Da un trentennio mi occupo di turismo, prima come albergatore (una decina d’anni), poi in consessi sociali come associazioni e consigli di amministrazione pubblici di settore legati al turismo e infine come giornalista. Un pallino, forse un amore viscerale per la mia terra, il Ticino tutto. 30 anni di riunioni, assemblee, partecipazioni a conferenze...
TURISMO IN TICINO, UNA STORIA INFINITA TRA REGIONI E REGIONALISMI CHE NON PORTANO DA NESSUNA PARTE
ristoranti
-
Sperare nel bel tempo dopo la tempesta può non bastare… di Massimo Suter presidente GastroTicinovicepresidente GastroSuisse Ci avviamo lentamente al termine della terza settimana di chiusura forzata delle nostre attività per fronteggiare l’emergenza Covid-19, durante la quale il nostro Governo cantonale ha agito in modo tempestivo, prendendo decisioni difficili e impopolari, e di questo...
-
L’associazione ETC di Faido consegna i PiumognaGastroAward 2019 ai ristoranti che sono stati votati dai clienti per il dessert meglio interpretatoIncontro Gastronomico 2019 “Al nos mangee…” Va agli archivi la 7° edizione di Incontro Gastronomico 2019, con la consegna dei riconoscimenti PiumognaGastroAward 2019 ai tre dessert a base di Spampezia, dolce tipico di Faido,...
-
Il Consiglio di amministrazione di GastroTicino si è riunito oggi in seduta straordinaria per analizzare la situazione in cui versa il settore della ristorazione e albergheria, alla luce degli ultimi sviluppi relativi al diffondersi del COVID-19. Invita i soci ad analizzare seriamente la situazione e a considerare un’eventuale sospensione dell’attività. La riunione fa seguito...
-
1.È decretato lo stato di necessità sull’intero territorio cantonale sino al 29 marzo 2020. Lo SMCC è autorizzato a convocare le persone idonee allo scopo e alle esigenze dell’intervento (art. 22 cpv. 1 lett. a LProtPop). 2. Le organizzazioni di protezione civile limitano la chiamata in servizio, ai sensi dell’art 20 LPCi, al personale...
-
Tu quando entri in un ristorante, dai un’occhiata al locale, e già ti fai un’idea. In due giorni ci è capitato di tutto, in ristoranti anche rinomati, che non vi sveliamo i nomi, ma vi garantisco che la delusione è stata enorme. In uno entri e chiedi un filetto alla griglia non condito e...
-
Il lago d’Iseo ci ha mostrato come grandi eventi, veri e non quelli realizzati per soli sfizi personali, portano gente, turismo ed economia. Tutti gli eventi vanno bene, ma se si parla di Rally del Gottardo ecco che le autorità, alcune autorità, si mettono di traverso per evitare queste manifestazioni, che portano migliaia di...
-
Frequentiamo giornalmente i ristoranti, dai top a quelli normali, come anche ai Mac e quelli sulle autostrade, sia per lavoro, vedi recensioni, che per nostra necessità fisiologica. Ci troviamo confrontati con realtà diametralmente opposte, da Airolo a Chiasso. Quando decidiamo dove andare a mangiare, le nostre emozioni ci indicano nel subcosciente il luogo, vuoi...