Cara amica, caro amico, La memoria è uno strumento straordinario, in grado di immagazzinare una quantità di esperienze quasi infinita. È difficile situarla in una zona precisa del cervello, nemmeno immaginare come le nozioni siano riposte. In quale modo siamo in grado di attingere da esse, ricordando le figurine auto collanti appiccicate sul nostro...
I luoghi della memoria, viaggio a Vrindavana e altre notizie di Pietro Leemann, chef stellato
pietro leemann
-
Cara amica, caro amico, Il viaggio è un’opportunità straordinaria per lasciarsi alle spalle vecchi sedimenti, proiettarsi verso nuove prospettive, alleggerirsi e molto altro. Mi è stato di grande aiuto nelle scelte importanti, le più laboriose quelle legate a un cambiamento interiore che si profilava all’orizzone, ma che non riuscivo a cogliere appieno. Viaggi avvenuti...
-
Cara amica, caro amico, L’educazione all’occidentale ci insegna come ci sia un’evoluzione, tendenzialmente migliorativa, negli esseri viventi. Che mano mano si trasformano, nell’adattamento all’habitat diventano una migliore versione di loro stessi. Questo modello di evoluzione avviene anche nel pensiero, nella religione, nella tecnologia. Un percorso da A a B nel quale ogni cosa migliora,...
-
Cara amica,caro amico, Durante le due settimane di riposo del Joia mi sono regalato lunghi momenti di riflessione. Nel quotidiano, pur dedicando il mattino presto alcune ore a meditare, non sempre riesco a raggiungere quella pace che fa toccare la mia essenza collegandola a quella delle cose. I pensieri, le preoccupazioni, l’organizzazione della giornata...
-
Cara amica, caro amico,La settimana trascorsa abbiamo rimesso “in moto le macchine” al Joia. Da una bella idea di Sauro abbiamo iniziato a proporre nostre preparazioni preziose, dal tempeh, al pesto di basilico senza aglio, al crumble di mele e fragole, una bella selezione di vini e molto altro. Il nome dell’iniziativa è Joia...
-
Nella “Ville Lumière”, sono stato invitato da un festival, Smmmile, che coniugava musica, cultura e stile alimentare veg. Come dovevo aspettarmi, ho incontrato persone speciali e fatto esperienze che mi hanno nutrito sotto molti punti di vista. La cultura è degna di tale nome quando è trasversale e il suo linguaggio è più comprensibile...
-
In questi giorni a Parigi si è svolto il summit sulle misure da prendere rispetto ai cambiamenti climatici, derivate sappiamo dall’inquinamento e da una cattiva gestione delle risorse a nostra disposizione. Due notizie lasciano sperare buone prospettive. La prima, per la prima volta Stati Uniti e Cina, per motivi diversi i maggiori inquinatori del...
-
Sono stato un privilegiato testimone di Expo, che ho visitato in lungo e in largo durante questi sei mesi. Molte volte ho potuto dire la mia e contribuire alla buona riuscita di eventi che ne hanno sancito il successo. Testimone anche l’altro giorno della cerimonia di chiusura, con la presenza ufficiale del presidente Sergio...
-
CORSO DI AGRICOLTURA SINERGICA Dal primo luglio (mercoledì) al 5 luglio (domenica) Anna Fanton, della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica “Emila Hazelip”, terrà un corso completo presso Cascina Caremma. I partecipanti impareranno a progettare un’orto, che in seguito verrà realizzato in tutto e per tutto, dalla disposizione dell’irrigazione, alla sua coltivazione e al suo...
-
(In fondo articolo ricca galleria fotografica della visita a Milano Expo 2015 del 16 maggio 2015) Ho avuto occasione di partecipare ad una, o meglio più conferenze stampe per lavoro a Milano Expo 2015, nell’Auditorium del Padiglione Svizzero. Ma andiamo con ordine. Fino a Chiasso in macchina poi sul treno direzione Stazione Rho Expo...