Newsletter Laboratorio cantonale: Qualità microbiologica della gastronomia natalizia Assenza di microrganismi patogeni ma alcune lacune nei processi produttivi e di conservazione Salmone affumicato, paté e terrine rappresentano un must delle feste natalizie. Essi sono prodotti pronti al consumo che, grazie alle loro caratteristiche chimico-fisiche, risultano facilmente deperibili e costituiscono un terreno favorevole alla...
Newsletter Laboratorio cantonale: Qualità microbiologica della gastronomia natalizia
info gusto
-
Giovedì 1° dicembre, Fourchette verte Ticino (FV-TI) ha assegnato l’omonimo marchio alla casa per anziani Parco San Rocco di Coldrerio. Ospite d’onore dell’evento è stato il Consigliere di Stato e direttore del DSS Raffaele De Rosa che ha particolarmente apprezzato il lavoro e l’impegno del personale di cucina e della direzione della Casa al...
-
Warsteiner entra nel mondo delle IPA con Rye River Verona, 28 novembre 2022 – La storica birreria tedesca acquisisce quote del blasonato birrificio irlandese per debuttare nel mondo IPA Il Gruppo Warsteiner acquista quote del celebre birrificio irlandese Rye River. Una partnership strategica, che segna un passo fondamentale per la birreria tedesca attraverso l’ingresso...
-
Grande presenza di pubblico alla sedicesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino dedicata alla Spagna con 10 Chef tra 2** e 3***Michelin e 12 Official Nights, svoltesi, come sempre, in alcune delle più belle e significative location del Ticino, ospitati dai colleghi ticinesi che ogni anno mettono a disposizione professionalità e savoir-faire per cene uniche...
-
Prosciutto crudo affinato in Alpe Piora: rassegna da record! Dal 7 al 27 novembre: raddoppiati i ristoranti iscritti con ospiti da Oltre San Gottardo L’eccellenza del prodotto e la creatività e competenza degli chef sono gli ingredienti di un successo da record! Sì, perché la Rassegna del Pioradoro – organizzata da Ticino a Tavola...
-
Per la sua quarta edizione il premio al «Merito culinario svizzero» ha deciso di includere anche il mestiere di pasticciere per onorarne l’eccellenza. Il premio al «Merito culinario svizzero» è stato creato allo scopo di valorizzare la grande gastronomia svizzera e in particolare i suoi due mestieri emblematici, quello di cuoco e da quest’anno...
-
I numeri dell’export: la ricerca dell’Osservatorio Machinery Nomisma (Parma, 21 ottobre 2022) – In occasione di Cibus Tec Forum, la nuova mostra-convegno sulle tendenze delle Tecnologie Alimentari che si terrà il 25 e 26 ottobre presso Fiere di Parma, l’Osservatorio Machinery Nomisma ha prodotto una ricerca sui dati dell’export nel settore delle tecnologie per...
-
Cara amica, caro amico, Il viaggio è un’opportunità straordinaria per lasciarsi alle spalle vecchi sedimenti, proiettarsi verso nuove prospettive, alleggerirsi e molto altro. Mi è stato di grande aiuto nelle scelte importanti, le più laboriose quelle legate a un cambiamento interiore che si profilava all’orizzone, ma che non riuscivo a cogliere appieno. Viaggi avvenuti...
-
GastroTicino con Ticino a Tavola, in collaborazione con Ticino Turismo, Lugano Region, Ticino a Te e Prodega Transgourmet, organizza la prima rassegna vegetariana e vegana ticinese in programma dal 30 settembre al 10 ottobre 2022. “Ticino Veg Vegan” è organizzata in occasione del convegno ATWS (Adventure Travel World Summit) previsto dal 3 al 6...
-
Ma prima di svelarvi tutti i dettagli di questa nuova edizione, parla il neo presidente Flavio-Mamo Quadranti, vorrei ringraziare a nome mio e di tutto il comitato Antonio Florini che, dopo tantissimi anni come presidente della Rassegna, ha deciso di lasciare la presidenza. Non credo che ci sia bisogno che lo dica io ma...