Con l’uscita del numero 22 di #fattoreETC si chiude un anno orribilus sotto ogni aspetto. Anche noi abbiamo avuto le nostre difficoltà per garantire le sei uscite e questo numero, speriamo, sia l’ultimo di un momentaccio, anche se dubitiamo. La lotta al Covid continuerà e in parallelo le finanze dei piccoli imprenditori, in particolare...
Il nr 22 di #fattoreETC è stato distribuito l’11 dicembre 2020. Per leggerlo anche tu “dacci una pacca sulle spalle”
rignam
-
Oltre 14 anni con il sito eticinforma.ch e da tre anni il bimestrale #fattoreETC, giunto al numero 20, è in distribuzione presso i propri abbonati e distribuito nelle varie location del ticino per promozione.Un Bimestrale legato al territorio con il buon gusto dell’informazione e una sana irriverenza verso le ingiustizie sociali. Edito dall’Associazione ETC...
-
Il 2020 è sicuramente un anno chiave per la nostra rivista #fattoreETC che oltre al nome intende essere distribuita con maggiore impatto sul territorio. Gli abbonamenti, per 6 numeri solo frs 35 annuali, ci servono per coprire parte delle spese di redazione e stampa, ma sono un segnale immateriale del sostegno ai nostri progetti...
-
Correva novembre 2016 che veniva costituito il progetto RiGnam-ETC a Balerna. L’anno seguente è stata organizzata una cena RiGnam a Balerna, con un menu elaborato dallo chef Claudio Panzeri, membro del gruppo RiGnam con tutta merce invenduta presso un grande magazzino. Ne è scaturita la convinzione che stiamo gettando nella spazzatura tantisismi alimenti ancora...
-
In assemblea ieri 6 maggio 2019, GastroTicino ci ha invitati come media alla conferenza stampa aperta. Presenti il Consigliera agli Stati, on. Filippo Lombardi, i consiglieri Nazionali Regazzi e Merlini ed il sindaco di Locarno Scherrer. I vari relatori, dal presidente di GastroTicino Massimo Suter, come il direttore Gabriele Beltrami, l’ospite in rappresentanza di...
-
RI ha lo scopo di sensibilizzare e offrire qualche consiglio su come sprecare meno e gestire meglio i propri consumi alimentari. L’ Associazione non ha scopo di lucro ed è No Profit. Ogni entrata serve per promuovere gli scopi societari e per sostenere altre associazioni di interesse sociale e pubblico che abbiano simili finalità...
-
E’ una sua abitudine, raggruppare tutti i suoi amici in occasione del suo compleanno, in segno di grande riconoscenza del valore della parola amicizia. Ieri appuntamento al Principe Leopoldo, dove la sua festa, in una location d’incanto, ha avuto luogo, tra musica, discorsi e spettacoli di magia, dove ci si è potuti rilassare un...
-
I “campioni” ticinesi del risotto (foto in alto di ETiCinforma.ch) Ecco i vincitori tra gli chef e i gruppi di carnevale che hanno cucinato in Piazza Grande a Locarno LOCARNO Settembre 2017 – Nonostante la pioggia, oltre 3mila persone hanno fatto da splendida cornice alla quarta edizione del “Festival del risotto” organizzato venerdì 15...
-
Un campionato di gruppi del carnevale ed associazioni varie si è svolto in Piazza a Locarno. Nella foto in cima (da sin.) lo Chef Jacqueline Solfrini, Roberto Bosia di ETiCinforma e Samanta Fakhy, presidente RiGnam. Anche la nostra associazione RiGnam ha partecipato ad una serata di allegria tra gruppi spensierati che da campionato è...
-
La quarta edizione del “Festival del risotto” avrà luogo in Piazza Grande a Locarno venerdì 15 e sabato 16 settembre, organizzato da GastroLagoMaggiore e Valli con il patrocinio di Ticino a Tavola. Ecco in sintesi il programma di un evento che richiama turisti anche dalla Svizzera interna. Venerdì dalle 19.00 ben 12 chef cucineranno...