Nasce CODIM – Consorzio Distribuzione Moderna una piattaforma destinata anche ai freschissimi – siglato accordo strategico con Lekkerland (Milano, 4 dicembre 2014) – A pochi giorni dalla sua formazione, CODIM – Consorzio Distribuzione Moderna, che opera con 70 persone e genera un giro d’affari di 120 mln, si rafforza con Lekkerland: l’accordo con la...
Nasce CODIM – Consorzio Distribuzione Moderna; una piattaforma destinata anche ai freschissimi
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Dire cibo è dire cultura. Quante volte avete sentito la frase “noi siamo quel che mangiamo”? Mai niente fu più vero. Ho passato gli ultimi due anni cercando documenti che parlassero dei nostri avi. Nello specifico mi sono chiesta: cosa e dove mangiavano? Le terre ticinesi sono ricche di risorse naturali e la gastronomia...
-
Bilancio dell’annata, nuovi statuti cantonali, partecipazione alla vita sociale e politica del Paese. Questi i temi all’ordine del giorno dell’Assemblea autunnale dei delegati di GastroTicino, riunita il 1° dicembre all’OTAF di Sorengo. Il direttore della Federazione esercenti-albergatori Ticino, Gabriele Beltrami, ha sottolineato che non è un caso che sia stato deciso di convocare l’assemblea...
-
Ticinowine e Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese: IL nuovo direttore sarà Andrea Conconi
Ticinowine e Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese: IL nuovo direttore sarà Andrea Conconi Una fumata bianca all’insegna della continuità Il Comitato dell’Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese (IVVT) annuncia con piacere la nomina di Andrea Conconi a direttore dell’Ente e delle sue Commissioni Ticinowine e di Tutela della DOC. Conconi subentrerà...
-
Record di generosità alla “Laureus Charity Night” di Zurigo dove in una sola serata sono stati raccolti ben 652’000 franchi brindando sportivamente con il merlot del Ticino Quattromani. Il Ticino turistico e vinicolo è stato protagonista della prestigiosa serata benefica “Laureus Charity Night”, che riunisce ogni anno nel museo all’aerodromo militare di Dübendorf oltre...
-
Da una ricerca dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano sulle abitudini alimentari durante le feste di Natale, i consigli su quali prodotti consumare di più. (Milano, 25 novembre 2014) – Per imbandire la tavola degnamente d’inverno e durante le festività natalizie, cercando nel contempo di risparmiare, gli esperti dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano consigliano un maggior ricorso...
-
Lo Champagne Jacquart propone un grande brindisi per le Festività di fine anno con la sua nuova Cuvée Alpha. La Cuvée Alpha segna l’inizio di una nuova stagione creativa per Jacquart: il punto di partenza alla ricerca della perfezione estrema. Forse per questo l’assemblaggio ha preso il nome di Alpha – il termine che...
-
Rinaldi arricchisce il suo portafoglio prodotti con una nuova, prestigiosa marca globale: la Cachaça Ypióca. La Cachaça è la classica acquavite brasiliana ottenuta dalla distillazione del succo di canna da zucchero. La sua storia ha inizio nel XVI secolo, al tempo della prima colonizzazione del Brasile: secondo la tradizione, furono gli schiavi delle piantagioni...
-
(sotto il video con qualche intervento dei protagonisti durante la presentazione di questa mattina a Lugano) Dopo un attento lavoro di progettazione, a cui sono seguiti mesi di intensi allenamenti in laboratorio, la squadra selezionata per rappresentare la Svizzera ai campionati mondiali di pasticceri presenta i suoi protagonisti. La squadra è composta dai maestri...
-
Domenica 16 novembre 2014, all’Hôtel Splendide Royal a Lugano, si è svolto il Trofeo Margaux Bel Air-Marquis d’Aligre “Migliore Sommelier della Svizzera 2014” che ha luogo ogni due anni. Sotto l’occhio vigile e professionale della giuria, i tre finalisti hanno servito dello Champagne, decantato e degustato dei vini, e in base a un menu...