Lega, il Centro e UDC. La proposta ha lo scopo di dare alle famiglie...
-
Oltre 250 liberali radicali si sono dati appuntamento al Cento sportivo Lavizzara di Prato Sornico, in alta Valle Maggia, per celebrare la festa del 1. agosto. Una giornata all’insegna del divertimento, dedicata in primo luogo alle famiglie, ma anche a qualche spunto di riflessione sul ruolo della Svizzera nell’attuale complesso contesto internazionale. Nel suo...
-
Il 7 giugno 2022 è entrata in carica Georgia Ghidoni quale nuova municipale di Val Mara per il gruppo PLR – GLRT – Verdi liberali e Indipendenti. Georgia Ghidoni, già Municipale del Comune di Rovio dal 2020, subentra a Daniele Maffei. Ha dichiarato la propria fedeltà alla costituzione e alle leggi dinanzi alla Giudice...
-
Per una Svizzera sicura e orientata al futuro, comunicato congiunto di PLR, UDC e Alleanza di Centro
Il PLR, l’UDC e l’Alleanza del Centro sono impegnati a garantire le pensioni, le entrate fiscali e le forniture alimentari. Il 25 settembre il popolo svizzero voterà su tre oggetti importanti. I risultati delle votazioni sulla riforma delle pensioni (AVS 21), sulla riforma dell’imposta preventiva e sull’iniziativa sull’allevamento intensivo costituiranno importanti pietre miliari per...
-
Due candidati capogruppo per il Gruppo PLR alle Camere federali L’elezione avrà luogo il 18 febbraio 2022 Sono due i candidati pronti a succedere al capogruppo PLR alle Camere federali Beat Walti. Con Olivier Feller e Damien Cottier, entrambi membri del Consiglio nazionale, il PLR può contare su due eccellenti candidati. Il Gruppo PLR...
-
Livelli alle Scuole medie: ripartire da subito per un nuovo progetto condiviso Il PLR è al lavoro e auspica una riforma solida pronta per settembre 2023 ____________________________________________________ Il PLR, dopo la bocciatura parlamentare del credito per la sperimentazione voluto dal DECS, si è riunito con il proprio Gruppo di lavoro per rilanciare il cantiere...
-
Finalmente ci avviciniamo alla normalità Il PLR approva l’abolizione del telelavoro obbligatorio e la quarantena dei contatti, invitando il Consiglio di Stato a sostenere con convinzione ulteriori allentamenti ____________________________________________________ Mentre la fine della pandemia si delinea sempre più all’orizzonte, possiamo finalmente iniziare ad abolire le misure restrittive e prepararci ad un ritorno alla normalità....