ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 1 MARZO 2021...
PATRIZIA NORIS CONTABILE
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
COSA SEGUE I PIANI DI SICURO!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
22.02.2021 ¦ RIAPRIRE TUTTO, SUBITO, CON REGOLE BASI SANITARIE DA RISPETTARE E RISTORNI A TUTTI…
18.02.2021 ¦ Lara Gut ancora una volta sul tetto del mondo con l’oro nel gigante…
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Tutti parlano di cambiamento, ma lo vogliono davvero?

Mondo rurale e l’Agricoltore

“L’Agricoltore Ticinese” è l’organo di stampa dell’Unione Contadini Ticinesi, che in quanto associazione di categoria ricopre anche il ruolo di editore. Quale giornale settoriale si occupa principalmente della divulgazione di informazioni legate alla realtà contadina.
Redazione e amministrazione: Sarah Barletto e Muriel Hendrichs, Agricoltore Ticinese, C.P. 447, 6592 S. Antonino.
Tel.: +41 91 851 90 90 – Fax: +41 91 851 90 98, E-mail: agricoltore@agriticino.ch
In questa categoria ci occupiamo anche dei temi legati al mondo rurale, contadino e della tutela del territorio.

  • Tutti parlano di cambiamento, ma lo vogliono davvero?

    RBoss
    Ott 15, 2020
    ambiente, non cambiamo mai, parliamo di cambiare, politica, popolazione, sanita, ticino
    0
    Partiamo da molto distante. Da anni sentiamo parlare di cambiamento, in politica, nell’ambiente, nella mobilità e nel cibo… Da quando se ne parla nulla cambia e le abitudini sono quello di sempre, forse anche peggiori. Mi direte che centra con il mondo rurale. Eccome che centra! Siamo in molti sovrappeso per i più svariati...
  • CORRADO LEONI NUOVO PRESIDENTE DI BOSCOTICINO

    RBoss
    Set 13, 2020
    boscoticino, corrado leoni, presidente
    0
    Nel corso dell’assemblea ordinaria dell’associazione dei proprietari di bosco svoltasi ad Ambrì Corrado Leoni è stato acclamato nuovo presidente e subentra ad Henrik Bang che non ha sollecitato un nuovo mandato. Sabato nel tardo pomeriggio si è svolta ad Ambrì presso l’agriturismo Bossi l’assemblea ordinaria di BoscoTicino che prevedeva pure le nomine statutarie per...
  • UN’ESTATE DA RECORD, ripartiamo da qui per un futuro roseo nella ristorazione e nel turismo tutto.

    RBoss
    Set 13, 2020
    accoglienza, agricoltore ticinese, anno record, territorio, turismo, visone globale
    0
    Come detto, non tutti i mali vengono per nuocere. La pandemia qualcosa di buono ha pure lasciato in concreto, il turismo interno è aumentato considerevolmente e svizzeri tedeschi con i romandi si sono riversati in Ticino, terra di sole e di ferie con il motto “La dolce Vita” tipica di mete più a sud....
  • Raccolta castagne 2020 – cercasi volontari

    RBoss
    Ago 20, 2020
    agricoltore ticinese, castagne, cerca volontari, maroni, raccolta castagne, ticino
    0
    Presto sarà di nuovo tempo di castagne e, dalla valutazione dei giovani ricci sugli alberi, la raccolta 2020 si annuncia promettente! In questi ultimi anni sono stati profusi molti sforzi per la valorizzazione della castagna ticinese. I quantitativi raccolti hanno raggiunto cifre importanti grazie soprattutto all’impegno dei vari raccoglitori che sono riusciti a consegnare...
  • Brunch del 1° agosto in fattoria: quest’anno la tradizione è stata diversa, ma comunque apprezzata!

    RBoss
    Ago 5, 2020
    1 agosto, agriturismo, brunch, contadini
    0
    Il Brunch del 1° agosto in fattoria è ormai una tradizione consolidata per la nostra Confederazione e un evento imprescindibile per moltissimi partecipanti: anche in un anno come questo, con condizioni difficili a causa delle misure di protezione per contrastare il coronavirus, il consueto appuntamento ha avuto un enorme successo. Non esiste niente di...
  • Annullata la Giornata Agricola e la Rassegna dei formaggi Leventinesi 2020

    RBoss
    Lug 17, 2020
    eticinforma, formaggi, gioranta agricola, leventina, quinto
    0
    Cari amici della Giornata Agricola Leventinese, la 30esima edizione di questa bella ed importante manifestazione che permette agli agricoltori e alpigiani della zona di presentarsi mettendo in vetrina il meglio della produzione casearia degli alpi Leventinesi e di vari altri prodotti locali, verrà celebrata a settembre del prossimo anno. Una giornata ricca di eventi...
  • Il prodotto locale è ancora più “Ticino a te”, anche grazie all’USI

    RBoss
    Lug 16, 2020
    centro competenze agroalimentare, eticinforma, gastroticino, osservatorio sviluppo ticinese, prodotti locali, ticino a te
    0
    Lugano-Mendrisio-S. Antonino, 16 luglio 2020 – L’Osservatorio dello sviluppo territoriale (OST), attivo presso l’Accademia di architettura dell’USI, ha messo a punto in collaborazione con il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) una mappa interattiva grazie alla quale cittadine e cittadini, turisti e operatori della ristorazione possono facilmente individuare i produttori locali della rete agroalimentare...
  • Piani di protezione da Covid-19 per le aziende agricole, la riapertura dei mercati cittadini e di bestiame e l’offerta agrituristica

    RBoss
    Mag 14, 2020
    0
    A seguito della riapertura di quasi tutte le attività commerciali, l’Unione Svizzera dei Contadini ha diffuso un piano di protezione per le aziende agricole che impiegano almeno una persona o un apprendista, così da limitare il più possibile la trasmissione del Coronavirus. Altrettanto è stato fatto dall’Unione Svizzera dei Produttori di Verdura e dall’Associazione...
  • Per buone verdure svizzere, ci vuole un team

    RBoss
    Apr 21, 2020
    0
    I media dedicano attualmente una grande attenzione ai lavoratori nei campi di verdure. Le limitazioni agli spostamenti in tutta Europa, introdotte a causa del coronavirus, causano numerose incertezze per le prossime settimane. Molte persone si sono quindi annunciate per offrire il loro aiuto. «Siamo commossi dall’enorme solidarietà dimostrata dalla popolazione svizzera nei confronti dell’agricoltura....
  • ATsenzaGP ¦ Ci sono anche commensali indesiderati al pranzo pasquale

    RBoss
    Apr 15, 2020
    0
    Verso la metà di marzo veniva decretato che in seguito alla pandemia da Covid-19 ristoranti e alberghi sarebbero rimasti chiusi per il periodo pasquale. Tra gli allevatori e i responsabili agricoli si è diffusa una logica preoccupazione circa lo smercio dei capretti, ma non solo. Le varie azioni di promozione per il consumo di...
1234567...14»
Banner Categoria 6
ARTIGIANO DEL WEB

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.