Il ricavato del progetto “Musica per la comunità”, realizzato grazie alla collaborazione e partecipazione del Comune, della Funicolare San Salvatore e del Conservatorio della Svizzera italiana, è stato consegnato alla Residenza Paradiso dal Direttore della Funicolare San Salvatore, Felice Pellegrini, nel corso di una cerimonia in Municipio. Il direttor Pellegrini ha avuto modo di...
Paradiso ¦ “Musica per la comunità” Un’iniziativa culturale a favore degli anziani
cronaca
-
Si è svolta lunedì sera al Ristorante Metamorphosis di Lugano la serata di gala per la racconta fondi di “Anna dai capelli corti”, l’associazione nata nel 2015 all’interno del Centro di Senologia della Svizzera Italiana per le pazienti colpite da tumore al seno entro i 50 anni. L’associazione ticinese che assiste le donne colpite...
-
Come promesso durante la precedente conferenza stampa tenuta a Maggio 2019, siamo lieti di annunciare e presentarvi la prima edizione internazionale di cioccolato CimaNorma. Per questa edizione abbiamo lavorato duramente sia sulle ricette e che sullo sviluppo delle confezioni, con l’aiuto ed il prezioso supporto del sig. Venturini. Sono fiero ed onorato di aver...
-
Una folta partecipazione di una settantina di volontari ha caratterizzato la Giornata internazionale del Volontariato, una ricorrenza imporante, sottolineata dal Municipio di Paradiso in un incontro ufficiale tenutosi il 5 dicembre nella Sala multiuso comunale. Il Sindaco, On. Avv. Ettore Vismara ha espresso l’apprezzamento dell’Esecutivo verso i numerosi volontari presenti. L’incontro con le autorità...
-
A poco meno di un anno dalla sua entrata in funzione si è svolta, alla presenza del Municipio e dei progettisti, l’inaugurazione dell’Ecocentro comunale. Dal 1° gennaio 2020, con l’entrata in vigore del sacco speciale giallo e blu, sono previste molte novità. Cambiamenti in vista ad Ascona per la gestione dei rifiuti urbani, dal...
-
Una calorosa e folta partecipazione di pubblico ha caratterizzato la tradizionale e festosa consuetudine dell’accensione dell’albero di Natale a Paradiso. Oltre 200 bambini dell’Istituto scolastico hanno aperto la cerimonia in Piazza del Municipio venerdì scorso, con emozionanti cori natalizi in una nuova e spettacolare scenografia che ha entusiasmato e commosso le centinaia di persone...
-
Lugano, 3 dicembre 2019 – Big data, fintech, gestione patrimoniale attiva e passiva, finanza 4.0… La sfida del digitale riguarda naturalmente anche il settore della finanza, che è chiamato a tenere costantemente aggiornati gli operatori sui mercati e i professionisti degli investimenti in modo da garantire la concorrenzialità della piazza finanziaria elvetica. Nell’ambito dei...
-
Lugano – Hotel Villa Castagnola, poco dopo la mezzanotte sono stati eletti i nuovi Miss e Mister Ticino, rispettivamente Valentina Brunelli di Mendrisio e Medhi Baciocchi di Locarno. Eletta anche la nuova MADRE HELVETIA Camilla Brunelli di Chiasso. Facciamo un grande in bocca al lupo a questi meravigliosi giovani figli del Ticino. È stata...
-
Bellinzona, il 22 novembre 2019 – Sabato 19 ottobre si è tenuta a Locarno la dodicesima Giornata di (in)formazione sull’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) – organizzata da éducation21 in partenariato col Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI, col DECS e il DT. Alla giornata hanno partecipato oltre 140 persone provenienti da tutto il Ticino,...
-
Hotel & Gastro Union Ticino, organizzazione professionale di lavoratori e professionisti del settore alberghiero, della gastronomia e dei panettieri e pasticceri, ha organizzato, in occasione dell’evento annuale per i propri soci, l’uscita alla fiera internazionale del settore, IGEHO, con una stuzzicante cena al rientro. La delegazione Ticinese ringrazia la sede principale di Hotel &...