ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 1 MARZO 2021...
PATRIZIA NORIS CONTABILE
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
COSA SEGUE I PIANI DI SICURO!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
22.02.2021 ¦ RIAPRIRE TUTTO, SUBITO, CON REGOLE BASI SANITARIE DA RISPETTARE E RISTORNI A TUTTI…
18.02.2021 ¦ Lara Gut ancora una volta sul tetto del mondo con l’oro nel gigante…
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

La sicurezza sulle strade di Vacallo: interpellanza sulle vie per le scuole e verso Chiasso

cronaca

  • La sicurezza sulle strade di Vacallo: interpellanza sulle vie per le scuole e verso Chiasso

    RBoss
    Feb 23, 2021
    interpellanza, ppd, strade sicure, vacallo
    0
    Vacallo, 23 febbraio 2021 – Il Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti ha presentato un’interrogazione all’Esecutivo di Vacallo volta ad avviare studi di fattibilità per la sicurezza e moderazione del traffico nelle strade di accesso agli istituti scolastici e nella Via al Colle che rappresenta l’arteria principale di collegamento con Chiasso e con...
  • Swiss Architectural Award 2020

    RBoss
    Feb 17, 2021
    consegna premio, mendrisio, swiss architectural award 2020
    0
    Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana, ha il piacere di annunciare che il 1 aprile 2021 verrà consegnato il prestigioso premio Swiss Architectural Award 2020 – promosso dalla Fondazione Teatro dell’architettura – al vincitore della sua settima edizione, lo studio parigino BRUTHER di Stéphanie Bru e Alexandre Theriot. In occasione della cerimonia...
  • UNITAS ¦ Esce “L’Impronta 2021”

    RBoss
    Feb 9, 2021
    l impronta, organo ciechi ticino, unitas
    0
    Esce “L’Impronta 2021” della Unitas, la pubblicazione annuale della nostra associazione con la quale presentiamo una selezione particolarmente significativa delle attività da noi svolte lo scorso anno, malgrado le limitazioni dovute alla pandemia Covid, e alcune iniziative previste per il 2021, anno nel quale la Unitas festeggia il suo 75.mo anniversario. La pubblicazione viene...
  • Pro Helvetia ¦ Lavori all’orizzonte nel 2022 per il Centre culturel suisse di Parigi

    RBoss
    Feb 9, 2021
    centro culturale parigi, lavori in corso, pro helvetia
    0
    Il progetto di rinnovamento del Centre culturel suisse sarà curato dagli studi di architettura Truwant + Rodet (Basilea) e Thomas Raynaud (Parigi), selezionati da un comitato di valutazione in cui era anche rappresentata Pro Helvetia, nel quadro di una procedura di selezione del mandatario indetta dall’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL). L’inizio...
  • ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO di ISSA – INTERNATIONAL SOFT SKILLS ASSOCIATION

    RBoss
    Feb 1, 2021
    consilgio direttivo, issa
    0
    Lugano 1° febbraio 2021 – ISSA – International Soft Skills Association, con sede principale a Lugano, ha convocato a norma di statuto l’assemblea degli associati per rinnovare le cariche sociali. L’assemblea, come previsto dalle norme federali e cantonali vigenti, si è svolta online e ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo di ISSA, composto da:...
  • Moderato calo della popolazione a Losone

    RBoss
    Gen 26, 2021
    diminuzione popolazione, losone
    0
    Dopo anni di leggera, ma regolare, crescita, la pandemia sembra aver frenato l’evoluzione positiva della popolazione losonese Era da quasi 10 anni che il Comune di Losone sperimentava un costante, per quanto contenuto, aumento degli abitanti. La pandemia sembra, però, aver messo fine a questa tendenza. Dopo aver raggiunto nel 2019 i 6’722 residenti,...
  • Sono 4’999 i residenti stabili a Paradiso, a fine 2020

    RBoss
    Gen 15, 2021
    abitnti, paradiso
    0
    Sono 4’999 i residenti stabili a Paradiso, a fine 2020 I nuovi dati sullo stato annuale della popolazione nel Comune di Paradiso mettono in evidenza che al 31 dicembre 2020 il Comune contava complessivamente 4’999 persone di cui 4’341 residenti stabili. Nel 2019 il totale dei residenti era di 4’332, dunque un aumento di...
  • UN SUCCESSO IL LANCIO DI #VIVORABADAN21 E SOSTENGO LE SUE INIZIATIVE

    RBoss
    Dic 22, 2020
    bellinzona, carnevale, lancio, successo le iniziative, vivorabadan21
    0
    #VivoRabadan21 e sostegno le sue iniziative ha mosso con successo i suoi primi passi grazie al braccialetto esclusivo, creato in soli 100 esemplari, andato letteralmente a ruba in poche ore. Con questa vendita speciale si persegue l’obiettivo di sostenere le iniziative sociali di Rabadan e di supportare i carnevali ticinesi in difficoltà. In considerazione...
  • La FONDAZIONE CESARE E ISISDE LAVEZZARI di Chiasso informa che il Premio massimo per l’anno 2020 è stato conferito

    RBoss
    Dic 16, 2020
    chiasso, merlani, premio massimo
    0
    La FONDAZIONE CESARE E ISISDE LAVEZZARI di Chiasso informa che il Premio massimo per l’anno 2020, giunto alla sua cinquantaquattresima edizione, è stato conferito a tutti i collaboratori socio-sanitari attivi nel combattere la pandemia Covid-19in ospedali, strutture paramediche, case anziani, studi medici, ecc., nella persona del medico cantonale dott. med. Giorgio Merlani, persone meritevoli...
  • La Fondazione Teatro dell’architettura è lieta di annunciare che lo studio Bruther (Francia) è il vincitore della 7ed dello Swiss Architectural Award

    RBoss
    Dic 15, 2020
    fondazione teatro, francia, studio bruther, swiss architectural award
    0
    La Fondazione Teatro dell’architettura è lieta di annunciare che lo studio Bruther (Francia) è il vincitore della settima edizione dello Swiss Architectural Award Lo studio parigino Bruther (Stéphanie Bru, Alexandre Theriot) vince la settima edizione dello Swiss Architectural Award, caratterizzata dal maggior numero di candidati – 33 provenienti da 19 paesi – dalla nascita...
1234567...145»
ARTIGIANO DEL WEB
Banner Categoria 6

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.