CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

RICEVIAMO ¦ Abbattimento lupo Cerentino, revoca abbattimento Cantone Ticino dell’11 giugno u.s. e problematica di allarme generale.

contadini

  • RICEVIAMO ¦ Abbattimento lupo Cerentino, revoca abbattimento Cantone Ticino dell’11 giugno u.s. e problematica di allarme generale.

    RBoss
    Ago 3, 2022
    abbattimento dei lupi, contadini, esagerazioni, eticinforma.ch, germano mattei, lettera a sommaruga, predazione, revoca abbattimento, ticino
    0
    Gentile signora Consigliera Federale Simonetta Sommaruga, mi riferisco all’articolo pubblicato quasi due mesi or sono su Ticinonline e alla disastrosa situazione a fronte delle continue predazioni da lupo in Ticino e in Svizzera. https://www.tio.ch/ticino/attualita/1588980/annullato-l-abbattimento-del-lupo-noi-allevatori-trattati-come-cittadini-di-ultima-lega Mai come in questa stagione vi sono stati tanti avvistamenti e predazioni da lupi in Svizzera. Lei signora Consigliera federale...
  • Comunicato stampa di “Faireswiss” latte onesto per il Ticino

    RBoss
    Ago 1, 2022
    agricoltori, contadini, eticinforma.ch, faireswiss, fattoreetc, per un latte onesto in ticino, produttore di latte
    0
    A seguito della nostra visita nell’estate 2021, Faireswiss desidera rafforzare il suo sostegno ai produttori di latte ticinesi: noi di Faireswiss infatti difendiamo la sostenibilità economica del produttore perché è proprio da essa che scaturisce una maggiore sostenibilità sociale e ambientale. Il bilancio dell’anno 2021 è stato molto soddisfacente. Nel 2020 abbiamo venduto poco...
  • Brunch del 1° agosto: un evento imperdibile da 30 anni

    RBoss
    Lug 4, 2022
    1 agosto, brunch, contadini, etc editore, eticinforma.ch, evento da trenta anni, fatoreetc, mondo rurale, prodotti nostrani
    0
    Un Brunch sontuoso, fresco e con prodotti della fattoria in un’atmosfera accogliente e rilassan-te: chi può resistere? Da 30 anni, le famiglie contadine di tutta la Svizzera invitano gli ospiti a un Brunch in fattoria in occasione della nostra Festa Nazionale. Gli amanti delle colazioni abbon-danti dovrebbero contattare la fattoria di loro scelta oggi...
  • Giornata a favore della biodiversità e del paesaggio a Braggio

    RBoss
    Mag 11, 2022
    biodiversita, contadini, eticinforma.ch, fattoreetc, heinrich bang, impegno sociale, mondo rurale, parco calanca
    0
    Venerdì 30 aprile una trentina di dipendenti di una nota compagnia assicurativa svizzera ha svolto a Braggio, in collaborazione con il Parco Val Calanca, la propria giornata di impiego sociale a favore dell’ambiente. Sono state costruite 5 recinzioni singole e sono stati messi a dimora ciliegi e piante di frutta della specie pro rara....
  • Interrogazione PLRT ¦ Collegamento A2/A13 nel duemilaecredici?

    RBoss
    Lug 4, 2021
    collegamento piano magadino, contadini, locarno isolata, mobilita, politica, traffico, ustra
    0
    Agli occhi del residente e del turista, il collegamento veloce A2/A13 è un progetto fondamentale per il nostro territorio. La situazione attuale dell’asse viario è infatti sempre più spesso satura – indipendentemente dall’ora e dal giorno – sia sul versante di Cadenazzo sia su quello di Gudo. Giovedì 1. luglio è stato reso noto...
  • La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

    RBoss
    Ott 4, 2020
    alpi, contadini, formaggio dop, prodotti km zero
    0
    Questo è un detto che solevano ripetere gli anziani, quando a fine pranzo si parlava di dessert, tipo dolci, gelati e via dicendo. Quando con questi anziani si parlava di dolci ti dicevano la frase sopra e ordinavano un pezzo di formaggio delle nostre alpi, anche piccolo. Un’abitudine che mi è stata tramandata, anche...
  • Brunch del 1° agosto in fattoria: quest’anno la tradizione è stata diversa, ma comunque apprezzata!

    RBoss
    Ago 5, 2020
    1 agosto, agriturismo, brunch, contadini
    0
    Il Brunch del 1° agosto in fattoria è ormai una tradizione consolidata per la nostra Confederazione e un evento imprescindibile per moltissimi partecipanti: anche in un anno come questo, con condizioni difficili a causa delle misure di protezione per contrastare il coronavirus, il consueto appuntamento ha avuto un enorme successo. Non esiste niente di...
  • Tutti insieme. Per un TICINO più FORTE !

    RBoss
    Mag 26, 2020
    centro competenza agricolo, confcommercio, contadini, piu forti assieme, ripartiamo, ticino, uniti
    0
    I settori economici uniti in una campagna di rilancio dell’economia ticineseAnche il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) e l’Unione Contadini Ticinesi, con i rispettivi partner, hanno aderito all’iniziativa #ripartiamo lanciata dalla Federcommercio in quanto per natura credono e promuovono la collaborazione intersettoriale. Nell’emergenza, gli agricoltori e i trasformatori ticinesi hanno lavorato con energia,...
  • Ns. articolo apparso su Agricoltore Ticino ¦ Dobbiamo rimappare la nostra vita, ripartendo dalle tradizioni

    RBoss
    Apr 11, 2020
    alimentari, contadini, coronavirus, imprenditori, km zero, piccoli, sostegno ai commerci locali
    0
    Faido, 1 aprile 2020, Roberto Bosia, articolo per L’Agricoltore Ticinese.Dobbiamo rimappare la nostra vita, ripartendo dalle tradizioniCi vediamo quasi costretti parlare di Corona Virus e non questa volta di malati e morti. Un sentimento di solidarietà vanno ai parenti delle vittime e un grande plauso a chi si prodiga per lenire ferite e dolori....
  • Daresti soldi ad un contadino che maltratta apertamente gli animali ed i suoi dipendenti? di Cristina Zanini David (Verdi)

    RBoss
    Lug 30, 2018
    contadini, cristina zanini david, maltrattamento animali, verdi
    0
    Alimenti equi, una scelta logica Daresti soldi ad un contadino che maltratta apertamente gli animali ed i suoi dipendenti? Se hai appena risposto sì, allora quest’iniziativa non fa per te. Se fai invece parte di coloro che si curano del benessere degli altri leggi qui. La prima politica che un cittadino può attuare è...
12»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.