Gentile, ospitale, educato e tanto simpatico: è Walter Menegola, produttore di ottimi vini in Valtellina. La Valtellina, una delle aree più importanti dell’enologia lombarda, e allo stesso tempo zona geografica indiscutibilmente difficile da lavorare. Quella che si svolge su questo territorio viene definita “enologia eroica” io amo chiamarla più semplicemente “passione”.La passione traspare dagli...
Una passione chiamata Valtellina, di Fabrizio Salce
valtellina
-
Apre il passo San Marco per un fine settimana a tutto tondo nel territorio del Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno. Dopo la chiusura invernale apre oggi alle ore 16, giovedì 24 maggio 2018, il passo che collega le province di Sondrio e Bergamo, uno sbocco turistico fondamentale in particolare per Valgerola e Valli del...
-
Finito un ponte ne arriva subito un altro e, grazie anche al clima di questi giorni, il prossimo weekend ”lungo” non mancherà di attirare i turisti tra Sondrio e Valmalenco, anche grazie ad alcune manifestazioni. A partire da “Vieni a scoprire il Villaggio dell’Energia”. Sabato 28 aprile, dalle 9 alle 17 presso la centrale...
-
Sondrio, 20 aprile 2018. Le temperature che oggi hanno quasi raggiunto i 30° tra Sondrio e Valmalenco sono il miglior viatico per le manifestazioni del fine settimana. Due le iniziative di particolare richiamo turistico: “Percorri la Valmalenco” domenica 22 aprile (ultravalmalenco.com) e gli eventi della Ponte in Fiore che si allungano fino al 25...
-
Con la bella stagione le giornate si allungano e un giro sulle due ruote è l’occasione perfetta per trascorrere una gradevole giornata all’aria aperta e immersi nella natura. Proprio per questo si torna in sella tra Sondrio e Valmalenco: dal 25 aprile riparte “Rent Bike Palù”. Grazie al rinnovato accordo con Trenord riprende il...
-
Morbegno, 20 dicembre 2017. Primato nazionale per lo Studio Odontoiatrico Marchetti di Morbegno: il 6 dicembre scorso, presso la sede di via Vanoni, lo Studio morbegnese è stato infatti il primo in Italia ad effettuare una riabilitazione implantare a carico immediato con la tecnica “Trefoil Nobel Biocare”. Una pratica che permette la riabilitazione di...
-
Teglio, 27 settembre 2017. Nella capitale gastronomica della Valtellina proseguono senza sosta gli appuntamenti all’insegna del gusto: iniziano sabato prossimo i weekend dei “Sapori d’Autunno”. Fino al 26 novembre i ristoranti di Teglio, oltre ai Pizzoccheri rigorosamente fatti a mano e cucinati secondo l’antica ricetta originale dell’Accademia del Pizzocchero, presenteranno i piatti della tradizione...
-
La Valtellina è un terroir unico al mondo, la cui ricchezza e articolazione si esprimono nei vini prodotti sul versante retico terrazzato, dove nei secoli il paesaggio è stato plasmato in luogo ideale dove produrre il Nebbiolo delle Alpi e destinazione straordinaria da visitare per gli appassionati di vino, e più in generale, per...
-
Dal 2 settembre il gusto è di scena in Valtellina Conto alla rovescia a Teglio per Pizzocchero d’Oro e Sapori d’Autunno 13 weekend di storia, arte, cultura, natura e buon cibo Teglio, 17 agosto 2017. Teglio rinnova gli appuntamenti con il gusto della cucina made in Valtellina. Dal 2 settembre tradizione e innovazione si...
-
Val Masino, 22 aprile 2017. A poche settimane dal Melloblocco, che si svolgerà in Val Masino e Val di Mello dall’11 al 14 maggio, si comunicano le novità dell’edizione 2017. Oltre al campionato italiano Boulder, che porterà in Valtellina il 12 e 13 maggio i migliori atleti del panorama boulder italiano, ricordiamo le estrazioni...