Lugano, 7 novembre 2022 – Si tiene oggi, dalle ore 17.00 nell’Aula magna del Campus Ovest Lugano, la cerimonia di consegna dei diplomi di Bachelor e Master della Facoltà di scienze economiche dell’USI a 173 studenti di nove nazionalità diverse. La cerimonia sarà aperta dal Prorettore vicario dell’USI, Prof. Lorenzo Cantoni, seguito dal saluto...
USI ¦ Diploma per 173 neolaureate e neolaureati in Scienze economiche
usi
-
Nella sala del consiglio comunale di Mendrisio si è svolta stamane la conferenza stampa organizzata dall’Organizzazione Turistica regionale per presentare la collaborazione dei rappresentanti delle due cattedre UNESCO dell’Università della Svizzera italiana e di Genova, che lo scorso mese di gennaio hanno contribuito a portare sul Monte San Giorgio il fotografo di fama internazionale...
-
Il “Locarno Film Festival Professor” dell’USI trova casa nel PalaCinema Locarno Lugano – Locarno, 10 febbraio 2022 – Si rafforza la presenza dell’USI a Locarno: l’Università della Svizzera italiana e il PalaCinema annunciano che la nuova cattedra congiunta USI-Locarno Film Festival potrà avvalersi di alcuni uffici e spazi presso il PalaCinema, oltre a quelli...
-
Lugano, 20 dicembre 2021 – Nell’anno accademico 2021-22 il numero degli studenti dell’USI registra un incremento record del 17%. La ricerca competitiva sale a oltre 28 milioni di CHF, con fondi ottenuti dalle ricercatrici e dai ricercatori attivi sui campus di Lugano, Mendrisio e Bellinzona. Entrambi i dati sono i più alti nella storia...
-
Lugano, 26 agosto 2021 – L’Università della Svizzera italiana prosegue nelle celebrazioni del suo 25esimo, questa volta con i suoi oltre 10’000 laureate e laureati. Dal 3 al 5 settembre 2021, le Alumnae e gli Alumni dell’USI potranno partecipare online o tornare sui campus a Mendrisio e a Lugano per rivedere i professori, i...
-
Care amiche, cari amici, buona domenica! E anche oggi il sole domenicale è tornato a scaldarci i cuori. Tanti e tante tra di noi staranno sfruttando questi ultimi giorni estivi trascorrendoli in qualche località di vacanza o magari grigliando con gli amici. Eppure, alcuni sono già tornati al lavoro: i nostri studenti e le...
-
Lugano, 25 giugno 2021 – Si è conclusa la conferenza stampa di presentazione del nuovo Fondo per la ricerca EOC-USI, istituito nel contesto della nuova “Strategia EOC-USI per la ricerca in medicina umana per il quadriennio 2021-2024”. In questa occasione è stato reso pubblico il sito www.fondoeoc-usi.ch. La missione del Fondo è sostenere la...
-
Lugano, 11 giugno 2021 – Ritorna l’attesa Giornata della Ricerca in Medicina Umana della Svizzera italiana, giunta alla sua decima edizione. L’evento fa parte dei festeggiamenti per il 25esimo anniversario dell’USI e ha lo scopo di riunire tutti coloro che si occupano di ricerca clinica, infermieristica, epidemiologica, traslazionale e di laboratorio nel settore della...
-
Lugano, 12 maggio 2021 – Stamattina è stato presentato il nuovo Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata (O-TiCO), recentemente fondato in seno all’Istituto di diritto dell’USI (IDUSI). Durante la conferenza stampa sono state presentate le attività dell’Osservatorio – dalla ricchezza dell’archivio, alle potenzialità per la ricerca, all’organizzazione di eventi divulgativi – dando ampio spazio alle...
-
Lugano, Mendrisio, Bellinzona, Locarno, Airolo,8 maggio 2021– Si è da poco conclusa la cerimonia del 25esimo Dies academicus dell’Università della Svizzera italiana. In occasione di questo traguardo, la festa annuale dell’Università si è presentata in una speciale formula multi-sito: il fulcro della cerimonia si è tenuto a Lugano, con dirette da Bellinzona, Mendrisio, Locarno...