CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Interrogazione plrt: Decentralizzare i rinnovi permessi stranieri?

frontalieri

  • Interrogazione plrt: Decentralizzare i rinnovi permessi stranieri?

    RBoss
    Gen 12, 2023
    eticinforma.ch, fattoreetc, frontalieri, interrogazione, matteo quadranti, permessi per stranieri, plrt
    0
    Da qualche tempo tutti gli stranieri, per esempio, a beneficio di: – un permesso quale frontaliere (Permesso G) (ca. 77’000) o – un permesso B (ca 32’000: 29.8% del totale di stranieri in Ticino che nel 2021 erano 96’858) che devono anche solo rinnovare il permesso, dopo aver fatto una procedura di richiesta online,...
  • CC_Ti ¦ La Svizzera e l’Italia devono trovare in tempi rapidi una soluzione durevole in ambito fiscale per il telelavoro parziale dei frontalieri

    RBoss
    Dic 23, 2022
    CC-Ti, eticinforma.ch, fattoreetc, fiscalita, frontalieri, italia, sizzera, telelavoro parziale
    0
    Le autorità federali ieri hanno annunciato che l’Accordo amichevole concluso con l’Italia nel giugno 2020 sul telelavoro dei frontalieri non verrà prorogato. Tale accordo ha introdotto un regime speciale in materia di fiscalità nel senso che, in via eccezionale, i frontalieri italiani in telelavoro non sono stati imposti fiscalmente in Italia, nonostante abbiano lavorato...
  • Non sarebbe il momento di fermarsi a riflettere… arrivare a fine mese! Siamo stufi delle solite barzellette!

    RBoss
    Dic 17, 2022
    crisi, disoccupazione, frontalieri, lavoro nero, poverta, poverta in ticino, residenti
    0
    I segnali sono chiari ed inequivocabili: arrivare a fine mese sembra sempre più un miraggio per molte famiglie ticinesi o residenti. Una famiglia con bambini piccoli, ha enormi difficoltà a riuscire a far quadrare i conti. Vuoi perché i salari sono indirettamente proporzionali con il costo della vita e vuoi perché l’inflazione, creata ad...
  • Passa il decreto che taglierà i sussidi ai ticinesi; un passo indietro nella socialità! Solo il 38% va a votare… ecco i vari commenti dei partiti.

    RBoss
    Mag 15, 2022
    autorizzazione per i proprietari, frontalieri, i ricchi, meno soldi, pericolo socialita, ticino a terra, vince la destra
    0
    Il 38,3% dei ticinesi è andato a votare e il 56,9% di questo 38% ha detto si. Hanno perso gli assenti e ha avuto buon gioco la destra che non vuole più dare soldi a chi ne ha bisogno anche a causa di un sistema lavoro che in Ticino è degenarato, dando 80mila posti...
  • UDC-TI ¦ Il salario minimo dei frontalieri sarà il salario massimo dei Ticinesi?

    RBoss
    Nov 10, 2021
    frontalieri, info sottaciute, salario minimo, studi usi, ticino, udc
    0
    Il salario minimo dei frontalieri sarà il salario massimo dei Ticinesi? Perché i due studi dell’USI in tal senso sono stati sottaciuti? Con un’interpellanza targata Paolo Pamini, il gruppo UDC Ticino chiede al governo una risposta scritta entro due settimane per poterla discutere in aula del Gran Consiglio durante la prossima sessione. Il gruppo...
  • Certificato Covid al bar… va bene ma non solo al bar per favore, ovunque nei luoghi chiusi e a chi varca il confine giornalmente!

    RBoss
    Ago 26, 2021
    bene superiore, coronavirus, covid19, facciamo noi qualcosa, frontalieri, ospedalizzazioni, sanita, svizzera, ticino, vaccinatevi
    0
    O tutti o nessuno! Se vogliamo essere coerenti con una linea direttiva, opinabile o meno, lo dobbiamo essere in ogni direzione. La priorità assoluta è quella di contenere le ospedalizzazioni, in particolare nei reparti intensivi. Le cifre dicono che ben il 95% degli ospedalizzati sono pazienti non vaccinati. Questa è l’unica cifra che fa...
  • L’economia con Amalia ¦ Sintesi della settimana ed evoluzione

    RBoss
    Feb 28, 2021
    amalia mirante, economia, economista, frontalieri, lavoro, valutazioni economiche
    0
    Notizia di poche ore fa, gli Stati Uniti, con una maggioranza risicata, hanno approvato alla Camera il piano di intervento economico di 1’900 miliardi di dollari. Di questi, 1’400 andranno a sostegno dei cittadini con aiuti diretti e sussidi per la disoccupazione. Gli altri saranno destinati a misure per contrastare la pandemia. Come già...
  • Fateci capire la vostra logica… noi nulla ma i frontalieri liberi di circolare senza controlli sanitari…

    RBoss
    Dic 9, 2020
    coerenza padroni, frontalieri, frontalieri sanitari, libera circolazione, lombardia, rispetto sanzioni, tamponi
    0
    Veramente siamo all’assurdo e alla dimostrazione di come le nostre autorità abbiano paura di decidere e allora prendono decisioni monche che fanno solo male alla gente residente e non portano a nessun miglioramento sanitario. Allora da venerdì la Lombardia zona gialla, noi possiamo entrare se comproviamo esito negativo al test covid entro le 48...
  • UDC ¦ SFONDATA LA SOGLIA DI 70’000 FRONTALIERI ESATTAMENTE COME AVEVAMO PREVISTO

    RBoss
    Nov 3, 2020
    frontalieri, oltre 70000, partiti udc e lega che promettono, promesse false, promesse non mantenute, ticino, udc
    0
    Non bisognava essere profeti per capire che la crisi Covid-19 avrebbe penalizzato i ticinesi e favorito – ancora una volta – i lavoratori frontalieri. Nelle scorse settimane i dati statistici hanno indicato che recentemente i posti di lavoro per i residenti sono diminuiti di 5’000 unità, oggi arriva la notizia che i frontalieri sono...
  • Interrogazione di P. Marchesi (UDC) ¦ Covid-19: sono previste limitazioni degli spostamenti dei frontalieri da e verso il Ticino?

    RBoss
    Ott 29, 2020
    frontalieri, piero marchesi, ticino, udc
    0
    Nella provincia di Varese il 28 ottobre u.s. sono state registrate ben 1’902 persone infettate da Covid-19, un quarto di quelle rilevate in tutta la regione Lombardia, che nello stesso giorno ne ha contabilizzati 7’559. Molti abitanti della provincia di Varese lavorano in Ticino grazie a un permesso G da frontaliere. È innegabile, che...
123»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.