Sperare nel bel tempo dopo la tempesta può non bastare… di Massimo Suter presidente GastroTicinovicepresidente GastroSuisse Ci avviamo lentamente al termine della terza settimana di chiusura forzata delle nostre attività per fronteggiare l’emergenza Covid-19, durante la quale il nostro Governo cantonale ha agito in modo tempestivo, prendendo decisioni difficili e impopolari, e di questo...
Sperare nel bel tempo dopo la tempesta può non bastare… di Massimo Suter, pres. GastroTicino
gastroticino
-
#ilTIcinoNONsiFERMA CHEF PER OSPEDALI E CASE ANZIANI?I cuochi che volessero mettersi a disposizione si annuncino a GastroTicino La ristorazione ticinese sta vivendo un dramma senza precedenti, ma aveva condiviso in pieno spirito solidale, la decisione del Consiglio di Stato, di voler chiudere bar e ristoranti. Il presidente Massimo Suter, infatti, aveva sottolineato che la...
-
GastroTicino prende atto e condivide in pieno spirito solidale, la decisione odierna del Consiglio di Stato, di voler chiudere dalla mezzanotte di sabato 14 marzo tutti i ristoranti e bar del Cantone. “Come tutta la popolazione e il mondo politico e turistico – sottolinea il presidente Massimo Suter – siamo molto preoccupati dall’evolversi della...
-
RISTORAZIONE E ALBERGHERIA SONO GIÀ OGGI IN GINOCCHIO ¦ RISOLUZIONE DI GASTROTICINO DEL 4 MARZO 2020
Il 30 gennaio 2020 l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato la diffusione del nuovo coronavirus (COVID-19), una situazione sanitaria d’emergenza di portata internazionale (Public Health Emergency of International Concern). Epidemie o pandemie si verificano in modo irregolare e purtroppo senza un lungo periodo di preavviso. La caratteristica principale è che si tratta di...
-
In assemblea ieri 6 maggio 2019, GastroTicino ci ha invitati come media alla conferenza stampa aperta. Presenti il Consigliera agli Stati, on. Filippo Lombardi, i consiglieri Nazionali Regazzi e Merlini ed il sindaco di Locarno Scherrer. I vari relatori, dal presidente di GastroTicino Massimo Suter, come il direttore Gabriele Beltrami, l’ospite in rappresentanza di...
-
La 18esima edizione della “Settimana del Gusto” terrà banco dal 13 al 23 settembre. Anche il Ticino partecipa grazie al sostegno di GastroTicino (in collaborazione con “Ticino a Tavola”) e del Comitato operativo (Isabella Lischetti, Alessandro Pesce, Luca Merlo) che, oltre ad aver promosso le Città del Gusto a Bellinzona (2011) e a Locarno...
-
114a ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI DELEGATI CANTONALI DI GASTROTICINO Lunedì 11 giugno 2018 – Auditorium Banca Stato a Bellinzona Dopo la recente elezione a vicepresidente di GastroSuisse, Massimo Suter è stato confermato per un altro mandato alla presidenza di GastroTicino. Nel corso dell’Assemblea cantonale dei delegati svoltasi lunedì 11 giugno nell’Auditorium di Banca Stato...
-
Il Ticino ospita la 127a Assemblea dei Delegati di GastroSuisse. Al centro, oggi l’8 maggio 2018, vi sono state le elezioni generali per il rinnovo del Consiglio. Il presidente in carica, Casimir Platzer, è stato ampiamente riconfermato. Per la carica vacante di vicepresidente è stato eletto il ticinese Massimo Suter. (vedi foto in alto)...
-
Il corso post-laurea nato dalla stretta collaborazione tra SUPSI, il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino, la Gambero Rosso Academy e GastroTicino ha preso avvio ieri al completo. Ieri, giovedì 3 maggio 2018, ha preso il via la prima edizione del CAS in Food & Wine Business Management, il corso post-laurea che risponde all’esigenze trasversali...
-
Una collaborazione SUPSI – Gambero Rosso Academy – GastroTicino, con il patrocinio del Centro di Competenze Agroalimentari Ticino Stabio, 25 gennaio 2018 – Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della SUPSI, Gambero Rosso Academy e GastroTicino hanno presentato questa mattina presso la Rapelli SA di Stabio il nuovo Certificate of Advanced Studies...