Sono lieto e onorato di presiedere questo Comitato che sta per presentarvi un’edizione tanto importante e significativa di una manifestazione che giunge a noi dagli anni ’60, e che quest’ anno compie proprio 60 anni. Arriva a noi ricca di tanti ricordi, sono infatti tanti gli “Omaggi” e i “Premi di Fedeltà” che, nel...
60esima RASSEGNA GASTRONOMICA 2023 del Mendrisiotto e Basso Ceresio
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Puntualmente la Confraternita Ticinese dei Cavalieri del Buon Pane, che si occupa di tramandare la qualità del buon pane da più di 50 anni, non si è sottratta ai suoi doveri e, in collaborazione con la SMPPC, ha organizzato il controllo di qualità del pane prodotto dagli artigiani ticinesi che aderiscono alla stessa. Il...
-
Il nostro diritto all’alimentazione Dietro ciò che mangiamo si nascondono questioni legate alla salute, alla produzione agricola, all’educazione, all’ambiente, al turismo e alla giustizia sociale, per questo abbiamo bisogno di una politica pubblica dell’alimentazione. È forse necessario ricordare che il riscaldamento climatico è per un terzo direttamente connesso alle sfide planetarie dell’alimentazione? Quando abbiamo...
-
Il 2022 si era contraddistinto per una pressione delle malattie fungine relativamente ridotta a seguito della stagione siccitosa ma dall’espandersi della presenza di insetti nocivi (p.es. popilia japonica, minatrice della vite). Il 2023 ha registrato precipitazioni maggiori, soprattutto per il Mendrisiotto, con piogge più frequenti (e forte umidità), e quindi un ritorno alla ribalta...
-
Si è svolta il 29 agosto 2023 al PalaCinema di Locarno la cerimonia di premiazione delle migliori persone in formazione nel settore area alimentazione e servizi anno scolastico 2022-23. Alla cerimonia hanno partecipato 149 persone che sono state diplomate nelle varie professioni, delle quali 34 sono state premiate per aver raggiunto i migliori risultati;...
-
Lo chef Raffaele Giannone ha vinto il Trofeo Réservé Magazine 2023 con il “Risotto alla barbabietola mantecato al Blenio e polvere di caffè” La grandinata che venerdì 25 agosto ha provocato forti danni nel Locarnese, ha costretto gli organizzatori a chiudere in anticipo di un paio d’ore l’8° Campionato ticinese del risotto per chef...
-
L’alimentazione e’ molto importante e puo’, anzi, deve diventare il proprio stile di vita. Tanti disturbi alimentari sono alla base di un nostro malessere generale. Cerchiamo di cambiare alimentazione, di adattarci ad uno stile di vita diverso, dove anche l’alimentazione gioca un ruolo importante. Ogni volta che ci si tuffa in un ristorante a...
-
Chi saranno i campioni ticinesi del risotto? Il 25 e 26 agosto a Locarno chef e gruppi di carnevale dal vivo I Campionati parteciperanno alla fase pilota di un progetto condotto da Radix Svizzera italiana Saranno 12 gli chef provenienti da tutto il Cantone e 6 i Gruppi di carnevale, associazioni, club ed enti,...
-
A volte cerchiamo il ristorante stellato, o il ristorante sul bordo del lago, dove non sempre ti accolgono con il sorriso e dove sei un numero, uno dei tanti dove le proposte culinarie sono infinite, standardizzate e poco emotive. Noi abbiamo scovato un angolino speciale, in quel di Osco, comune di Faido, dove dietro...
-
Nelle nostre vite i ritmi delle giornate sono sempre più frenetici ed è fondamentale che il cibo rimanga un punto fermo, che crea l’occasione di ritagliarsi del tempo prezioso per cucinare nel rispetto delle stagioni, per nutrirsi con i buoni prodotti dell’agricoltura locale. Possono sembrare piccoli gesti, ma sono importanti contributi che possiamo dare...