Venerdì 07 luglio, nel corso di una cerimonia interna privata, Fourchette verte Ticino ha consegnato l’attestato inerente l’attribuzione dell’omonimo marchio al nido dell’infanzia comunale della città di Locarno. Fourchette verte è l’associazione che promuove l’offerta di pasti sani ed equilibrati nei luoghi di ristorazione, attraverso l’attribuzione dell’apposito marchio con la Forchetta verde. La presenza...
Una forchetta verde al nido dell’infanzia comunale di Locarno
info gusto
-
La «Corona del fornaio 2023» conferita al ticinese «Mastro Piff» I posti d’onore vanno in Argovia e Berna Quest’anno, la «Corona del fornaio», il premio nazionale di categoria, è stata conferita a Giuseppe Piffaretti, in arte «Mastro Piff», de La Bottega del Fornaio di Mendrisio (TI). L’ideatore della Coppa del Mondo del Panettone (CMP)...
-
Venerdì 10 giugno, nel corso di una cerimonia interna privata, Fourchette verte Ticino ha consegnato l’attestato inerente l’attribuzione dell’omonimo marchio all’asilo nido Il Melograno di Comano. L’Associazione che mira a promuovere la salute certificando le cucine che offrono menu equilibrati e sensibilizzando la popolazione riguardo l’importanza di corrette abitudini alimentari, avrà da oggi un’altra...
-
Essere cameriera da Bar, bellissimo lavoro, ma estremamente estenuante sia dal profilo tecnico come dal profilo psicologico. A fine turno ha bisogno di almeno 60 minuti di isolamento per evitare di farsi coinvolgere nelle tematiche complesse dei clienti che, pensano la cameriera come loro consulente o coaching per la vita. Un caffé lo si...
-
Da ormai cinque anni l’attività filantropica della Fondazione Majid di Asconaè volta a favorire il talento giovanile, sostenendo i progetti di giovani meritevoli in ambito musicale, artistico e scientifico. Sempre in quest’ottica, nel 2021 nasce Gourmet Majid, iniziativa voluta e finanziata dalla Fondazione per valorizzare l’intraprendenza e le capacità dei giovani cuochi Ticinesi, con...
-
Ascona, 06. giugno 2023 – Che festa per i sensi – e che successo: il primo Mercato del Gusto ha attirato circa 4000 ospiti, molti dei quali provenienti dalla regione, alla cantina Terreni alla Maggia di Ascona il 4 giugno 2023. Non sono rimasti delusi. Gli chef stellati del gruppo The Living Circle “and...
-
Durante la cena di gala che ha chiuso la 119esima Assemblea cantonale di GastroTicino – svoltasi negli scorsi giorni al ristorante Ciani Lugano – sono sati consegnati due attestati di riconoscenza e il Premio GastroTicino 2023 alla carriera, per l’attività svolta a favore della ristorazione ticinese. Primo riconoscimento a Flora Bettosini-Macconi che festeggia quest’anno...
-
119 esima assemblea annuale di GastroTicino a Lugano svoltasi come sempre a porte chiuse. Il momento pubblico è stata l’organizzazione di una tavola rotonda aperta anche ai media, dove sono stati toccati vari punti interessanti a cui il settore deve delle risposte e ha osservato le proprie fragilità. Dopo due anni di pandemia, che...
-
L’igiene anzitutto; ci hanno insegnato a lavarci le mani, durante la pandemia ci hanno sensibilizzato a disinfettarci per evitare contagi, ci hanno insegnato a calzare la mascherina sempre ed ovunque. Non è questione di essere schizzinosi, ma onestamente quando si comanda un caffè con il cornetto, che fastidio vedere la cameriera prende il cornetto...
-
Entusiasmo, passione, attaccamento al territorio, qualità nelle scelte enogastronomiche e voglia di reagire. Con questi sentimenti il “Maggio” – così viene amichevolmente chiamata la tradizionale rassegna gastronomica – sta per tagliare il traguardo delle 35 edizioni. Soprattutto con tanta voglia di contribuire a mantenere viva e dinamica la ristorazione del Bellinzonese e Tre Valli....