Giornata storica a Faido per un compleanno importante di un’attività commerciale in Faido. Il Bar-Osteria Marisa ha festeggiato il suo 100esimo anno di attività, passato dalla gestione di 4 generazioni. Luigina prima, Rosa poi, Marisa e ora Manuela per ristorazione durante un secolo di vita. Marisa ha poi festeggiato anche i suo 86 esimo...
100 anni di attività per l’Osteria Marisa di Faido e non è finita…
osteria marisa
-
Il Turismo è fatto anche di piccoli eventi, di occasioni speciali e di cogliere al volo le opportunità. Oggi sul mezzogiorno un Club di Old Car di Berna si è fermato a Faido a pranzo, presso l’Osteria Marisa e ha posteggiato le loro vetture, una più bella dell’altra in paese. E’ stata occasione peri...
-
Premesso che chi scrive non ama il carnevale nella concezione attuale. Mega feste, assembramenti di persone, mescita di alcool, miscuglio di droghe, di gente che non è capace a divertirsi, che fa danni e lascia tanti regali all’indomani. Vetrine rotte, escrementi umani e vomiti ovunque. Fate un giro per esempio la mattina dopo a...
-
L’arte non è polenta e lo spirito delle festività viene espresso in più sfumature artistiche. Chi fa le decorazioni natalizie perché deve, dunque compera o commissiona a qualche grafico decorazioni standard, bruttine tra l’altro da vedersi. Chi sente la Festa e con spirito artistico riesce ogni anno a proporre emozioni nuove alla propria clientela,...
-
Una fatica finita, ne inizia un’altra. Ma intanto gustiamoci, è proprio il modo giusto di dire gustiamoci, il nr 3 di ETiCinforma Magazine, sul quale parliamo praticamente della sesta edizione di Incontro Gastronomico “Al nos mangee…”, a ci abbiamo affidato l’editoriale all’On. Marco Romano, Consigliere Nazionale e Presidente Organizzazione di categoria della vite e...
-
Tempo autunnale; zucche castagne, selle e quant’altro per rendere gustoso il palato con i sapori dei nostri monti. Piatti tipici, quelli dei nostri avi, elaborati con gli stessi sapori ai giorni nostri. Leggiamo per esempio una carta menu interessante: zuppa di castagne e lenticchie al curry, gnocchi di castagne con zola e mascarpone, ravioli...
-
Occasione unica per i ristoratori il carnevale. Gira gente nei paesi, è ben disposta a spendere, non a gettare via i soldi, e allora ecco che alcuni ristoranti propongono giornalmente menu e piatti della storia di un tempo. Una volta maialino al forno, poi cazzuola, poi risotto e luganiche, gnocchi fatti in casa e...
-
Impiegati statali, ferrovieri, segretarie di enti e fondazioni, operai in fabbrica, imbianchini, alti funzionari dell’esercito, donne della pulizia e tutti hanno diritto alle ferie e nessuno abbozza la solita battutina; “sempre in ferie”. Vi sono i favoriti che lavorano per l’amministrazione cantonale e federale che hanno qualche giorno in più di ferie, a parte...
-
Brutto inizio del cliente che si vede rispondere così. Ma é possibile che non vi sia un panettiere in zona e con si possa avere un cornetto fresco assieme al buon caffé. Noi che iniziamo la giornata sempre con un buon caffé, un cornetto di pane e un bel sorriso della cameriera a questa...
-
Carnevale è sinonimo di festa, allegria, qualche birretta in più, magari sbocciano nuovi amori oppure solo avventure carnecialesche. Il carnevale è un’occasione unica per proporre menu e pietanze tipiche del luogo e pietanze che di regola a casa non si mangiano. Al Marisa di Faido un menu a chilometro locale (chilometro zero è una...