CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
ZAHRA RUSCONI - UDC
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
MARCO QUADRI - IL CENTRO
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Più di una semplice vacanza in fattoria: con Agriviva i giovani si mettono in gioco in prima persona

Mondo rurale e l’Agricoltore

“L’Agricoltore Ticinese” è l’organo di stampa dell’Unione Contadini Ticinesi, che in quanto associazione di categoria ricopre anche il ruolo di editore. Quale giornale settoriale si occupa principalmente della divulgazione di informazioni legate alla realtà contadina.
Redazione e amministrazione: Sarah Barletto e Muriel Hendrichs, Agricoltore Ticinese, C.P. 447, 6592 S. Antonino.
Tel.: +41 91 851 90 90 – Fax: +41 91 851 90 98, E-mail: agricoltore@agriticino.ch
In questa categoria ci occupiamo anche dei temi legati al mondo rurale, contadino e della tutela del territorio.

  • Più di una semplice vacanza in fattoria: con Agriviva i giovani si mettono in gioco in prima persona

    RBoss
    Mar 17, 2023
    agriviva, eticinforma.ch, fattoreetc, giovani in fattoria, vacanze estive in fattoria
    0
    Per i giovani le esperienze in fattoria sono indimenticabili. Scoprire mettendosi in gioco tramite del lavoro pratico è il motto di Agriviva. Sul sito web dell’organizzazione non-profit i giovani possono trovare le famiglie ospitanti in tutta la Svizzera. La maggior parte dei servizi sono per il periodo estivo, tuttavia sulla piattaforma di collocamento stanno...
  • RUSTICI: ANCHE L’ALPA AUSPICA UN CAMBIO DI APPROCCIO, di Tiziano Zanetti – pres. ALPA

    RBoss
    Mar 7, 2023
    alpa, eticinforma.ch, fattoreetc, rustici da salvare, tiziano zanetti
    0
    Nella sua ultima seduta, il Consiglio direttivo dell’Alleanza patriziale ticinese ha preso visione del “manifesto rustici”, un documento promosso dall’Ente regionale per lo sviluppo di Locarnese e Vallemaggia, in collaborazione con le sue quattro Antenne regionali (Vallemaggia, Verzasca, Gambarogno e Centovalli-Onsernone-Pedemonte). Lo stesso è stato voluto per promuovere, sensibilizzare e incentivare il restauro e...
  • Arti e mestieri, il sapere tradizionale al servizio della creatività contemporanea

    RBoss
    Mar 3, 2023
    artigianato, eticinforma.ch, fattoreetc, mestieri, un lavoro certo
    0
    Le arti e i mestieri sono tramandati attraverso le epoche e le culture per trasmettere i saperi tradizionali di generazione in generazione. Oggi questi mestieri sono più che mai attuali in un mondo alla ricerca di autenticità e valori umani. Le Giornate europee dei Mestieri d’Arte (GEMA) sono dedicate alla promozione delle competenze e...
  • Comunicato stampa dell’Associazione svizzera per la protezione del territorio dai grandi predatori (APTdaiGP).

    RBoss
    Mar 1, 2023
    assunzione di pastori, eticinforma.ch, fattoreetc, gemano mattei, misure di emergenza, protezione territorio dai grandi predatori
    0
    È necessario pianificare immediatamente le misure di protezione delle mandrie e degli alpeggi per la prossima stagione di pascolazione e di alpeggio. È garantito il finanziamento delle misure di emergenza 2023 a sostegno della protezione degli armenti dal lupo. L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) conferma che le disposizioni esecutive per la protezione delle mandrie saranno...
  • Comunicato stampa APTdaiGP: Un branco di lupi sui monti della Capriasca

    RBoss
    Feb 27, 2023
    APTdaiGP, branco di lupi, capriasca, eticinorma.ch, fattoreetc
    0
    Questa mattina verso le 8.00 sull’alpe Rompiago è stato avvistato un branco di lupi composto da 5 esemplari. È stato avvertito il guardacaccia che non ha saputo dire se si tratta del branco, già accertato, che si sposta tra la Val Colla e le limitrofe valli italiane oppure se si tratta di un nuovo...
  • Riduzione dei prodotti per la protezione fitosanitaria in orticoltura grazie alla robotica

    RBoss
    Feb 13, 2023
    eticinforma.ch, fattoreetc, fitosanitari, orticoltura, riduzione prodotti, robotica
    0
    Politica e società chiedono a gran voce una riduzione dell’impiego di prodotti per la protezione fitosanitaria. Il settore orticolo promuove la ricerca e sfrutta le più recenti tecnologie per raggiungere gli obiettivi fissati nel piano d’azione della Confederazione. Nel quadro di un progetto di AgriQnet, un’affermata partnership di progetto ha sviluppato un prototipo di...
  • Abbattimento del primo lupo in Ticino: un primo passo verso una migliore gestione del problema.

    RBoss
    Dic 2, 2022
    abbattimento lupo, eticinforma.ch, fattoreetc, primo passo, protezione del territorio dai grandi predatori
    0
    Comunicato stampa dell’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori del 2.12.2022 Abbattimento del primo lupo in Ticino: un primo passo verso una migliore gestione del problema. L’abbattimento di un giovane lupo ad Aquila lo scorso 28 novembre merita senz’altro alcune puntualizzazioni. Innanzitutto è giusto dare atto alla direzione del Dipartimento del Territorio...
  • Unione Europea per il declassamento dei lupi: 11 Nazioni Europee si incontrano in Francia martedì 29 novembre a Saint Jean de Bournay / Isère – Lione

    RBoss
    Nov 25, 2022
    declassamento dei lupi, eticinforma.ch, fattoreetc, germano mattei, lupo, riunione a livello europeo
    0
    Gli allevatori di undici paesi europei, Svizzera compresa, si incontreranno martedì 29 novembre 2022 nella Regione di Lione (Francia) a Saint Jean de Bournay in Isère Questa giornata è organizzata parallelamente al 42° incontro del Comitato permanente della Convenzione di Berna, sul tema del declassamento del lupo, come richiesto nell’agosto 2018 dalla Confederazione Svizzera. Richiesta...
  • La reazione di APTdaiGP al comunicato stampa dell’Ass. Gr. Lupo Svizzera che colpevolizza gli allevatori…

    RBoss
    Nov 15, 2022
    allevatori colpevolizzati, APTdaiGP, associazione gruppo lupo svizzera, eticinforma.ch, fattoreetc, reazione
    0
    APTdaiGP: in seguito alle numerose richieste di commento riguardanti il comunicato stampa dell’associazione Gruppo Lupo Svizzera e del suo utilizzo eufemisticamente problematico dei dati delle predazioni, così come delle conseguenti accuse rivolte verso gli allevatori vittime di queste, la nostra associazione ha redatto il seguente comunicato stampa. Comunicato stampa APTdaiGP 15.11.2022 Gli avvocati del...
  • Scandalo: il 98% degli animali da reddito uccisi dai lupi in Ticino era privo di protezione del gregge.

    RBoss
    Nov 15, 2022
    animali da reddito uccisi, eticinforma.ch, fattoreetc, grandi predatori, il lupo mangia, mondo animale, scandalo, se non difenti il gregge, senza protezione
    0
    Comunicato stampa 15 novembre 2022 (fonte: https://www.gruppe-wolf.ch) Gli allevatori di bestiame in Ticino lamentano un alto numero di attacchi di lupi. Una valutazione dei dati cantonali disponibili da parte del Gruppo Lupo Svizzera (GWS) mostra che nell’anno in corso il 98% di tutte le uccisioni in Ticino è avvenuto in situazioni completamente prive di...
1234567...21»
Domenico Barenco - Onoranze Funebri ¦ Faido
ARTIGIANO DEL WEB
Banner Categoria 6

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.