CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

INTERPELLANZA (art. 97 LGC): Il Consiglio di Stato quale il datore di lavoro contribuisce a creare il precariato fra i docenti?

scuola

  • INTERPELLANZA (art. 97 LGC): Il Consiglio di Stato quale il datore di lavoro contribuisce a creare il precariato fra i docenti?

    RBoss
    Ott 5, 2022
    consilgio di stato, eticinforma.ch, fattoreetc, interpellanza, produce precariato, scuola, udc
    0
    INTERPELLANZA (art. 97 LGC) Il Consiglio di Stato quale il datore di lavoro contribuisce a creare il precariato fra i docenti? Presentata da: Edo Pellegrini Cofirmataria: Roberta Soldati Data: 5 ottobre 2022 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’interpellanza riguarda i termini di nomina dei docenti...
  • Riceviamo: L’UDC non ci sta a farsi mettere nel sacco dei cattivi e dei qualunquisti e per il bene della scuola rilancia

    RBoss
    Gen 28, 2022
    qualunquisti, rilancia il nulla, scuola, sembra che lei sia il giusto, udc
    0
    Il 23 settembre 2018, il Popolo ticinese con il 56.7% di voti disse chiaramente NO alla “Scuola che verrà”. L’UDC aveva lanciato il referendum popolare contro quel progetto, permettendo finalmente al popolo di esprimersi su un tema che riguarda tutte e tutti. Da sempre l’UDC ritiene che la scuola sia un tema troppo importante...
  • prima giornata 21.esima sessione Consiglio Cantonale dei Giovani il 13 marzo 2021 online

    RBoss
    Mar 10, 2021
    consiglio cantonale dei giovani, ecologia, marzo 2021, online, scuola, socialita, spazi d aggregazione
    0
    La prima giornata della sessione 2021 del Consiglio Cantonale dei Giovani, come l’anno scorso, avrà luogo su un forum online: i partecipanti avranno la possibilità di commentare, dare una propria opinione, proporre soluzioni e votare le stesse direttamente da casa. L’apertura del forum è prevista per sabato 13.03.2021.A causa dell’epidemia di Covid-19 e delle...
  • INTERROGAZIONE COMUNISTI ¦ Far lavorare gli autisti ed evitare ammassamenti sui trasporti pubblici

    RBoss
    Gen 22, 2021
    comunisti, coronavirus, interrogazione, mobilità, pandemia, scuola, sovraffollamento trasporti pubblici
    0
    Da quanto ci risulta, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) aveva, nel corso della seconda ondata, rivendicato attraverso una petizione un aumento delle corse dei mezzi di trasporto pubblici nelle tratte più affollate, così da ovviare agli ammassamenti di studenti e lavoratori a cui si assiste ormai da settembre. Per poter applicare...
  • MOZIONE COMUNISTI: Dotare tutti gli allievi delle scuole medie di un dispositivo informatico personale

    RBoss
    Gen 19, 2021
    compute per ogni allievo, comunisti, diritto al computer, mozione, scuola
    0
    1. Introduzione Concetti innovativi come l’intelligenza artificiale, la robotica, ecc. si affermano con forza. La scuola è anch’essa coinvolta dalle trasformazioni dovute alla digitalizzazione. Le sole competenze applicative non sono però più sufficienti: appare ormai sempre più necessario che i giovani siano educati ad una più ampia comprensione dei processi informatici e tecnologici che...
  • La Scuola di Musica e Arti Creative SMAC di Chiasso apre le iscrizioni ai corsi per l’anno scolastico 2020-2021!

    RBoss
    Ago 20, 2020
    anno scolastico, chiasso, iscrizioni, musica, scuola, smac
    0
    UN CENTRO CULTURALE E RICREATIVO PER TUTTE LE ETÀLa Scuola di Musica e Arti Creative SMAC di Chiasso apre le iscrizioni ai corsi per l’anno scolastico 2020-2021! Diverse aree artistiche in una sola sede completano ed arricchiscono l’offerta del percorso formativo degli allievi, facendo della Smac un Centro Culturale e Ricreativo per tutte le...
  • Covid19¦ il sistema orientamento professionale deve pagare dazio. Ha fallito su tutta la linea…

    RBoss
    Mag 18, 2020
    futuro, giovani, lavoro, orientatori pofessionali, pandemia, scuola
    0
    Questa pandemia ci ha fatto riflettere e capire gli errori fatti nel passato. Abbiamo visto la debolezza del sistema scolastico pre professionale, ci siamo resi conto come negli anni passati la pianificazione per il futuro professionale dei nostri giovani ha fallito su tutta la linea. Da anni ho sempre criticato gli orientatori professionali in...
  • La scuola ticinese si adegua con l’informatica; ci vogliono dieci anni e saremo sempre in ritardo!

    RBoss
    Giu 27, 2018
    cambio strategico, informatizziamo, investimenti, scuola
    0
    Fra dieci anni la scuola Ticinese sarà informatizzata, ma fra dieci anni saremo ancora al campo delle pertiche in quanto il mondo informatizzato muta in tempi molto più veloci. Bene che almeno i nostri “sapientoni” si stanno rendendo conto che i Nintiendo non sono più adeguati (preistoria) ma se si vogliono spendere 47 milioni...
  • Lavoro in Ticino e non solo; i problemi sono di facile soluzione Watson! Di R. Bosia

    RBoss
    Nov 24, 2017
    cantone ticino, eticinforma, frontalieri, lavoro in ticino, salri dignitosi, sanita, scuola, soluzioni sicure al lavoro, valori familgiari
    0
    Abbiamo un grosso problema. 65mila posti di lavoro occupati da persone che non risiedono nel cantone e che neppure spendono un franco nel cantone. Abbiamo 20 mila disoccupati e tanti giovani che non trovano lavoro. Abbiamo una classe di imprenditori che finalizza, almeno quelli grossi, unicamente la parola lavoro con minori costi e massima...
  • Iniziata la scuola da qualche giorno, potevamo scrivere subito ma lo facciamo adesso!

    RBoss
    Set 1, 2016
    scuola
    0
    Potremmo scrivere che sono 55 mila gli allievi, potremmo scrivere che i maestri finalmente tornano al lavoro, potremmo augurare buon anno scolastico a tutti, potremmo disquisire sul livello della scuola pubblica nel nostro cantone, potremmo dire che i maestri sono strapagati, potremmo dire che la direzione generale del dipartimento è assolutamente non in sintonia...
12»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.