Un ventaglio dei prossimi corsi in programma, clicca sul titolo per maggiori informazioni! Movimento e benessere Metodo Pilates Qi Gong Hatha Yoga Ginnastika Yoga SENIORissima agilità Body Tone Introduzione al telemark: sci a tallone libero Ginnastica dolce Enogastronomia Impara a preparare i Ramen Consulta il programma completo .
Corsi per adulti – Colora il tuo tempo libero
scuola ticinese
-
Un ventaglio dei prossimi corsi in programma Arte e creatività Agenda midori Composizione floreale: candelabri natalizi Pittura astratta Trucco anti-age Cura del viso: skincare routine Collane eco-chic con ritagli di pelle, camere d’aria della bici e/o pietre semipreziose Cultura generale Chiesa di San Mamete a Mezzovico, tra storia millenaria e rinnovato splendore Chitarra ritmica...
-
Lugano, 7 novembre 2022 – Si tiene oggi, dalle ore 17.00 nell’Aula magna del Campus Ovest Lugano, la cerimonia di consegna dei diplomi di Bachelor e Master della Facoltà di scienze economiche dell’USI a 173 studenti di nove nazionalità diverse. La cerimonia sarà aperta dal Prorettore vicario dell’USI, Prof. Lorenzo Cantoni, seguito dal saluto...
-
Se ne sono succeduti di Ministri dell’educazione in Ticino e ad ogni lamentale proveniente dai genitori sulla discriminazione dei giovanissimi per i livelli A e B a partire dalla terza media, tutti hanno fatto orecchie da mercanti. Intanto con questa faccenda si sono bruciati giovani che magari hanno avuto una maturazione più lenta per...
-
L’eccellenza svizzera andrà in scena a Berna il prossimo mese di settembre. Quattro giorni di competizioni dove i migliori giovani professionisti presenteranno al grande pubblico le loro competenze; obiettivo il titolo di Campione o Campionessa svizzera. Numeri da capogiro per i campionati delle professioni centralizzati “SwissSkills 2022” Berna: 150 professioni, in 85 delle quali...
-
Una sfida per le classi scolastiche Gli allievi contribuiscono alla prevenzione dalla dipendenza da tabagismo A partire dal mese di maggio, docenti e allievi sono invitati a partecipare alla creazione di una nuova offerta didattica per il secondario I sulla prevenzione dalla dipendenza da tabacco e nicotina. L’accento sarà posto sulle questioni sociali, economiche...
-
éducation21 incoraggia lo sviluppo di progetti innovativi in ambito dell’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS) nelle scuole. Per essere maggiormente efficaci e utili nell’implementazione dell’ESS, éducation21 ha sviluppato un nuovo concetto di aiuti finanziari. La prima scadenza per la presentazione di progetti con i nuovi criteri è il 30 aprile, la seconda sarà il 31...
-
Lugano, 20 dicembre 2021 – Nell’anno accademico 2021-22 il numero degli studenti dell’USI registra un incremento record del 17%. La ricerca competitiva sale a oltre 28 milioni di CHF, con fondi ottenuti dalle ricercatrici e dai ricercatori attivi sui campus di Lugano, Mendrisio e Bellinzona. Entrambi i dati sono i più alti nella storia...
-
Tra le iniziative in programma per celebrare la ricorrenza del 25° anniversario, vi invitiamo ad esplorare le esposizioni in corso al Teatro dell’architettura Mendrisio: “Architettura che fa Scuola” e “Progetto e Profezia. Il futuro secondo gli architetti” per riflettere sul futuro dell’architettura e del suo insegnamento a partire dall’esperienza in Accademia negli ultimi 25...
-
sabato 11 settembre 2021: cerimonia di inaugurazione ufficiale della nuova Scuola Media Parsifal Realizzato il progetto di unificazione delle sedi delle tre scuole San Benedetto all’interno del Nuovo Quartiere di Cornaredo Dopo l’avvio delle attività scolastiche già avvenuto con successo in aprile di quest’anno, sabato 11 settembre si è svolta la cerimonia ufficiale d’inaugurazione...