Egregi Consiglieri di Stato, la “Procedura accelerata per la gestione dei casi di positività al COVID-19 a partire dal 12 aprile 2021” emanata dal DECS il 29 marzo 2021 prevede che “in presenza al massimo di due casi positivi nella stessa classe gli allievi negativi tornano subito a scuola”, mentre che “in presenza di...
INTERPELLANZA: Le procedure anti-covid nelle Scuole sono adeguate?
interpellanza
-
1. La formula del prestito di studio (LASt)La Legge sugli aiuti allo studio (LASt) si pone l’obiettivo di favorire l’accesso alla formazione scolastica e professionale postobbligatoria, contemplando a determinate condizioni misure di sostegno come le borse di studio e i prestiti di studio. In particolare, il prestito di studio può essere concesso solo per...
-
A pochi giorni dall’8 marzo, Giornata internazionale delle Donne, e dal 20 febbraio, Equal Pay Day 2021 in Svizzera, è doveroso parlare di (dis-)parità salariale.Il 26 maggio 2020 il Gran Consiglio ha accolto l’emendamento di Più Donne che ha inserito la parità salariale tra i requisiti necessari per poter accedere agli incentivi pubblici per...
-
È notizia odierna che nel corso della notte sono avvenute e andate letteralmente in onda scene indegne avvenute presso la scuola media di Locarno. Tra libri, lavagne e strumenti musicali si sono fatti largo champagne e altre sostanze facilmente visibili nelle storie postate su Instagram dagli elementi in questione. Ad aggravare gli atteggiamenti, non...
-
Egregi Consiglieri di Stato, ogni giorno vengono pubblicati i dati dei contagi da Covid-19, dei ricoverati e dei decessi.Riguardo al numero di contagi, però, nulla è dato a sapere riguardo all’età dei contagiati.La campagna di vaccinazione è iniziata ormai da alcune settimane e potrebbe essere interessante conoscere il numero di contagiati per fasce d’età.La...
-
Vacallo, 23 febbraio 2021 – Il Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti ha presentato un’interrogazione all’Esecutivo di Vacallo volta ad avviare studi di fattibilità per la sicurezza e moderazione del traffico nelle strade di accesso agli istituti scolastici e nella Via al Colle che rappresenta l’arteria principale di collegamento con Chiasso e con...
-
Sono sempre più frequenti le segnalazioni di bocconi avvelenati e altri mezzi per far del male agli animali, in particolare ai cani.Il Consiglio di Stato è cosciente del ripetersi di questi atti con preoccupante frequenza?Non crede il consiglio di Stato di dover promuovere una campagna di sensibilizzazione urgente, così da informare i proprietari di...
-
In questa fase delicata per il futuro dell’aeroporto si è letto sulla stampa domenicale che sono subentrate alcune diatribe per la scelta del o dei gruppi privati tra Municipio e gruppo di lavoro dei tecnici incaricato di analizzare e suggerire in gruppo vincente. Abbiamo altresì letto prese di posizioni pubbliche da entrambi i gruppi...
-
Egregi Consiglieri di Stato, l’anno scolastico 2019-2020 è stato un periodo molto difficile per la scuola, con insegnamento a distanza ecc.Le Direttive 3 del maggio 2020 sulla conclusione dell’anno scolastico 2019/2020 a seguito della pandemia COVID-19 prevedevano, riassumendo in poche parole, una sorta di amnistia che ha portato alla promozione di buona parte degli...
-
Egregi Consiglieri di Stato, apprendo dai media che, nel Canton Zugo, tutti gli allievi e gli insegnanti delle scuole medie dovranno sottoporsi a test rapidi per il Covid a partire dal 22 febbraio. I test a tappeto saranno obbligatori, dopo la fine delle vacanze sportive (dal 6 al 21 febbraio), per il livello inferiore...