ETC PORTAVOCE DI TUTTI E VICINO AI PIÙ DEBOLI ...
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 1 MARZO 2021...
PATRIZIA NORIS CONTABILE
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DAL CANTON TICINO PER TUTTI DAL 1 MARZO FINO AL 21 MARZO 2021
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
COSA SEGUE I PIANI DI SICURO!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
27.02.2021 ¦ Finalmente qualcuno le canta al CF che speriamo si ravveda senza la solita supponenza del Comando io. Ristoranti aperti dal 22 marzo 2021?
22.02.2021 ¦ RIAPRIRE TUTTO, SUBITO, CON REGOLE BASI SANITARIE DA RISPETTARE E RISTORNI A TUTTI…
18.02.2021 ¦ Lara Gut ancora una volta sul tetto del mondo con l’oro nel gigante…
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Ritorna a Santa Caterina Valfurva la Coppa Europa di sci alpino targata Cancro Primo Aiuto (14-15 dic. 2020)

    RBoss
    Dic 12, 2020
    cancro primo aiuto, coppa europa, santa caterina valfurva, sci alpino, valtellina
    0

    Santa Caterina Valfurva continua ad essere internazionale grazie alla Coppa Europa di sci alpino.
    Dopo il successo dei due giganti maschili di Coppa del Mondo appena recuperati dal Circo Bianco in Alta Valtellina, l’abbondante quantità di neve caduta sulla perla valtellinese situata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio non andrà sprecata grazie al ritorno sulle piste valfurvesi, per il secondo anno consecutivo, della Coppa Europa di sci alpino.
    Le giovani promesse dello sci maschile gareggeranno infatti sulla pista “Deborah Compagnoni” lunedì 14 e martedì 15 dicembre in due discese libere. Sabato e domenica previste invece le prove.
    La pista intitolata alla leggendaria sciatrice valtellinese, il cui tracciato completo si sviluppa su 3.100 metri, prevede l’arrivo a quota 1.745 metri e una pendenza massima del 76%. Tra gli azzurri attesi in particolare Florian Schieder e Pietro Zazzi.
    La manifestazione, organizzata da Cancro Primo Aiuto Onlus in collaborazione con Regione Lombardia, arriva proprio in tempo per approfittare dei 70 cm di neve in paese che ne rendono magica l’atmosfera, con Santa Caterina pronta a ricominciare e ad attendere i turisti grazie alla riapertura e alle nuove norme previste sugli spostamenti.
    Ma, grazie a Cancro Primo Aiuto, sarà anche un evento che permetterà di unire sport e solidarietà. Un’occasione per divulgare le tante attività promosse dalla OLNUS a favore dei malati di tumore.
    Il ruolo della Onlus, analogamente a quanto appena realizzato per la Coppa del Mondo, è di supporto nell’organizzazione e nella creazione della bolla anti-Covid e in tutte le attività mediche che l’evento richiede. Un impegno e un risultato a dir poco eccezionale se si pensa allo scenario nel quale si svolge e si deve realizzare oggi una manifestazione internazionale.
    Si ricorda che la Coppa Europa si svolgerà in assenza di pubblico come da norme Covid in vigore.

    Programma
    Lunedì 14 dicembre 2020
    Ore 11 discesa libera maschile
    A seguire cerimonia di premiazione sul campo gara
    Martedì 15 dicembre 2020
    Ore 11 discesa libera maschile
    A seguire cerimonia di premiazione sul campo gara

    La Valtellina, a partire dai Mondiali del 1985, è sinonimo di grande sci. Basti pensare alla pista “Deborah Compagnoni” di S. Caterina Valfurva, che porta il nome della celebre campionessa locale, inaugurata nel 2005 in occasione dei Mondiali di sci di Bormio. La pista sul Monte Sobretta, dotata di un moderno impianto d’illuminazione, unica in Lombardia sempre disponibile per le discipline veloci, si snoda tra pascoli e fitti boschi, e viene considerata il tracciato più divertente delle Alpi. S. Caterina Valfurva si trova nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a pochi km da Bormio. La posizione favorevole, il tipo di clima e un sistema di innevamento all’avanguardia garantiscono piste perfettamente innevate da novembre ad aprile.

    Informazioni
    Facebook.com/cpasport
    Instagram.com/cpa_sport

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.