Comunicato stampa 15 novembre 2022 (fonte: https://www.gruppe-wolf.ch) Gli allevatori di bestiame in Ticino lamentano un alto numero di attacchi di lupi. Una valutazione dei dati cantonali disponibili da parte del Gruppo Lupo Svizzera (GWS) mostra che nell’anno in corso il 98% di tutte le uccisioni in Ticino è avvenuto in situazioni completamente prive di...
Scandalo: il 98% degli animali da reddito uccisi dai lupi in Ticino era privo di protezione del gregge.
grandi predatori
-
Vi sottopongo alla vostra attenzione un’articolo interessante del giornalista Robi Ronza che riprende un intervento del sindaco di Malesco/Val Vigezzo. Allarme Lupi in ogni dove e in ogni luogo. Situazione trans frontaliera preoccupante! Nel contempo la richiesta Svizzera del 2018 di diminuire la protezione del lupo nell’ambito della Convenzione di Berna (1979), è trattanda...
-
Assemblea del 25 ottobre dell’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori: folta partecipazione fra costernazione e speranze. L’assemblea tenutasi nella sala patriziale di Lodrino ha visto una folta partecipazione di soci (oltre 70), diverse autorità patriziali e comunali, i deputati al Gran Consiglio Soldati, Ortelli, Schnellmann, Minotti e Genini nonché il consigliere...
-
Comunicato APTdaiGP: posizione della nostra Associazione sul comunicato del Dipartimento del territorio del 9 settembre 2022. Quando chiedi “che ore sono?” e la risposta è “fa bel tempo” Non siamo purtroppo in grado di applicare il galileiano “eppur si muove” per caratterizzare le azioni recenti del Dipartimento del territorio (DT). Nel comunicato del 9...
-
GRAN CONSIGLIO VALLESANO (oggi 14 settembre), la decisione del parlamento Vallesano per vostra informazione. G. Mattei. ######### Les députés disent oui à l’introduction d’un «tir de défense» contre le loup L’UDC du Haut-Valais, par Marco Schnydrig, a demandé que les bergers et les gardes-chasse puissent réagir lors d’attaque de loup en l’éliminant. «Il n’existe...
-
Emergenza per la presenza incontrollata di lupi in tutti i Cantoni alpini Gentile Signora Consigliera Federale, ultimatamente abbiamo occasione di sentirci soventemente sul tema della gestione dei Grandi Predatori. È appena iniziata la stagione alpestre e in tutto l’arco alpino – in particolare nei Cantoni Vallese, Grigioni, Uri e Ticino – e si registrano...
-
La politica federale della gestione del lupo è sotto pressione La Confederazione non può più ignorare e chiudere gli occhi di fronte alle preoccupazioni delle popolazioni confrontate dal ritorno del lupo e inizia a reagire. In tutta Europa, le persone si stanno mobilitando contro una politica inappropriata di gestione dei grandi predatori. Dei falò...
-
Le regioni rurali e di montagna non vogliono divenire i giocattoli della politica federale nella gestione della presenza del lupo e di altri grandi predatori nei loro territori. Nella recente seconda Assemblea nazionale l’Associazione Svizzera per un Territorio senza grandi predatori sono stati ammessi quali nuovi membri le Associazioni della Svizzera Centrale (Lucerna, Nidwaldo...
-
La Protezione Svizzera degli animali attacca ingiustamente gli allevatori. L’organizzazione «Protezione Svizzera degli animali» (PSA) in una recente petizione (http://www.protezione-animali.com/pecore_alpeggi/petizione/testo.html) chiede che i proprietari di greggi di capre e pecore non sorvegliati non siano più sostenuti per mezzo dei contributi dello Stato. Nello stesso tempo chiede una grande tolleranza rispetto alla problematica dei “grandi...