Come detto, non tutti i mali vengono per nuocere. La pandemia qualcosa di buono ha pure lasciato in concreto, il turismo interno è aumentato considerevolmente e svizzeri tedeschi con i romandi si sono riversati in Ticino, terra di sole e di ferie con il motto “La dolce Vita” tipica di mete più a sud....
UN’ESTATE DA RECORD, ripartiamo da qui per un futuro roseo nella ristorazione e nel turismo tutto.
territorio
-
Durante una breve conferenza stampa di Federviti, ci è stato comunicato che la stagione qualitativamente è positiva. Le tematiche sul tavolo sono parecchie, e si ripetono da anni. Il Covid19 ha certamente acutizzato alcuni temi, come una certa sovrapproduzione e il prezzo di acquisto delle uve sempre al ribasso a fronte di costi produttivi...
-
Dall’ultimo numero di dicembre 2019 il nome è cambiato. Pensiamo che cambiare nome della rivista sia un delineamento più marcato rispetto il blog online eticinforma.ch. Gli scopi e il modo di fare giornalismo, di fotografare la realtà con tutte le sue gioie e difficoltà sono rimasti immutati. Anzi diamo sempre più importanza ai temi...
-
Nella giornata di domani pubblicheremo un servizio completo su una delle più belle feste a cui ETiCinforma partecipa nella regione. Il Bitto e le Stelle presso l’agriturismo La Fiorida di Mantello è l’evento clou dove si fa il punto alla situazione di un turismo legato al territorio. La tavola rotonda dove il patron Plinio...
-
Chi ha inventato la terminologia “km zero” ha fatto un disservizio al territorio. Cosa vuole dire km zero? Significa che il formaggio che mangio lo compero a meno di un km da casa mia. Cosa significa che il formaggio che compero in valle Maggia non è km zero, perché da casa mia ci vogliono...