La Fondazione Prada, costituitasi nel settembre 2016 per volere dei Patriziati di Ravecchia, Bellinzona, Carasso e Daro, della Città di Bellinzona, dell’associazione Nümm da Prada e della Parrocchia di Ravecchia; è lieta di comunicare l’inizio della nuova fase di lavori per il recupero e la valorizzazione del nucleo medievale di Prada. Il progetto “Recupero...
Al via la nuova fase di progetto per il recupero dell’Antico Villaggio di Prada
Turismo
-
Oggi sono state inaugurate le AGRIESPERIENZE: alla conferenza stampa hanno partecipato il direttore dell’Unione Contadini Ticinesi e Presidente del Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), Sem Genini, il direttore della Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), Stefano Rizzi, e il direttore dell’Agenzia turistica ticinese (ATT), Angelo Trotta. L’evento ha avuto luogo...
-
La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica di aver sottoscritto un accordo di collaborazione interaziendale con le Officine Idroelettriche della Maggia SA (OFIMA) e, nello specifico, con la sezione del Centro di Competenze per gli Impianti a Fune (CCIF). Il CCIF di OFIMA si occuperà di garantire una manutenzione ottimale degli impianti di...
-
Valbianca SA è felice di comunicare che la stagione estiva dell’Airolo Bike Park avrà inizio il 27 maggio. Valbianca SA è entusiasta di dare il via alla stagione estiva all’Airolo Bike Park con una serie di weekend di riscaldamento a partire dal 27 maggio. Il park aprirà le sue porte ai bikers che desiderano...
-
“Mendrisiotto Turismo ha sviluppato negli anni una serie di progetti che hanno l’obiettivo di valorizzare la storia dei luoghi e dei personaggi che nel tempo hanno abitato questo territorio e le cui tracce sono oggi ritrovabili e presentate al pubblico come parte dell’offerta turistica. Il “Bici-Teatro” è una proposta innovativa, unica nel suo genere...
-
I 28 castelli dell’Associazione dei Castelli Svizzeri hanno stabilito un record nel 2022 con oltre un milione di visitatori. Questa piacevole notizia è stata annunciata in aprile durante l’assemblea generale tenutasi al Castello di Wildegg. La stagione 2023 culminerà domenica 1° ottobre con la Giornata dei castelli sul tema “Animali e esseri mitologici”. Oltre...
-
Una novità in Ticino: un albergo digitalizzato in tutto e per tutto con 73 letti gestito da solo 4 persone. Smart Hotel, significa che il cliente prenota dal sito, arriva e fa il suo check in, riceve la chiave di entrata virtuale sul suo smartphones. Un Albergo con un grande investimento che punta sulla...
-
Cari amanti della montagna, è arrivato il momento di iniziare a pianificare la vostra avventura estiva in Leventina! La Leventina Summer Card vi darà accesso illimitato alle Funivie di Airolo-Pesciüm, alla Funicolare del Ritom, alla Teleferica del Tremorgio, alla Seggiovia Carì e alla Funivia Faido-Pianaselva, e vi permetterà di esplorare la natura come mai...
-
Fritto misto alla Monferrina a Serralunga di Crea (AL) Specialità tradizionale della cucina piemontese Il fritto misto alla piemontese è diffuso su tutto il territorio regionale, bisogna però ricordare al lettore che le peculiarità specifiche di ogni area sono differenti, perché ogni zona ha sviluppato le proprie nel tempo. Troviamo così diversi ingredienti e...
-
Valbianca SA, Funicolare Ritom SA, Teleferica del Tremorgio e Seggiovia Carì sono liete di riproporre al pubblico la Leventina Summer Card, che permetterà agli amanti della natura e della montagna di vivere il meglio della Leventina a un prezzo imbattibile. Come da tradizione, le stazioni partner invitano gli appassionati a trascorrere l’estate sulle montagne...