Le ultime importanti novità relative allo sviluppo del progetto Albergo Diffuso del Monte Generoso sono state presentate questo pomeriggio in occasione della conferenza stampa che si è svolta a Castel San Pietro alla presenza del Consigliere di Stato Christian Vitta e di Stefano Coduri e Alessia Ponti, rispettivamente sindaci dei comuni di Breggia e...
L’Albergo Diffuso del Monte Generoso presenta la sua nuova piattaforma web e un’ulteriore tappa dell’evoluzione del progetto
mendrisiotto
-
Swiss Youth Hostels sta ampliando la sua rete con un’operazione in franchising in Ticino. L’ostello di Scudellate aprirà le sue porte all’inizio di marzo. L’ostello della gioventù, integrato nell’ambiente naturale, dispone di quattro camere da sei letti ed è la destinazione ideale per viaggiatori individuali, famiglie, scuole e gruppi in cerca di pace e...
-
Insubriparks: presentati settimana scorsa a Palazzo Pirelli i risultati del progetto che ha visto coinvolti cinque parchi naturali tra le province di Como e di Varese e l’Area del Mendrisiotto. Un incontro che si è svolto nella magnifica cornice del Belvedere – Sala Jannacci. Quando il turismo outdoor sa conquistare i viaggiatori che intendono...
-
Dopo mesi di importanti lavori, il Centro – Distretto del Mendrisiotto accoglie con grande soddisfazione la decisione della Commissione dei trasporti del Consiglio degli Stati (CCT) di accogliere la mozione di Romano “Il Ticino e la Svizzera non finiscono a Lugano”, condividendo dunque il parere secondo cui gli attuali collegamenti a lunga distanza del...
-
La regione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio è particolarmente ricca di tesori “sotterranei” e alcuni partner dell’Organizzazione turistica regionale hanno deciso di organizzare a Mendrisio tre giornate di incontro sul tema lo scorso 7-9 settembre. I promotori di questo progetto sono stati il Museo etnografico della Valle di Muggio e l’Associazione dei Borghi...
-
Dal 2015 la Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto e Basso Ceresio organizza, in collaborazione con Mendrisiotto Turismo, un concorso fotografico destinato a tutti gli appassionati di fotografia che ha come scopo ultimo quello di utilizzare la foto vincitrice quale “immagine” della manifestazione. Ogni anno ad ottobre, sull’opuscolo della Rassegna Gastronomica, viene lanciato il nuovo tema...
-
È stato recentemente completato l’importante lavoro di manutenzione straordinaria del sentiero Roncapiano-Muggiasca. Un sentiero bianco rosso, il cui tracciato è stato sistemato per permettere una percorrenza “facilitata” e quindi alla portata di un pubblico più ampio, pur restando un sentiero di montagna (link al sentiero). I lavori su questo tracciato sono stati resi possibili...
-
Termine ultimo per l’invio delle candidature, il 30 luglio 2022. Le candidature dovranno pervenire attraverso il sito street-art-ecsa.ch. Gli autori dei tre progetti vincitori riceveranno un premio in denaro di 2’000 franchi ciascuno. In giuria, tra gli altri, anche il duo di street artist ticinesi Nevercrew. Avrà ancora tempo fino al prossimo 30 luglio...
-
Un affascinante viaggio fotografico tra i tesori naturali e culturali del nostro Paese Il Patrimonio mondiale dell’UNESCO testimonia la ricchezza e la diversità del nostro pianeta. Un nuovo cortometraggio prodotto in collaborazione con Svizzera Turismo immerge gli spettatori in questi paesaggi e monumenti culturali unici. Sono 13 i beni sulla Lista del Patrimonio dell’UNESCO...
-
I partner di progetto sono felici di segnalare che il nuovo portale Insubriparksturismo.eu è ora online. Un sito che è stato realizzato con l’obiettivo di permettere al pubblico di conoscere il territorio dei 5 parchi insubrici, partner di questo progetto (Parco Spina Verde; Parco Campo dei Fiori, Parco Pineta, Parco Gole della Breggia, Parco...