Da qualche tempo tutti gli stranieri, per esempio, a beneficio di: – un permesso quale frontaliere (Permesso G) (ca. 77’000) o – un permesso B (ca 32’000: 29.8% del totale di stranieri in Ticino che nel 2021 erano 96’858) che devono anche solo rinnovare il permesso, dopo aver fatto una procedura di richiesta online,...
Interrogazione plrt: Decentralizzare i rinnovi permessi stranieri?
frontalieri
-
Le autorità federali ieri hanno annunciato che l’Accordo amichevole concluso con l’Italia nel giugno 2020 sul telelavoro dei frontalieri non verrà prorogato. Tale accordo ha introdotto un regime speciale in materia di fiscalità nel senso che, in via eccezionale, i frontalieri italiani in telelavoro non sono stati imposti fiscalmente in Italia, nonostante abbiano lavorato...
-
I segnali sono chiari ed inequivocabili: arrivare a fine mese sembra sempre più un miraggio per molte famiglie ticinesi o residenti. Una famiglia con bambini piccoli, ha enormi difficoltà a riuscire a far quadrare i conti. Vuoi perché i salari sono indirettamente proporzionali con il costo della vita e vuoi perché l’inflazione, creata ad...
-
Il 38,3% dei ticinesi è andato a votare e il 56,9% di questo 38% ha detto si. Hanno perso gli assenti e ha avuto buon gioco la destra che non vuole più dare soldi a chi ne ha bisogno anche a causa di un sistema lavoro che in Ticino è degenarato, dando 80mila posti...
-
Il salario minimo dei frontalieri sarà il salario massimo dei Ticinesi? Perché i due studi dell’USI in tal senso sono stati sottaciuti? Con un’interpellanza targata Paolo Pamini, il gruppo UDC Ticino chiede al governo una risposta scritta entro due settimane per poterla discutere in aula del Gran Consiglio durante la prossima sessione. Il gruppo...
-
O tutti o nessuno! Se vogliamo essere coerenti con una linea direttiva, opinabile o meno, lo dobbiamo essere in ogni direzione. La priorità assoluta è quella di contenere le ospedalizzazioni, in particolare nei reparti intensivi. Le cifre dicono che ben il 95% degli ospedalizzati sono pazienti non vaccinati. Questa è l’unica cifra che fa...
-
Notizia di poche ore fa, gli Stati Uniti, con una maggioranza risicata, hanno approvato alla Camera il piano di intervento economico di 1’900 miliardi di dollari. Di questi, 1’400 andranno a sostegno dei cittadini con aiuti diretti e sussidi per la disoccupazione. Gli altri saranno destinati a misure per contrastare la pandemia. Come già...
-
Veramente siamo all’assurdo e alla dimostrazione di come le nostre autorità abbiano paura di decidere e allora prendono decisioni monche che fanno solo male alla gente residente e non portano a nessun miglioramento sanitario. Allora da venerdì la Lombardia zona gialla, noi possiamo entrare se comproviamo esito negativo al test covid entro le 48...
-
Non bisognava essere profeti per capire che la crisi Covid-19 avrebbe penalizzato i ticinesi e favorito – ancora una volta – i lavoratori frontalieri. Nelle scorse settimane i dati statistici hanno indicato che recentemente i posti di lavoro per i residenti sono diminuiti di 5’000 unità, oggi arriva la notizia che i frontalieri sono...
-
Nella provincia di Varese il 28 ottobre u.s. sono state registrate ben 1’902 persone infettate da Covid-19, un quarto di quelle rilevate in tutta la regione Lombardia, che nello stesso giorno ne ha contabilizzati 7’559. Molti abitanti della provincia di Varese lavorano in Ticino grazie a un permesso G da frontaliere. È innegabile, che...