Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente: cantine vitivinicole, spacci e buvette che oltre al loro lavoro organizzano cenette a pagamento, non tra “soci”, ma vere cenette con menu elaborati, serviti da loro stessi, magari con cuochi esterni e via dicendo. Essere ristorante comporta degli oneri di legge non indifferenti, controlli sulla qualità, controlli...
Troppi ristoranti alternativi, nascosti dietro altre attività che non rispettano l’etica e il commercio…
ristoranti
-
Berna, 26.05.2021 – Lunedì 31 maggio 2021 scatta una nuova, importante fase di riapertura che va oltre quanto proposto in sede di consultazione. Gli allentamenti riguardano in particolare le manifestazioni, gli incontri privati e i ristoranti. Il Consiglio federale tiene così conto del miglioramento della situazione epidemiologica e dei risultati della consultazione. Un’altra novità...
-
La ristorazione, uno dei settori che ha dovuto pagare il prezzo più caro di chiusure ingiustificate. Ristori non ancora pervenuti, IPG non data ai gerenti, autorità che avevano chiesto grandi investimenti per separare i tavoli e via dicendo e poi queste stesse autorità che si sono scagliate contro uno dei settori più sicuri e...
-
Invece che attaccare GastroTicino dimostrino con i fatti le loro affermazioni e ci dicano in che modo concreto hanno aiutato un settore che da lavoro a 15mila persone In un articolo pubblicato oggi su diversi media (Ticinonline, La Regione online, CdT online, Ticinonews, ecc.) “I Verdi del Ticino” e una dei loro rappresentanti, Greta...
-
È una vera e propria “primizia”. Con i ristoranti chiusi anche le rassegne che cadono in questo periodo, sarebbero state annullate. Ma grazie alla collaborazione e dinamismo di una quindicina di ristoranti ticinesi, GastroTicino con Ticino a Tavola (con il sostegno del Cazzoeula Club Ticino e di Ticino a Te), organizzeranno da mercoledì 27...
-
PARTECIPANTIAl sondaggio lanciato il 31 dicembre 2020 hanno partecipato 138 soci, pari al 10% circa degli iscritti a GastroTicino. Per la maggioranza si tratta di ristoranti con e senza alloggio e di alberghi e hotel. Tra loro le categorie più rappresentate sono: 61 ristoranti – 18 ristoranti con alloggio e pensioni – 18 alberghi...
-
Bersert in inizio conferenza afferma che la situazione è critica, con aumenti dei contagi, dopo un paio di settimane di diminuzione. Vi sono situazioni asimmetriche a livello nazionale. Quei cantoni dove vi sono maggiori restrizioni, sembra che vadano meglio rispetto altri Cantoni. Rispetto la prima ondata assistiamo ad un appiattimento, ma doppio, dunque pericoloso....
-
Rassegna del prosciutto crudo affinato in Alpe Piora Dal 9 al 29 novembre il gusto esclusivo del Pioradoro in 28 ristoranti ticinesi Lugano 03.11.2020 – Una rassegna nostrana che valorizza l’esclusivo prosciutto crudo affinato in Leventina e ambasciatore delle eccellenze del nostro territorio. Una sola regola per gli chef: proporre dei piatti a base...
-
Siamo stati abituati a frequentare piazze, socializzare a feste, andare al ristorante, in fondo a socializzare con persone e amici. Se facciamo un’analisi troviamo che molti ristoranti sono a conduzione famigliare, di tradizione e dove tutto sa di famiglia e di sacrificio. Di regola tutti i beni della famiglia sono impiegati per andare avanti...
-
GastroTicino ha preso atto delle nuove misure adottate oggi dal Consiglio di Stato per arginare il diffondersi del contagio da Cornavirus, in particolare quelle che sono relative alla ristorazione (massimo 4 persone per tavolo ad eccezione dei genitori con figli, 1,5 metri di distanza tra tavolo con registrazione dei clienti). Non sono stati presi...