La Lega dei Ticinesi non è rimasta a guardare di fronte all’ennesima stangata sui premi di cassa malati. Infatti, questa terribile notizia per le tasche dei cittadini ha però avuto un effetto positivo, perché ha dato ancora maggior spinta all’iniziativa popolare della LEGA denominata “Basta spennare il cittadino. Cassa malati deducibile integralmente”. Ora ci...
Lega dei Ticinesi ¦ 06.12.2022 – Cassa malati: 55 milioni di sgravio fiscale a favore dei cittadini
cassa malattia
-
Un teatrino che si ripete da un ventennio. Ad ogni mese di ottobre in cui vengono annunciati gli aumenti, grande stupore per i partiti e i loro adepti. Tutti che contestano e che chiedono di scendere in piazza a contestare. Va benissimo contestare, ma è mai possibile che questi partiti che invitano a scendere...
-
Presi in giro due volte. Il Ticino dovrà mettere mano nelle proprie tasche in maniera più profonda rispetto il resto della Svizzera. Aumenteranno in media il 9,2% i premi cassa malattia in Ticino a fronte di un aumento medio negli altri cantoni del 6,6%. Le scuse adottate sono molteplici e ancora una volta nessuna...
-
Il listino tariffe in ballo da anni non ancora approvato. I premi cassa malattia in aumento vertiginoso nel 2023 secondo le previsioni. Costi sanitari esplodono e a tutti va bene così. Una proposta per contenere le spese sembra avanzata proprio da SantéSuisse, associazione dei cassa malattari che ad oggi non hanno ancora presentato i...
-
Favoriamo l’autonomia delle persone, accompagnandole con nostra vettura secondo le loro necessità: visite mediche, sedute di terapia, visitare i propri cari in ospedali, fare la spesa, per una passeggiata, trasporto verso aeroporti, eccetera. Anche con carrozzelle o altre disabilità se accompagnate dai loro cari. ETC è solidarietà. (solo costi vivi dei km percorsi) Eseguiamo...
-
Stiamo tutti parlando di mobilità lenta, sostenibile e via dicendo. Un mezzo fantastico sono le biciclette e-bike, cosi chiamate “assistite”. Dopo il Covid i prezzi sono esplosi e come sempre il sospetto che si faccia unicamente business sorge spontaneo. Di regola la tecnologia con il tempo migliora e i costi si abbassano, l’esempio sono...
-
Ti trovi a Lugano e vorresti delle semplici pastiglie per il mal di testa, ed è Pasquetta. O vai in Italia, 20 minuti da Lugano e trovi le Farmacie e para farmacie aperte o ti affidi alle farmacie di turno, secondo le indicazioni di internet. Premetto che le indicazioni Internet non le inventa Internet...
-
I costi della sanità nel 2021 sono diminuiti di tanto, grazie alla Pandemia molti cittadini hanno rinunciato di farsi curare per bagatelle, diminuendo non di poco i costi sanitari. Diminuire i premi dello 0,1% a noi di ETC sembra una presa per i fondelli. Ci troviamo con riserve al 200% delle casse malati, equivalenti...
-
Stando alla conferenza stampa odierna del Consiglio federale, ecco prospettarsi per il 2021 un ennesimo e inaccettabile aumento dei premi di cassa malati. Con una percentuale quattro volte superiore alla media nazionale (+ 0.5%), il rincaro nel Canton Ticino ammonterà a ben il 2.1%. Trattasi di un fenomeno, quello della crescita dei premi, che...
-
Ancora aumenti di Cassa Malati record in Ticino. Ma il DSS non diceva il contrario?È ora di riprendere in mano la pianificazione ospedaliera, per qualità e costi delle cure corretti Nonostante le roboanti dichiarazioni del direttore del DSS, Raffaele De Rosa – che soltanto ieri ha affermato di non accettare aumenti di Cassa Malati...