Dal 2015 la Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto e Basso Ceresio organizza, in collaborazione con Mendrisiotto Turismo, un concorso fotografico destinato a tutti gli appassionati di fotografia che ha come scopo ultimo quello di utilizzare la foto vincitrice quale “immagine” della manifestazione. Ogni anno ad ottobre, sull’opuscolo della Rassegna Gastronomica, viene lanciato il nuovo tema...
Concorso fotografico 62esima edizione Rassegna Gastronomica Mendrisiotto e Basso Ceresio “L’ACQUA IN CUCINA e la sua trasformazione”
info gusto
-
E ora il Luganese è più goloso Dal 2 al 31 maggio in 35 ristoranti la nuova Rassegna gastronomica GastroLugano intende dare impulso alla gastronomia della regione, con una forte e determinata volontà di reagire alla crisi economica che sta mettendo a dura prova il settore. Con questo obiettivo GastroLugano ha preparato un progetto...
-
Sembra qualcosa di incredibile, ma anche i ristoranti che vanno ala grande, quando chiedi la linea internet, hanno ancora la password, poi la chiedi, sbruffano, ti danno una linea che non trovi o la password che non funziona. Abbastanza da far girare i cosiddetti… Forse la ristorazione deve capire che nell’accoglienza tutto fa parte,...
-
Roma è stata la prima ed ultima tappa di Di Pizza 2025, il format itinerante creato da Garage Pizza, col supporto di Dissapore, che fotografa lo stato-pizza delle città italiane e premia le migliori pizzerie del momento. Nel nostro incessante girare l’Italia e il Mondo alla ricerca di pizzerie da provare e segnalare ai...
-
Sono 9 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 2 settembre 2024 al 24 febbraio 2025 nella sede di GastroTicino. I 9 diplomi sono stati consegnati lunedì durante una cerimonia che si è tenuta al Mulino di Maroggia, alla quale...
-
Leggiamo giornalmente i quotidiani e settimanali e così ci è caduto l’occhio sul fatto che alcuni ristoratori, molti per la verità, si lamentano sulla frequentazione dei loro ristoranti e bar. Facciamoci qualche domanda e che si mettano dalla parte della clientela. Cosa offrono come aperò? Che prezzi applicano? Devo andare a guardare una partita...
-
«La mia originalità (se questa è la parola giusta) è, credo, una originalità del terreno, non del seme. (Io forse non ho un seme mio proprio). Getta un seme nel mio terreno e crescerà altrimenti che in qualsiasi altra terra», appuntava Wittgenstein nei suoi Pensieri diversi. Uno spunto, un piccolo ma energetico seme, che...
-
Nostalgici del famoso carrello dei bolliti degli anni ’70? Quello che girava fumante fra i tavoli del ristorante e portava ai commensali i tagli classici della carne cotta lentamente nel suo brodo, scioglievole e golosa, da gustare accompagnata dalle salse della tradizione… vi è venuta voglia? A noi personalmente la voglia di bollito misto,...
-
Laboratorio cantonale Newsletter Laboratorio cantonale Newsletter n° 177 / 30 gennaio 2025 Segnalazioni al Laboratorio cantonale Il Laboratorio cantonale (LC) riceve annualmente numerose segnalazioni. Nel 2024 queste sono state 101. La maggior parte delle segnalazioni sono effettuate da privati cittadini, personale medico o altre Autorità cantonali o di altri Cantoni. La maggior...
-
L’edizione 2024 del contest Veggie Style – L’Altra Faccia del Panino – iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con l’azienda D’Amico – svoltasi a Napoli nella raffinata meeting room di Palazzo Caracciolo di Napoli, è stata vinta da Luigi Ambrosio, chef di Da Gigione Gourmand a Pomigliano d’Arco. Il giovane cuoco ha presentato...