In luglio raccolta fondi di GastroTicino tra i ristoranti, invitati a iscriversi alla rassegna Per il 125esimo di fondazione di GastroSuisse, la Federazione esercenti-albergatori Ticino (GastroTicino) intende sottolineare l’evento con un’iniziativa gastronomica che abbia anche una connotazione sociale. Per questo motivo ha invitato i soci di Ticino a Tavola a partecipare all’iniziativa “A tavola...
A tavola per Telethon… scalando il Mont Ventoux
info gusto
-
Qualità nutrizionale per crescere i più piccoli in buona salute Fourchette verte Ticino attribuisce il proprio marchio all’asilo nido Birba la Giraffa di Cadempino, un’ulteriore garanzia di qualità per i piccoli ospiti. Fourchette verte Ticino (FV-TI), associazione che mira a promuovere la salute certificando le cucine che offrono menu equilibrati, ha un’ulteriore struttura affiliata,...
-
Tazzine di caffè in Mater-Bi, monouso e biodegradabili, in una nuova caffetteria/gelateria di Milano (Milano, 31 maggio 2016) – La tazzina di caffè diviene ecosostenibile nel nuovo locale “Mi Gelato&Caffè” aperto nei giorni scorsi a Milano in via Losanna 46, angolo Piazza Diocleziano. Il caffè viene infatti servito in tazzine realizzate in Mater-Bi, biodegradabili...
-
Brutto inizio del cliente che si vede rispondere così. Ma é possibile che non vi sia un panettiere in zona e con si possa avere un cornetto fresco assieme al buon caffé. Noi che iniziamo la giornata sempre con un buon caffé, un cornetto di pane e un bel sorriso della cameriera a questa...
-
Confrontati con un numero notevole di attività non notificate (che “aprono” senza informare il Laboratorio cantonale e che quindi si sottraggono di fatto a qualsiasi attività di sorveglianza della sicurezza alimentare, incorrendo in una contravvenzione ai sensi dell’art. 48, cpv. 1 lettera n della LDerr), ricordiamo che l’art.12 ODerr impone che “chiunque fabbrica, trasforma,...
-
Fourchette verte Ticino ha consegnato il proprio marchio di qualità alla Locanda Fior di Campo a Campo (VM). Per l’occasione presente anche il Presidente dell’associazione, Dr. med. Ignazio Cassis, consigliere nazionale. L’associazione ticinese promotrice della salute tramite l’offerta di menu sani ed equilibrati, alla presenza del presidente Ignazio Cassis, ha consegnato il proprio marchio...
-
LYON IN GENTILE Negrini/Bonfatti Lyon Mortadella in budello gentile è un prodotto antico tipico della tradizione gastronomica bolognese, meno noto della “sorella maggiore”. Nonostante questo tipo di salume fosse già presente in città dal 1624, successivamente, nel periodo napoleonico, i francesi a Bologna insaccarono la mortadella in budello, di qui la denominazione Lyon. I...
-
Al via martedì 10 maggio il Roadshow dell’AVPN, un ciclo di appuntamenti in cui la Vera Pizza Napoletana sarà testimonial delle eccellenze gastronomiche italiane Prima tappa: +39 Italian Food, via Tosarelli 25/B – Castenaso (Bo) Martedì 10 maggio 2016 – ore 20.30 con Guglielmo Vuolo, Corrado Scaglione, Domenico Martucci, Luca e Roberto Di Massa...
-
LuppolaTi è il 1° Festival dedicato alla Birra artigianale in Ticino (CH) e per la sua seconda edizione si svolge il 6, 7 e 8 maggio a Chiasso, in Svizzera, sul confine con l’Italia. Una tre giorni di luppoli con oltre 25 birrifici e quasi 80 birre alla spina ospiti dal Ticino, dalla Svizzera,...
-
Il concorso gastronomico “Mangiar bene!” ha festeggiato lunedì 25 aprile 2016 il positivissimo esito della quinta edizione. Dopo aver laureato vincitori Peter Raith (Antico Grotto Ticino, Mendrisio, 2011), Andrea Poggi (Ul Furmighin, Sagno, 2012), Flavio “Mamo” Quadranti (Grotto San Martino, Mendrisio, 2013) e Ivan Bozic (Ristorante Cortivallo, Sorengo, 2014) nel 2015 la palma del...